
Cuorgnè, risolto il mistero del cimitero. I panettoni in cemento non si muovono da soli

La vicenda ha scatenato più di una fantasia popolare: il cimitero, i panettoni di cemento che si muovono, nessuna motivazione apparente se non quella dell’opera di giovani teppisti. Il sindaco Beppe Pezzetto che qualche dubbio lo nutriva già, ha fatto esaminare le registrazioni effettuate dalle telecamere di sorveglianza e il mistero è stato presto risolto.
Il primo cittadino ne dà comunicazione nelle info locali pubblicate sul suo profilo Facebook: nelle immagini si vede chiaramente un uomo, non certo giovane, che urta in retromarcia uno dei panettoni in cemento, scende dall’auto, controlla l’entità del danno riportato e poi riparte con la massima tranquillità. Di riposizionare il manufatto non se ne parla neanche. Un altro, ennesimo esempio dell’inciviltà di certi cittadini. “Avvertire i vigili urbani o le stesso custode del cimitero eviterebbe ulteriori conseguenze” commenta amareggiato il primo cittadino. Nei giorni scorsi il mistero dei panettoni in cemento spostati aveva dato la stura a una serie di ipotesi disparete, alcune delle quali degne della miglio tradizione della letteratura horror.
Le videocamere di sorveglianza, fatte installare di recente dall’amministrazione e l’intuizione del sindaco, hanno svelato l’arcano. E’ evidente che la cattiva maleducazione degli adulti non può che costuire un cattivo esempio per le generazioni più giovani. “Le telecamere funzionano, si fatica a trovare esempi per le nuove generazioni, basta dare la colpa ai giovani” commenta il sindaco Pezzetto.