Cuorgnè: la scuola canavesana è in lutto per la scomparsa del professor Giovanni Gennaro

03/12/2021

Il mondo scolastico cuorgnatese e canavesano e in lutto per la scomparsa a 74 anni del professor Giovanni Gennaro, docente apprezzato per la sua professionalità e capacità di dialogare con gli studenti. Giovanni Gennaro ha insegnato per oltre 30 anni nella scuola media di Cuorgnè. In tanti, in queste ore di lutto e dolore, si stringono intorno alla famiglia del professor Gennaro che lascia la moglie Luciana, i figli Giuseppe con Cinzia, Gabriele ed Emma, Carlo con Elisa, Pietro e Marco, Anna con Daniele, il fratello Benedetto con Giovanna e famiglia e tanti, tantissimi amici. I funerali avranno luogo domani, sabato 4 dicembre alle ore 10,30 partendo dalla Casa Funeraria “Riva” in via Fratelli Rosselli 73 a Cuorgnè. Dopo la funzione religiosa il feretro proseguirà per il Tempio crematorio di Mappano. Le ceneri riposeranno nel cimitero di Cuorgnè.

Ecco di seguito il commosso e toccante ricordo dell’ex sindaco di Favria e presidente della sezione Fidas Giorgio Cortese: “Giovanni Gennaro era nato a Pachino, Siracusa, terra natale di Sicilia a cui era molto affezionato ma, anche legato alla Comunità adottiva di Cuorgnè avendo sposato una cuorgnatese, residenti entrambi in quel di Campore.  Nella Scuola Media di Cuorgnè, adesso scuola secondaria di primo grado, ha insegnato dal lontano 1976 fino al 2007 per ben 31 anni con brillante incarico di Vicepreside per svariati anni. Persona solare e gioviale insegnava tecnologia ed informatica.

Giovanni era una persona stupenda, conservo il ricordo di quel giorno uscito dalla banca … eravamo all’inizio dell’autunno emi ha parlato, lì su due piedi, ad una mia domanda banale su di una foglia che si era posata su di una panchina, una vera lezione di scienze, in base alle foglie che si trovavano lungo l’allea, e altre persone si sono avvicinate affascinate dal suo discorrere calmo, colto, ma trasmesso in maniera semplice. Giovanni era una persona che amava discutere e confrontarsi su tutto dalla politica a fatti di ordinaria quotidianità. Mi affascinava il suo modo di parlare, sempre esaustivo e semplice e bravo nell’esporre gli argomenti, anche senza prepararsi prima.

Il mio personale rimpianto è di non aver mai pranzato con lui, avendo saputo da lui stesso della sua passione della buona cucina, abbinata alle sue bellissime chiacchierate, sempre interessanti. Caro Giovanni, hai formato dando la tua parte di “prima piega” a generazioni di studenti cuorgnatesi, ci mancherai a tutti noi.

Con te sia la Tua terra natale Pachino. Mi ricordo che quando ne parlavi ti si illuminavano gli occhi e potevo scorgere i profumi ed il sole della calda e assolata Sicilia, che Cuorgnè dove tanto hai dato all’istruzione di persone che adesso sono donne e uomini e che hai aiutato a crescere. Giovanni il tuo ricordo rimarrà sempre nei nostri animi, grande professore.

Condoglianze alla moglie Luciana, ai figli Giuseppe, Carlo e Anna con relative famiglie ea al fratello Benedetto e famiglia”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità a tratti compatta specie sulle regioni di nord-est con piogge sparse; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata fenomeni che insistono su Alpi e […]

07/05/2025

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di martedì 6 maggio 2025 in pieno centro a Lusigliè, dove un principio d’incendio ha interessato il camino della casa parrocchiale, situata proprio di fronte al municipio. L’allarme è scattato poco prima delle 19, […]

07/05/2025

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo” Un traguardo straordinario, vissuto con il calore della famiglia e l’affetto della comunità: Teresa Verlucca in Ottin Pecchio, per tutti semplicemente Gina, ha compiuto 100 anni il 2 maggio, entrando ufficialmente nel club dei centenari della città di Cuorgnè. […]

06/05/2025

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. E’ allarme sanità pubblica In Piemonte è allarme ludopatia. A lanciare l’allerta è il consigliere regionale del Partito Democratico Domenico Rossi, presidente della Commissione Legalità del Consiglio regionale, che ha portato alla luce i dati contenuti in uno studio tecnico redatto dall’Università Bocconi […]

06/05/2025

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 7 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1900-2100 metri. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con acquazzoni sparsi e locali temporali. In serata e in nottata si […]

06/05/2025

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso Un sospetto caso di avvelenamento animale è stato segnalato nei giorni scorsi a Castellamonte, dove un cane è stato rinvenuto privo di vita lungo la strada provinciale per Castelnuovo. A dare l’allarme, in data 30 aprile 2025, è stato il […]

06/05/2025

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia È stata riscontrata la presenza di batteri coliformi nell’acqua in uso al plesso Mazzucchelli dell’Istituto Comprensivo Alessandro Dasso. I campioni analizzati nei giorni scorsi hanno evidenziato una lieve contaminazione pari a 3 UFC/100 ml, che pur non rappresentando […]

06/05/2025

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione Il Comune di Candia annuncia con soddisfazione l’approvazione del progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione, un’importante iniziativa che rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione della sicurezza urbana. L’investimento, pari a 80.000 euro, è interamente finanziato dai fondi PNRR e […]

05/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 6 maggio, elaborate del centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con precipitazioni diffuse su tutti i settori. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di maltempo su Alpi e Prealpi, con fenomeni intensi sulle regioni di […]

05/05/2025