
Cuorgnè: i ladri visitano la villa della defunta Nella Tha e fuggono con un dipinto da 100mila euro

I ladri sono entrati indisturbati nella bella e grande villa di via via Verdi a Cuoegnbè ben sapendo che l’anziana signora che l’abitava, Nella Tha, vedova di un imprenditore della famiglia Cinotto, era scomparsa lo scorso mese di gennaio alla veneranda età di 93 anni e nell’edificio, in quel momento, non si trovava nessuno. I ladri evidentemente erano bene informati. Tra i tanti oggetti preziosi trafugati figura anche un prezioso dipinto, attribuito all’allievo preferito del Tiziano, del valore stimato di lamno 100 mila euro.
Su questo particolare si è subito soffermata l’attenzione dei carabinieri e degli inquirenti perchè potrebbe trattarsi di un furto, come spesso accade, eseguito su commissione perchè l’opera d’arte è difficile da collocare sul mercato.
Le indagini sono in corso e si confida sul fatto che l’opera d’arte è di difficile collocazione. Nella Tha era un’appassionata ed esperta intenditrice di antiquariato. Sul furto indagano i carabinieri del nucleo Tutela del Patrimonio Culturale. Nella Tha Cinotto è stata anche consigliere del Comitato femminile della Croce Rossa, presidente delle Dame della Conferenza di San Vincenzo e anche benefattrice di diversi enti religiosi.
I “colpi” in villa continuano: poco lontano dalla villa in cui vicenda Nella Tha Cinotto qualche mese i fa i ladri avevano razziato la villa dell’imprenditore Mattioda ed erano fuggiti con un bottino di 300mila euro. Qualche mese addietro a Valperga i “soliti ignoti” visitarono l’abitazione dell’industriale Michele Cinotto: in qual caso i ladri lasciarono al loro posto le tele preziosi e si accontentarono del contenuto di tre casseforti. L’entità del bottino in quel caso non fu mai reso noto.