
Cuorgnè: la Manifattura 2001 non esiste più. Al territorio è costata 780 mila euro

La società “Manifattura 2001” ufficialmente non esiste più.
La decisione è stata assunta dall’assemblea dei soci riunitasi lo scorso 30 giugno, nel corso della quale è stato approvato il bilancio finale relativo alla liquidazione societaria. Le quote di partecipazione della società “Manifattura 2001” erano così suddivise: il 33% era stato acquistato dal comune di Cuorgnè, il 33% dall’Asa e il restante 33% dalla Comunità Montana Alto Canavese.
I soci avevano dato mandato al liquidatore di eseguire una valutazione peritale dell’immobile: 450 mila euro. Lo scorso 18 dicembre ha avuto luogo l’asta competitiva: unica partecipante l’impresa di costruzioni “Mattioda Pierino” che aveva offerto 451 mila euro.
Dopo aver regolato le precedenti situazioni debitorie, la quota spettante a ogni socio è pari a 41 mila 500 euro. Si è così chiusa una paretesi del tutto negativa che è costata al territorio alto canavesano, ha spiegato il sindaco Beppe Pezzetto in consiglio comunale, ben 780 mila euro pari a un miliardo e seicento milioni delle vecchie lire.
Una bella patata bollente ereditata dall’amministrazione precedente che l’attuale amministrazione ha dovuto affrontare e risolvere nel migliore dei modi per evitare danni economici decisamente più rilevati alla collettività cuorgnatese.