
Cuorgnè, il Comune accorre in aiuto dei Vigili del fuoco e stanzia i fondi

La solidarietà ai Vigili del fuoco volontari alle prese con gli urgenti interventi di riparazione degli automezzi in dotazione, arriva anche dal Comune di Cuorgnè. Bene la mobilitazione spontanea degli aderenti al Movimento 5 stelle, particolarmente apprezzata anche dal sindaco Beppe Pezzetto, ma il primo cittadino annuncia che dopo aver ricevuto la lettera contenente la richiesta d’aiuto, l’amministrazione cuorgnatese non solo è stata una delle poche a rispondere, ma è anche quella che ha deciso di accantonare nella prossima variazione di bilancio, la quota richiesta dai volontari. E’ da sottolineare, d’altro canto, che il Comune da tempo provvede al pagamento delle itenze e delle spese realtive all’edificio trasformato in caserma e concesso in comodato d’uso gratuito.
La considerazione espressa dal primo cittadino di Cuorgnè è quella di piena solidarietà nei confronti di chi impiega buona parte del proprio tempo libero, se non tutto, al servizio della comunità. Adesso è il momento delle altre amministrazioni contattate: se chi gestisce l’ente pubblico non riesce a garantire un minimo aiuto ai volontari del soccorso (ai Vigili del fuoco di Rivarolo e a quelli di Cuorgnè occorrono meno di 20 mila euro per riparare i mezzi) il progetto di un territorio unito, sinergico e solidale, sarà destinato a rimanere sulla carta. E’ meglio pensare che si tratti di una distrazione o di una dimenticanza. Se fosse il contrario sarebbe decisamente grave. E un esame di coscienza non guasterebbe.