
Cuorgnè, il maltempo fa rientrare l’emergenza incendi. Il sindaco: “Grazie a chi ha domato le fiamme”

Ci hanno pensato la pioggia e la neve a far cessare l’allarme incendi boschivi sulle colline di Cuorgnè e Pont Canavese: gli ultimi focolai sono stati comunque domati prima che il maltempo iniziasse a infradiciare rovi e boscaglia. Lo stato d’allerta rimane alto, ma l’emergenza è rientrata grazie al lavoro ininterrotto di tante squadre dei vigili del fuoco, di volontari Aib, al personale sanitario dellla Croce Rossa e degli uomini della protezione civile. La conferma che l’emergenza è rientrata, arriva dal sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto che anzichè correre ad incontrare questa mattina il segretario del Pd Matteo Renzi a Ivrea, ha preferito compiere il suo dovere di sindaco presiedendo il tavolo operativo, istituito per garantire l’incolumità dei suoi amministrati.
“Abbiamo deciso di comune accordo di tenere ancora aperto il tavolo operativo. La situazione è rientrata e speriamo che neve e pioggia ci diano una mano in più – ha commentato il primo cittadino nel tardo pomeriggio -. La notte verrà ancora presidiata sui due fronti lato Salto e lato Campore dalle squadre dei Vigili del Fuoco e dell’AIB a cui rinnovo a titolo personale e a nome di tutta la cittadinanza il mio grazie più sincero che estendo ai Carabinieri, ai Vigili Urbani, alla Croce Rossa, alla Protezione Civile, ai tecnici del Comune e ai miei colleghi amministratori. Ancora grazie, la macchina ha funzionato bene grazie al loro apporto”.