Cuorgnè: Pezzetto presenta la sua lista. Cavalot unico sfidante, ma fa i conti con il dissenso interno

29/04/2016

Otto donne e otto uomini: Beppe Pezzetto, sindaco uscente di Cuorgnè ha annunciato pubblicamente i nomi dei candidati alle prossime elezioni amministrative che avranno luogo il prossimo 5 giugno. Una lista lungamente ponderata, costituita per la maggior parte di volti nuovi e da alcuni giovani alla prima esperienza amministrativa. D’altro canto dopo aver sciolto le riserve sulla sua ricandidatura alla carica di primo cittadino. Pezzetto lo aveva detto che avrebbe puntato sui giovani e sui volti nuovi, sui cittadini, insomma, che intendono impegnarsi nell’amministrazione prima ancora che nella politica.

UN’APPASSIONANTE SFIDA A DUE

Il primo cittadino ha sempre avuto le idee chiare fin dal momento in cui vinse la scorsa tornata elettorale, ben cosciente che avrebbe ereditato un bilancio economico pesantemente in rosso. Bisogna dare atto a Beppe Pezzetto è riuscito in cinque anni, grazie all’appoggio della sua squadra (seppure con qualche iniziale dissenso) a riportare in attivo il bilancio. Un’impresa non da poco che avrebbe demoralizzato anche amministratori di lunga vaglia. Entro il prossimo sette maggio, bisognerò presentare le liste elettorali. Dopodichè la campagna elettorale entrerà nel vivo.

Al momento l’unico sfidante è l’ex sindaco e vice-presidente del consiglio provinciale Giancarlo Vacca Cavalot, che ha al suo attivo diversi mandati. Quello che è stato per decenni il deus ex machina della politica locale non demorde: ritorna in campo con tutta l’intenzione di vincere e tornare ad amministrare, per l’ennesima volta, il comune di Cuorgnè.

UNA TERZA LISTA CON I DISSIDENTI DELLA SQUADRA DI CAVALOT?

Al momento non si registrano significative novità sul fronte anti-Pezzetto. Cavalot rimane l’unico sfidante a meno che non si verifichi quanto da qualche giorno si va vociferando in città: e cioè che Roberto Perotti, ex consigliere che da anni ha fatto parte della squadra fedele all’ex sindaco, sia stato invitato a guidare una terza lista trasversale. Un’ipotesi, non ancora ufficialmente confermata che potrebbe agitare non poco la sfida a due che sembrava ormai data per scontata. Il comitato che sostiene Beppe Pezzetto, in questi mesi ha fatto le cose per bene, animato da uno spirto quasi aziendalista che si è mosso, grazie all’apporto di diversi giovani che il sindaco uscente, su tre diversi canali, primo fra tutti quello d’immagine. In questi anni Beppe Pezzetto ha amministrato con saggezza ogni atto della giunta e ogni iniziativa promossa dal comune. Per “Cuorgnè in movimento” la sfida assume un sapore diverso, forte del consenso che il primo cittadino e la sua squadra hanno saputo creare intorno alla maggioranza uscente. Beppe Pezzetto si era detto pronto, alcuni mesi fa, prima di essere tirato per la giacchetta, ad appoggiare con tutte le sue forze uno dei giovani che stavano crescendo sotto la sua ala protettrice. Ma nessuno degli interpellati, stand a quanto aveva dichiarato Pezzetto, si sentiva pronto per assumersi la grave responsabilità di guidare una lista civica.

“DAL RISANAMENTO ALLO SVILUPPO”

Afferma il sindaco uscente: “Dopo l’indispensabile fase di “risanamento”, che non ci ha impedito di sviluppare tante nuove progettualità, passiamo alla fase di “sviluppo”, un guardare al futuro, ed è su questo importante elemento che la nuova squadra è stata concepita. Energie nuove con competenze scelte tra i gruppi di lavoro che abbiamo attivato in questi mesi, donne e uomini della nostra Comunità che già si occupano della Città partecipando attivamente nelle diverse realtà associativa”. Quella che appoggerà il candidato a sindaco è una squadra, a giudizio di Beppe Pezzetto che raccorda la fase del “risanamento” proiettandola in quella dello “sviluppo” per costruire la Cuorgnè del domani. “Si tratta sicuramente di un gruppo solido con l’innesto di diversi giovani preparati, una lista adeguata, sia come competenze che come rappresentanze, ai tempi che viviamo. Un cambiamento culturale e di passo, che siamo certi la Città saprà cogliere”.

Questi i candidati che la lista Cuorgnè in Movimento schiera alle prossime elezioni comunali:

LAURA FEBBRARO – Pensionata, Dirigente Bancario

GIOVANNI CRISAPULLI detto “VANNI” – Operaio Metalmeccanico

SABRINA BELTRAMO – Architetto

MAURO FAVA – Operaio Metalmeccanico Federal Mogul

GIOVANNA CRESTO – Avvocato

LINO GIACOMA ROSA detto “LINO” – Pensionato – Artigiano Pasticcere

ANTONELLA D’AMATO – Avvocato

SANTHO IORIO – Dipendente ENEL Funzionario Sindacale

ELISABETTA DUTTO detta “BETTA CAVALLO” Studentessa Universitaria

FRANCESCO MARCHI – Studente Universitario

SILVIA LETO – Architetto – Docente

NICOLA MATTIUZ detto “NICO” – Pensionato

SABRINA MANNARINO – Assistente Sociale

DAVIDE PIERUCCINI detto “PIRU” – Operaio Metalmeccanico – RSU Federal Mogul

ELENA TESSARIOL – Infermiera

CARMELO RUSSO TESTAGROSSA – Ingegnere Civile – Docente

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores”

Cuorgnè, scontro tra opposizione e maggioranza sulla mancata adesione alla Comunità Energetica “Fervores” Nuova e accesa disputa politica a Cuorgnè: Davide Pieruccini, capogruppo del gruppo di opposizione “Cuorgnè C’è”, attacca l’amministrazione guidata dalla sindaca Giovanna Cresto per non aver aderito come socio fondatore a “Fervores”, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale delle valli del […]

12/01/2025

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino

Rivarolo: Claudio Agnese si dimette dalla carica di consigliere comunale. Subentra Lara Schialvino L’avventura di Claudio Agnese nel Consiglio comunale di Rivarolo Canavese si conclude anzitempo. Il consigliere di minoranza, già candidato sindaco per il centrodestra alle ultime amministrative, ha rassegnato le dimissioni, ufficializzandole con una lettera indirizzata al sindaco Martino Zucco Chinà, al segretario […]

10/12/2024

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi”

Ponti in sicurezza, Rosso e Fava (Fi): “Il Governo inserisca la proroga per i fondi” Rischiano di andare persi i fondi stanziati dalla Legge di Bilancio 2019 per la messa in sicurezza dei ponti esistenti e la realizzazione di nuove infrastrutture a causa della complessità delle procedure burocratiche. A lanciare l’allarme è Mauro Fava, consigliere […]

04/12/2024