Cuorgnè: in manette la banda italo-albanese specializzata nei furti in appartamento

17/12/2015

Della banda, specializzata in furti in villa, facevano parte professionisti del crimine che ufficialmente svolgevano l’attività di muratori. Da tempo (dal mese di maggio 2015) i carabinieri della stazione di Cuorgnè erano sulle tracce dell’organizzazione italo-albanese e questa mattina sono entrati in azione e hanno fatto scattare le manette, in esecuzione di un ordine di misura cautelare emessa dal giudice per le indagini preliminari di Ivrea, ai polsi di Matteo Cedola, 49 anni residente a Cuorgnè, Roland Kola, 31 anni anch’egli di Cuorgnè ed Enrico Gaeta, 24 anni di Rivarolo Canavese.

Prima di compiere i furti i tre, grazie al loro lavoro o per informazioni ricevute da persone collegate alla banda, studiavano accuratamente l’obiettivo e, quando era possibile, effettuavano sopraluoghi attenti a non lasciare tracce e usando i guanti per evitare di imprimere le proprie impronte digitali. Le indagini, durate diversi mesi, coordinate direttamente dalla procura di Ivrea, hanno consentito di accertare che il gruppo di ladri entrava in azione a notte fonda eliminava i pannelli delle porte o i vetri delle finestre e penetrava negli alloggi presi di mira e asportava preziosi e denaro contante. Nello specifico i militari dell’Arma avrebbero accertato che Roland Kola, Matteo Cedola ed Enrico Gaeta abbiano compiuto almeno due furti in altrettante abitazioni, avvenute il 22 e 24 maggio in frazione Salto di Cuorgnè. I ladri avevano accumulato un ingente bottino costituito da orologi di marca, gioielli, monili in oro, bigiotteria e telefoni cellulari di marca per un valore complessivo di 10mila euro.

In un secondo tempo i malviventi rivendevano la merce rubata ai negozi “Compro Oro” che sorgono in tutto il territorio. I tre, per fare in modo che le conversazioni telefoniche venissero intercettate dagli inquirenti usavano un sofisticato linguaggio numerico criptato e usavano sim telefoniche intestate a persone inesistenti o a soggetti che potessero essere loro accomunati. La banda, sgominata dai carabinieri al momento è accusata dell’esecuzione di due furti ma si ipotizza che possa essere autrice di almeno venti furti compiuti con cadenza bisettimanale in tutto il territorio cuorgnatese.

Il sindaco Beppe Pezzetto sul suo profilo Facebook elogia l’operato dell’Arma: “ Un grazie ai ragazzi della Stazione dei Carabinieri di Cuorgnè e al Comandante Usai, il meticoloso lavoro fatto in questi mesi sta dando i suoi frutti ! Complimenti! P.s. Nn arrivavano da fuori, vivevano tra noi! Il mio ringraziamento oltre ai ragazzi della Caserma di Cuorgnè, va a quei cittadini che in questi mesi anche solo con piccoli dettagli, hanno collaborato per la riuscita dell’operazione: sono orgoglioso di questo spirito di collaborazione che spero prosegua. Io ci sono”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025