
Cuorgnè: il 6 gennaio con la grande festa della Befana si archiviano le feste natalizie

Archiviato il Natale, messo in soffitta il Capodanno, toccherà all’Epifania chiudere, come di consueto, le festività. Mercoledì 6 gennaio Cuorgnè celebra degnamente l’arrivo della Befana con una manifestazione quasi esclusivamente dedicata ai bambini. L’iniziativa è patrocinata dalla Città di Cuorgnè e organizzata dal Gruppo Storico Allodieri. La manifestazione che animerà, dalle 15,00 alle 18,00 il centro storico cittadino.
Il programma prevede alle 15,15 l’arrivo della Befana presso la ex chiesa della Trinità. In questo contesto il pubblico, che potrà entrare fino a esaurimento dei posti, potrà ammirare la magie del Mago Brondino e Madame Zorà, due tra i più applauditi finalisti del programma televisivo “Italia’s Got Talent”. Seguirà la merenda della Befana e la distribuzione delle calze a cura del Gruppo Storico Allodieri. Alle 17,45 avrà luogo la sfilata in costume con la Befana che si concluderà nella centralissima piazza Martiri (i bimbi dovranno essere accompagnati da almeno un genitore o da uno dei nonni).
Alle ore 18,00 tutti in piazza Martiri per il Gran Falò realizzato da Bruno Barettini.