Cuorgnè: la mostra “Nello Spazio del Sacro” dà vita ai laboratori creativi per gli scolari delle scuole primarie

01/03/2018

Proseguono con successo le iniziative collegate alla mostra “Lo spazio del Sacro”, inaugurata a Cuorgné presso l’ex Chiesa della Santissima Trinità il 10 febbraio e aperta sino al 10 marzo.
Nella serata di venerdì 23 febbraio si è tenuta un’interessante conversazione tra l’artista Elvis Spadoni e Michela Beatrice Ferri, docente di Estetica presso l’Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia e lo Holy Apostles College and Seminary (Usa) e autrice del libro “Sacro contemporaneo. Dialoghi sull’arte”.

Sono in via di svolgimento anche i laboratori creativi con i ragazzi delle scuole primarie e materne di Cuorgné e frazioni. I laboratori coinvolgeranno complessivamente oltre 400 alunni e sono tenuti da Giulia Cordò, responsabile della didattica per AreaCreativa 42 e dall’artista Elvis Spadoni.

Durante ogni incontro vengono illustrate agli studenti le tematiche dei dipinti presenti in mostra: essi trattano argomenti conosciuti, ma tradotti su tela in maniera del tutto personale. Capita spesso che i ragazzi rivolgano all’artista domande molto interessanti, sui soggetti ritratti e anche sulla tecnica di lavoro utilizzata. Dopo questa breve introduzione viene narrato ai ragazzi la storia di un mito antico (ad esempio il Minotauro, Narciso, Ade e Proserpina). Durante il racconto viene fatta una semplice drammatizzazione della storia, messa in scena dagli studenti dell’Istituto XXV Aprile di Cuorgné i quali, vestiti con tuniche e mantelli, incarnano i personaggi del mito.

In seguito alla narrazione della storia mitica e ad un breve scambio di considerazioni, i ragazzi vengono quindi invitati a riprodurre il personaggio focale del mito preso in esame; i figuranti si dispongono quindi in posa e vi rimangono sino al termine del laboratorio, per dar modo ai ragazzi di esercitarsi col disegno da vero. Proprio come in una vera aula di disegno accademico i piccoli artisti sono posti in cerchio, in modo da poter girare attorno ai figuranti e scegliere un punto di vista da ritrarre, ognuno dotato di una tavoletta in legno come punto di appoggio.

I bambini vengono costantemente aiutati dalla presenza dell’artista, che spiega loro le tecniche di lavoro e vigila sugli elaborati degli studenti, correggendo e consigliandoli.

Per far sperimentare una tecnica molto cara all’artista, i bambini delle classi 4° e 5° della primaria realizzano i disegni con il carboncino. Per quanto riguarda l’esposizione, sono in programma ancora due eventi molto interessanti: domenica 4 marzo in Trinità dalle 10.30 alle 12.00 “Fuori Forma” workshop di disegno per adulti con l’artista Elvis Spadoni (info e prenotazioni Areacreativa42 335.1227606) e sabato 10 marzo in Trinità ore 17.00 Finissage della mostra. Verrà presentata al pubblico l’opera realizzata da Elvis Spadoni durante il periodo della mostra sulla grande tela posta davanti all’altare maggiore. Ci sarà occasione anche di dialogare con l’artista e raccogliere le sue impressioni su questa prima esperienza in Canavese.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

“Nessun euro tolto ai Comuni per il Ponte sullo Stretto”: interviene il deputato canavesano Giglio Vigna

Dopo le dichiarazioni della sindaca di Strambino, Sonia Cambursano, che ha denunciato lo stop ai fondi per le strade provinciali a favore del Ponte sullo Stretto, arriva la replica netta dell’onorevole Alessandro Giglio Vigna, deputato della Lega originario del Canavese. “Nessun euro è stato tolto agli enti locali per finanziare il Ponte sullo Stretto. Punto” […]

22/05/2025

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Chivasso celebra la Festa della Repubblica: cerimonia solenne con i giovani come protagonisti

Sarà il cortile interno di Palazzo Santa Chiara a fare da cornice, lunedì 2 giugno alle ore 10, all’apertura ufficiale delle celebrazioni per la Festa della Repubblica Italiana, organizzate dal Comune di Chivasso. Il momento inaugurale sarà dedicato agli onori alla stele delle Madri Costituenti, a testimonianza del ruolo centrale delle donne nella nascita della […]

22/05/2025

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Strambino, il sindaco Sonia Cambursano: “Tagli vergognosi, il Governo fa cassa sulla pelle dei cittadini”

Non usa mezzi termini Sonia Cambursano, sindaca di Strambino e consigliera della Città metropolitana di Torino, nel commentare con durezza il taglio di 1,7 miliardi di euro destinati alle strade provinciali e metropolitane, che il Governo ha deciso di dirottare sul progetto del Ponte sullo Stretto. Una decisione che arriva in un momento drammatico per […]

22/05/2025

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 23 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Friuli, Veneto ed Emilia Romagna con piogge sparse, asciutto altrove con ampie schiarite al Nord-Ovest. Al pomeriggio nuvolosità alternata a schiarite su tutte le regioni con locali fenomeni su Alpi e Prealpi. In serata e […]

22/05/2025

Dramma a Castellamonte, agricoltore travolto da un trattore: elitrasportato al Cto di Torino

Dramma a Castellamonte, agricoltore travolto da un trattore: elitrasportato al Cto di Torino

Attimi di paura nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 21 maggio a Castellamonte, dove un agricoltore ottantenne è rimasto ferito in un incidente con un mezzo agricolo. L’uomo, un pensionato del posto, stava effettuando alcuni lavori di manutenzione in un terreno di sua proprietà quando, per cause ancora da accertare, è stato travolto e schiacciato […]

22/05/2025

Rivarolo Canavese in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, food-artist e anima creativa di CucinaWow

Rivarolo Canavese in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, food-artist e anima creativa di CucinaWow

Rivarolo Canavese piange la scomparsa di Tiziana Bollero, 61 anni, figura amata e conosciuta non solo per la sua attività di commerciante, ma soprattutto per il suo talento nel mondo della cucina creativa. Tiziana si è spenta dopo una lunga battaglia contro la malattia, affrontata con coraggio e dignità. Ex analista programmatrice, in passato aveva […]

22/05/2025

Chivasso, Sabina Bonardo: «La voce è uno strumento relazionale, non solo un mezzo per parlare»

Chivasso, Sabina Bonardo: «La voce è uno strumento relazionale, non solo un mezzo per parlare»

In un’epoca in cui la comunicazione è ovunque, ma l’ascolto autentico sempre più raro, la chivassese Sabina Bonardo – Master Trainer del metodo FourVoiceColors – porta l’attenzione su un elemento spesso trascurato, ma centrale nei rapporti umani: la voce. Professionista (una delle poche in Italia) della formazione vocale con base a Chivasso, Bonardo unisce alla […]

22/05/2025

Maltempo nel Canavese: fortissima grandinata colpisce Strambino e dintorni, allerta meteo confermata

Maltempo nel Canavese: fortissima grandinata colpisce Strambino e dintorni, allerta meteo confermata

Una violenta grandinata ha colpito nella serata di ieri, mercoledì 21 maggio 2025, la zona di Strambino, nel cuore del Canavese. Il fenomeno atmosferico si è scatenato intorno alle 21, accompagnato da forti raffiche di vento e abbondanti precipitazioni, interessando in particolare i comuni di Strambino, Vische e Candia. Le immagini postate sui social, mostrano […]

22/05/2025

Il liceo “Martinetti” di Caluso onora Carlo Angela: nuova targa nel Giardino dei Giusti

Il liceo “Martinetti” di Caluso onora Carlo Angela: nuova targa nel Giardino dei Giusti

Il liceo Martinetti di Caluso onora Carlo Angela: nuova targa nel Giardino dei Giusti Un nuovo nome si aggiunge al Giardino dei Giusti del liceo “Martinetti” di Caluso. Venerdì 23 maggio sarà infatti inaugurata una targa dedicata a Carlo Angela, medico psichiatra, padre del noto divulgatore scientifico Piero Angela e figura esemplare di coraggio civile […]

21/05/2025