Cuorgnè-Ivrea: all’Asl T04 un’apparecchiatura laser per gl’interventi chirurgici sulle varici

20/07/2018

L’Asl T04 ha acquisito una nuova apparecchiatura laser, in dotazione alla Chirurgia di Ivrea-Cuorgnè. “Le formule alternative alla degenza ordinaria, day surgery e ambulatory surgery, insieme all’innalzamento del livello tecnologico delle procedure eseguite e al diffondersi delle tecniche operatorie mininvasive stanno cambiando gli ospedali. Si riducono le degenze e si accorciano i tempi per la ripresa delle normali attività da parte delle persone operate – spiega il direttore generale dell’Asl T04, Lorenzo Ardissone -. Da parte nostra perseguiamo costantemente questi obiettivi e stiamo investendo nella tecnologia per la diagnostica e per le procedure chirurgiche”.

La tecnologia laser per il trattamento delle varici degli arti inferiori è praticata dalla Chirurgia di Ivrea-Cuorgnè già da diverso tempo, ma ora è stato acquisito un nuovo laser a 1470 nm per il trattamento dell’insufficienza venosa cronica. Il nuovo laser utilizza potenze di emissione più basse, ma molto più efficaci perché agisce sulla completa circonferenza del vaso venoso varicoso da trattare. Questa tecnica permette di operare le varici senza incisioni cutanee, senza “sfilare” le vene malate, ma occludendole con un doppio raggio laser emesso tramite una sonda inserita nel loro interno. In questo modo si riduce l’invasività dell’intervento, che può essere eseguito in anestesia locale, con una durata media di circa 30 minuti e con eccellenti risultati funzionali ed estetici Il decorso post-operatorio è più leggero e la persona operata può rapidamente riprendere la sua usuale vita di relazione.

Gl’interventi sono ormai routinariamente eseguiti presso la Day Surgery di Cuorgnè dall’équipe del dottor Lodovico Rosato, Direttore della Chirurgia di Ivrea-Cuorgnè, anche grazie all’esperienza maturata in ambito chirurgico flebologico in particolare dal dottor Giorgio Morozzo.
L’acquisizione della nuova apparecchiatura laser ha consentito di estenderne l’uso anche alla chirurgia mininvasiva delle fistole perianali. Questa procedura consente, infatti, di trattare efficacemente le fistole senza danneggiare la muscolatura sfinterica.

Tecnicamente si collega al laser una specifica fibra ottica flessibile in grado di diffondere radialmente a 360 gradi la sua l’energia. Si introduce la fibra nel tragitto fistoloso e, poi, la si ritira lentamente, percorrendo tutto il canale. L’energia laser emessa radialmente viene assorbita selettivamente dalle molecole di acqua presenti nei tessuti della fistola, promuovendo la denaturazione del tessuto e la sua successiva chiusura. La limitata penetrazione dell’energia ai tessuti circostanti fa sì che non siano danneggiati i muscoli sfinterici (muscoli della continenza). La controllata e progressiva denaturazione dei tessuti del tragitto e il collabimento delle pareti della fistola promuovono il rapido processo di guarigione, senza lasciare cicatrici da rimarginare e con netta riduzione della sintomatologia dolorosa rispetto al trattamento tradizionale.

Anche questa tecnica chirurgica è eseguita in regime di Day Surgery a Cuorgnè dall’équipe della Chirurgia di Ivrea-Cuorgnè e, in particolare, dai dottori Antonio Bergantino e Luca Panier Suffat.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso, stop al lavaggio stoviglie in ospedale: “Condizioni insostenibili”. Da domani scatta la protesta

Chivasso, stop al lavaggio stoviglie in ospedale: “Condizioni insostenibili”. Da domani scatta la protesta

Da lunedì 21 luglio 2025 gli addetti al lavaggio stoviglie dell’Ospedale di Chivasso sospenderanno il servizio. La decisione è stata ufficialmente comunicata alla società che gestisce in appalto le attività ausiliarie per conto dell’Asl T04, dal sindacato UILTuCS Ivrea e Canavese, che rappresenta il personale coinvolto. Alla base della protesta ci sono gravi problematiche ambientali […]

20/07/2025

Ivrea, paziente cade dal letto in ospedale: Asl To4 condannata a risarcire il figlio con 148mila euro

Ivrea, paziente cade dal letto in ospedale: Asl To4 condannata a risarcire il figlio con 148mila euro

La 92enne, fragile e sedata, era priva di protezioni laterali: il tribunale riconosce responsabilità medica per omissione di misure preventive. L’Asl To4 dovrà risarcire con 148.486 euro il figlio di una donna di 92 anni, residente a Vische, morta nel settembre 2021 dopo una caduta in ospedale. Lo ha stabilito il Tribunale civile di Ivrea, […]

18/07/2025

Neurogastroenterologia e motilità: l’Asl T04 apre un Centro innovativo per diagnosi e cura

Neurogastroenterologia e motilità: l’Asl T04 apre un Centro innovativo per diagnosi e cura

Un approccio multidisciplinare, umano e innovativo per affrontare disturbi cronici spesso invisibili. È quanto sta realizzando, con risultati già concreti, il Centro di Neurogastroenterologia e Motilità dell’Asl T04, operativo da alcuni mesi all’interno del reparto di Gastroenterologia diretto dalla dottoressa Edda Battaglia. Un centro nato per dare risposte a chi, per anni, si è sentito […]

10/07/2025

Asl T04, Luigi Vercellino nominato nuovo coordinatore regionale per il Piemonte della Fiaso

Asl T04, Luigi Vercellino nominato nuovo coordinatore regionale per il Piemonte della Fiaso

La Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (FIASO) ha annunciato con soddisfazione la nomina all’unanimità di Luigi Vercellino come nuovo coordinatore regionale per il Piemonte. A supportarlo nel ruolo di vice coordinatore sarà Francesco Cattel, anch’egli eletto nel corso dell’assemblea regionale. “Sono profondamente onorato per la fiducia unanime che mi è stata accordata – ha […]

09/07/2025

Manutenzione auto, l’Asl T04 replica al Nursind: “Revisione in corso, gli infermieri non dovranno occuparsene”

Manutenzione auto, l’Asl T04 replica al Nursind: “Revisione in corso, gli infermieri non dovranno occuparsene”

“Fa specie dover ribadire pubblicamente quanto è già stato oggetto di ampio confronto, tanto verbale quanto scritto, all’interno delle normali relazioni sindacali”. Con queste parole si apre la replica ufficiale dell’Asl T04 alle recenti dichiarazioni del sindacato Nursind, guidato a livello territoriale da Giuseppe Summa, in merito alla gestione delle autovetture di servizio in uso […]

02/07/2025

Sportello di Facilitazione Digitale di Ivrea, successo nelle prime settimane: un modello per superare le barriere digitali in Sanità

Sportello di Facilitazione Digitale di Ivrea, successo nelle prime settimane: un modello per superare le barriere digitali in Sanità

A poche settimane dall’attivazione, lo Sportello di Facilitazione Digitale presso il Poliambulatorio “Comunità” di Ivrea (Sportello 13, piano terra) ha già raccolto riscontri incoraggianti. Il servizio, attivo ogni martedì dalle 10 alle 12, nasce dalla collaborazione tra l’Asl T04 e il Consorzio In.Re.Te. ed è pensato per aiutare i cittadini ad accedere ai servizi sanitari […]

02/07/2025

Ospedale di Lanzo, il Centro Prelievi si trasferisce: dal 1° luglio nuova sede più accogliente e funzionale

Ospedale di Lanzo, il Centro Prelievi si trasferisce: dal 1° luglio nuova sede più accogliente e funzionale

Dal 1° luglio il Centro Prelievi dell’Ospedale di Lanzo sarà operativo in una nuova collocazione all’interno della stessa struttura sanitaria: si sposterà infatti nei locali del Laboratorio Analisi, diretto dal dottor Antonio Alfano, sempre al piano terra del presidio. Una scelta strategica che punta a migliorare l’esperienza degli utenti e ottimizzare l’organizzazione del servizio. La […]

30/06/2025

Sanità territoriale, primo passo per la Casa di Comunità di Cavagnolo: assegnati 160mila euro

Sanità territoriale, primo passo per la Casa di Comunità di Cavagnolo: assegnati 160mila euro

Un passo importante verso la realizzazione della Casa di Comunità di Cavagnolo è stato compiuto con l’assegnazione all’Asl T04 di un finanziamento regionale di 160 mila euro, destinato all’avvio dell’iter progettuale della nuova struttura. A darne notizia è il Direttore Generale dell’Asl T04, Luigi Vercellino, che sottolinea come il contributo, formalizzato dalla Direzione Sanità Regionale […]

23/06/2025

Ivrea: nuova piattaforma AI all’Ospedale per la diagnosi precoce del tumore alla prostata

Ivrea: nuova piattaforma AI all’Ospedale per la diagnosi precoce del tumore alla prostata

All’Ospedale di Ivrea è in corso l’installazione di una nuova piattaforma software basata su intelligenza artificiale, che sarà operativa entro il mese di luglio. Il sistema consentirà una valutazione più completa della risonanza magnetica prostatica, fornendo un importante supporto clinico per la diagnosi del carcinoma prostatico, una delle neoplasie maschili più diffuse. A promuovere l’adozione […]

19/06/2025