
29/12/2015
Cronaca
Cuorgnè: in calo la raccolta differenziata. L’appello del sindaco Pezzetto: “Impegniamoci di più”
Cuorgnè
/A darne notizia è il sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto nelle sue periodiche info-notizie pubblicate sul personale profilo di Facebook: in città la raccolta differenziata è in calo. A tenere puntualmente aggiornato il bollettino mensile riguardante l’andamento della raccolta differenziata dei rifiuti, è il vicesindaco Sergio Colombatto. Questi i dati: rispetto al mese di ottobre 2015 si è registrata la diminuzione di un punto percentuale che è passato dal 56,93 di ottobre al 55,30 del mese di novembre 2015.
Il primo cittadino, per amor di precisione e trasparenza, informa mensilmente i cittadini tramite i social network sull’andamento della raccolta. Il sindaco Pezzetto non ha dubbi: aumentare la percentuale è vantaggioso per due motivi: in primo luogo l’attenzione all’ambiente giova anche alle future generazioni e, in secondo luogo, aumentare il livello della differenziata consente di diminuire il conferimento dei rifiuti in discarica o all’inceneritore e di ridurre nel contempo i costi del servizio. Conclude il sindaco Beppe Pezzetto: “ Chiedo a tutti maggior impegno e costanza e nel ringraziare, auguro un buon 2016, più differenziato del 2015”.
Dov'è successo?
18/04/2025
Cronaca
Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale
Oglianico diventa un museo a cielo aperto: nasce il MOM, Museo Oglianico Medievale Dal 1° all’11 […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta
Previsioni meteo, Pasqua bagnata anche in Canavese: torna la pioggia, migliora a Pasquetta Dopo i giorni […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo
Pont Canavese: firmato l’accordo tra Comune e Asl T04 per riaprire l’ex casa di riposo Dopo […]
leggi tutto...18/04/2025
Cronaca
Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco
Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco Sono […]
leggi tutto...18/04/2025
Sanità
Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale
Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza La Regione Piemonte […]
leggi tutto...