Cuorgnè, il Comune scrive alla Regione e all’Asl: “Cosa si sta facendo per riaprire il Pronto Soccorso?”

26/01/2023

Cuorgnè, il Comune scrive alla Regione e all’Asl: “Cosa si sta facendo per riaprire il Pronto Soccorso?”

Una lettera inviata al presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, all’assessore regionale alla Sanità Luigi Genesio Icardi, a Stefano Scarpetta direttore generale dell’Asl T04, e per conoscenza ai consiglieri regionali Andrea Cane e Mauro Fava. Il tema? La richiesta di aggiornamenti sulla situazione del Pronto soccorso dell’ospedale di Cuorgnè, trasformato in Punto di primo intervento, aperto otto ore al giorno e al quale possono accedere soltanto i codici bianchi e quelli verdi. La lettera porta la firma della sindaca di Cuorgnè Giovanna Cresto che dopo aver espresso il proprio ringraziamento e quello dell’Amministrazione al personale sanitario per lo sforzo compiuto per garantire l’apertura del PUnto di Primo Intervento. chiede delucidazioni chiare e definitive.

Nel sottolineare che il 9 gennaio è stato aperto il Ppi, la sindaca ricorda che “Nella stessa data, dal Comunicato stampa regionale, si evince la conferma del Vostro impegno nei confronti del nostro territorio, in particolare ‘l’apertura del Ppi è un primo, fondamentale passo verso la riattivazione del Pronto Soccorso’. Queste dichiarazioni generano speranza al territorio che ha dovuto affrontare, per molto tempo, le conseguenze di una organizzazione tecnica-funzionale dei servizi caratterizzata da sospensioni e chiusure, ma pongono anche diversi interrogativi sulle criticità presenti e non ancora risolte, tra cui la mancanza di personale medico ortopedico che non permette, come da Voi più volte sottolineato, la trasformazione del Punto di Primo Intervento in Pronto soccorso H24. A tal proposito, abbiamo visionato con attenzione la deliberazione numero 1088 del 22/12/2022 con oggetto la ‘Convenzione tra l’Asl T04 e l’Azienda Usl della Valle d’Aosta per lo svolgimento di attività specialistica in ortopedia e traumatologia e di assistenza infermieristica presso i centri traumatologici delle stazioni sciistiche’, che ci lascia nuovamente perplessi sul possibile reperimento/trasferimento, in tempi brevi, di personale ortopedico presso il Presidio di Cuorgnè, tema già dibattuto”.

E non è tutto: “A fronte di altre urgenti questioni che riguardano l’intero territorio dell’Asl T04 – si legge nella lettera -, siamo rimasti in attesa, così come altri amministratori, di una convocazione della Conferenza dei sindaci, organismo locale politico-istituzionale con un ruolo indispensabile affinché le politiche sanitarie concordate possano essere comunicate, comprese ed accettate dalla popolazione, così come contenuto dall’Atto Aziendale stesso: “Il confronto costante con tali figure rappresenta per l’Asl T04 la modalità ordinaria nei percorsi di programmazione aziendale e distrettuale’. Ad oggi non è giunta nessuna convocazione”.

Ed è a fronte di queste premesse che l’Amministrazione cuorgnatese ha deciso di interpellare direttamente i vertici regionali e aziendali: “per apprendere quali politiche aziendali e regionali verranno finalizzate alla garanzia di equità nell’opportunità di accesso e al raggiungimento del miglior rapporto efficacia-efficienza e qualità nell’allocazione delle risorse per raggiungere la riapertura del P.S. di Cuorgnè e quali siano le tempistiche per poter apprendere l’esito dello studio da Voi commissionato riguardante la valutazione dei bisogni di salute del territorio della T04”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti

Sanità di prossimità: accordo tra Comune di Oglianico e Jervis Massosport per visite ed esami scontati ai residenti A Oglianico la sanità privata si mette al servizio della comunità. Nei prossimi giorni prenderà il via un progetto che prevede sconti e agevolazioni per i cittadini residenti sulle prestazioni erogate presso l’ambulatorio locale della Jervis Massosport, […]

12/05/2025

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate

Ivrea, sicurezza nella sanità: il 19 maggio a Chivasso l’Asl convoca il tavolo, entro l’estate in arrivo le guardie armate Lunedì 19 maggio alle ore 14.30, nella sala riunioni della sede legale dell’Asl/To4 in via Po a Chivasso, è in programma il Tavolo Sicurezza convocato dal direttore generale Luigi Vercellino. L’incontro, sollecitato dopo l’ennesimo episodio […]

11/05/2025

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità

Piemonte, piano straordinario per assumere infermieri e tecnici: scontro tra Regione e PD sui numeri della sanità La Regione Piemonte lancia un piano straordinario di assunzioni nel comparto sanitario, annunciando tre nuovi concorsi pubblici per infermieri e tecnici sanitari a tempo indeterminato. L’iniziativa, comunicata dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi, arriva a poche ore di distanza […]

09/05/2025

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile si è svolta una giornata significativa per l’Ospedale di Ciriè e per tutto il territorio dell’Asl T04, con l’inaugurazione ufficiale di due importanti innovazioni sanitarie: l’attivazione di quattro nuovi posti letto di terapia semintensiva e l’entrata in funzione di […]

09/04/2025