
Cuorgne, la vecchia scuola elementare diventa una casa per ragazzi disabili

La vecchia scuola elementare della frazione Ronchi di Cuorgne presto diverrà la casa di tanti giovani disabili. L’iniziativa rientra in un progetto di autonomia gestito dalla cooperativa sociale “Andirivieni” in collaborazione con la locale società agricola e con il contributo della Fondazione Crt, dal Comune di Cuorgné e il Ciss 38. Soddisfatto il sindaco Giuseppe Pezzetto il quale, al termine della cerimonia del taglio del nastro che avuto luogo questa mattina ha sottolineato come dichiarato come la trasformazione del vecchio stabile, da anni ormai inutilizzato, immerso nel verde della frazione Ronchi, diviene una comunità nella quale i ragazzi disabili potranno essere assistiti nel migliore dei modi per imparare a vivere in modo autonomo. A dare vita al progetto sono state le riflessioni di un genitore che si è chiesto che fine avrebbe fatto il figlio nel momento in cui non avrebbe più potuto contare sull’aiuto della famiglia. “Una bella cosa per cui vale la pena e sono orgoglioso di essere il primo cittadino di una comunità che ha cuore le sorti di chi è meno fortunato”. L’attività si svolgerà nell’arco di cinque giorni, dal lunedì al venerdì. Il centro ospiterà 7 ragazzi diversamente abili seguiti a turno da educatori ed operatori specializzati della cooperativa “Andirivieni”. L’esperienza ha già prodotto positivi risultati, tanto che dal prossimo mese di settembre il servizio sarà esteso a una quindicina di utenti. Nel contempo gli ospiti potremmo regolarmente a frequentare i laboratori di Laborarte a Castellamonte, il centro diurno Metaphora e i corsi del disabili autistici al Moirgando di Cuorgné.