
12/11/2021
Cronaca
Cuorgnè, il Comune non acquisisce un immobile del boss. Il Pd: “Il recupero dei beni ha un valore sociale”
La giunta comunale di Cuorgné rifiuta di acquisire il bene immobile confiscato nel 2018 appartenente al boss mafioso Giovanni Ilaria. Anche l’associazione “Libera” è intervenuta, sollecitando di accettare l’offerta di acquisizione della prefettura. “Abbiamo letto le dichiarazioni della sindaca rispetto alla mancata presa in carico della villa confiscata di Cuorgné. Troviamo sconcertante che un’azione simbolicamente forte come questa venga definita ‘piantare una bandierina’. Il recupero dei beni ha un’importante funzione sociale, oltre ad essere un messaggio di riscatto molto potente della comunità – dichiara il Consigliere Regionale del Partito Democratico Daniele Valle -. La lotta alle mafie non può essere solo repressione, ma necessita dell’impegno della società e di tutte le istituzioni”.
“Siamo consapevoli che si tratta di questioni molto impegnative – prosegue il Consigliere Regionale Domenico Rossi – ma il comune di Cuorgné non è da solo. Invece di rifiutare chieda collaborazione e anche la Regione sarà al suo fianco come ha fatto in altre situazioni di analoga o superiore complessità. Mi auguro che Giunta e Sindaca ci ripensino”.
Il consigliere regionale Diego Sarno aggiunge: “Poche scuse. Sono ormai diversi anni che è possibile utilizzare un bando regionale costruito ad hoc per i beni confiscati. Questo progetto è stato pensato per i comuni in difficoltà economiche che non posso permettersi l’acquisizione di immobili confiscati alla mafia. Inoltre, una situazione analoga la affrontò anche il Comune di San Giusto Canavese, e in quel caso la Città Metropolitana ha costruito un progetto apposito per abbattere le difficoltà che si erano presentate. Infine, c’è anche una terza possibilità, ovvero l’Associazione ‘Avviso Pubblico’, una realtà associativa nazionale a cui aderisce la Regione e fornisce gli strumenti necessari proprio per casi come questi”.
16/08/2022
Sport
Chivasso: il “Trail delle Colline” entra a far parte del circuito “Sentieri diversi Challenge 2022”
Mancano poco meno di due mesi alla quarta edizione del “Trail delle Colline”, la prima competizione […]
leggi tutto...16/08/2022
Eventi
Castellamonte: il 20 agosto la presentazione della 61° edizione della “Mostra della Ceramica”
La sessantunesima edizione della Mostra della Ceramica di Castellamonte si inaugura sabato 20 agosto alle ore […]
leggi tutto...16/08/2022
Eventi
Chivasso, dal 28 agosto la grandiosa edizione della festa patronale dedicata al Beato “Angelo Carletti”
Chivasso in festa da domenica 28 agosto al prossimo 11 settembre, con gli eventi promossi dalla […]
leggi tutto...16/08/2022
Cronaca
Da Quincinetto alla Sicilia: sono 211 i comuni che hanno installato le “Panchine della gentilezza”
La panchina viola della gentilezza era stata ideata da Erina Patti, Assessore alla Gentilezza di Quincinetto, […]
leggi tutto...16/08/2022
Sanità
Corsi di formazione per Oss: sono 6mila in tutto il territorio regionale finanziati con 23 milioni
Sono 6 mila i corsi di formazione per conseguire la qualifica di operatore sociosanitario che la […]
leggi tutto...16/08/2022
Cronaca
Previsioni del tempo: dopo il Ferragosto in arrivo piogge e temporali su Torino e Canavese
Queste le previsioni del tempo per domani mercoledì 17 agosto, elaborate dal centrometeoitaliano.it AL NORD Al […]
leggi tutto...