Cuorgnè: il 25 aprile premiazione degli alunni che hanno partecipato al concorso “Dall’Olocausto alla Libertà”

20/04/2022

Lunedi 25 aprile 2022 nell’ambito delle manifestazioni organizzate per la ricorrenza della Festa della Liberazione, l’Amministrazione comunale di Cuorgnè premierà i vincitori del primo concorso di scrittura organizzato con l’Istituto Comprensivo e l’A.N.P.I e rivolto agli studenti delle classi V delle Scuole Primarie e delle classi I, II e III della Scuola Secondaria “G. Cena” di Cuorgnè. I ragazzi sono stati invitati a presentare un testo inedito, scritto a mano, partendo dalla traccia: “Dall’Olocausto alla Libertà” riflettendo sui fatti della storia e sul valore della libertà conquistata. Impresa ardua e davvero difficile individuare i temi da premiare, perché ogni elaborato per precisione, attenzione, completezza, avrebbe meritato un giusto riconoscimento.

I ragazzi hanno partecipato al concorso con molto interesse e anche originalità, utilizzando diverse modalità espressive: alcuni elaborati hanno approfondito in modo dettagliato gli eventi della storia, i principali protagonisti, con dovizia di numeri e di dati; altri hanno riportato alcune frasi di testimoni famosi o i racconti ascoltati dalla viva voce dei nonni; altri ancora hanno immaginato un diario scritto nel campo di prigionia o in un nascondiglio; altri descritti piani di fuga dal campo di concentramento o giorni di sopravvivenza in mezzo ai boschi.

Molto coinvolgente una lettera scritta ponendosi dal punto di vista di un comandante nazista che si pente di quanto compiuto e si domanda come non abbia potuto rendersi conto di quello che stava accadendo.
Tutti i ragazzi hanno espresso anche i loro timori e perplessità di fronte all’attuale guerra in Ucraina che ha riportato indietro la storia, dimostrando ancora una volta che non sempre l’uomo è in grado di imparare dal passato.

Menzione e premio speciale, infine, alla poesia di Andrea Agasi, 11 anni: “l bimbo del trenino”: con rime semplici, schiette e dirette, la poesia descrive con gli occhi di un bambino il senso di paura, la lontananza dai genitori, i terribili esperimenti del dottor Morte e la voglia di libertà che è stata provata all’arrivo dei carri armati amici, concludendosi con un monito per tutti: “Ma il ricordo non svanirà e tramandarlo bisognerà. Così nulla di simile mai più accadrà e salveremo l’umanità”.

Il primo alunno classificato di ogni categoria leggerà la propria composizione lunedì 25 aprile: i temi premiati verranno poi pubblicati sul sito e sulla pagina Facebook del Comune di Cuorgnè.
Dui seguito l’elenco degli alunni premiati:
Classi Quinte (Scuola Primaria)

1. Orso Giacone Corinna (S.P.P. “La Clochette”)
2. Valentino Sofia (5aA – “A. Peno”)
3. Menegadi Wijdane (5aA – “A. Peno”)

Classi Prime (Scuola secondaria di primo grado “G. Cena”)

1. Boccardo Carlotta (1aD)
2. Garbasso Elisa (1aD)
3. Braida Paolo (1aC)

Classi Seconde (Scuola secondaria di primo grado “G. Cena”)

1. Targa Beatrice (2aD)
2. Gobat Giovanni (2aB)
3. Vittone Elisa (2aA)

Classi Terze (Scuola secondaria di primo grado “G. Cena”)

1. De Venuto Viola (3aC)
2. Salbego Alessandro (3aC)
3. Santoro Giulia (3aE)

Classe con il maggior numero di partecipanti: 2aA “G. Cena”. Premio Speciale: Agasi Andrea (1aB).

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: cambiano anche le regole per i Comuni. La situazione

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: cambiano anche le regole per i Comuni. La situazione

Buone notizie per i possessori di veicoli diesel Euro 5: il blocco della circolazione, inizialmente previsto per il 1° ottobre 2025, è stato ufficialmente rinviato di un anno, con nuova scadenza fissata al 1° ottobre 2026. Lo prevede un emendamento approvato nei giorni scorsi alla Camera, che introduce importanti novità anche per quanto riguarda i […]

08/07/2025

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

Previsioni meteo: martedì all’insegna del bel tempo da Nord a Sud, temperature in aumento

La giornata di domani sarà caratterizzata da condizioni meteorologiche stabili su gran parte della Penisola, con cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi da Nord a Sud. Secondo le previsioni del Centrometeoitaliano.it, si tratterà di una giornata ideale per le attività all’aperto, accompagnata da un generale aumento delle temperature, sia nei valori minimi che massimi. NORD […]

08/07/2025

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Giornata nera a Rivara: due incidenti in poche ore. Grave in ospedale un motociclista di Oglianico

Lunedì 7 luglio 2025 sarà ricordato come una giornata da dimenticare per la viabilità rivarese. Dopo il primo incidente del pomeriggio, che ha coinvolto una Jeep Kompass e uno scooter, un secondo sinistro si è verificato intorno alle 19, stavolta con esiti ben più gravi. Un motociclista 50enne, residente a Oglianico, ha infatti perso il […]

08/07/2025

Agliè brinda all’estate con “Calici”, un evento che coniuga sostenibilità, vino, musica e spettacolo

Agliè brinda all’estate con “Calici”, un evento che coniuga sostenibilità, vino, musica e spettacolo

Agliè si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate canavesana: “Calici”, l’evento che coniuga vino, cultura, sostenibilità e spettacolo nella suggestiva cornice di piazza Castello. Due le date da segnare in agenda: giovedì 10 e sabato 12 luglio. Si parte giovedì 10 luglio alle 20.30 con l’anteprima Calici, ospitata nel Salone Franco Paglia. […]

08/07/2025

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Chivasso, installata la nuova passerella pedonale in via Mazzè: sarà pronta entro la fine del 2025

Nella notte tra sabato 5 e domenica 6 luglio 2025, è stata installata la nuova passerella pedonale sopra la linea ferroviaria Torino-Milano, all’altezza di via Mazzè a Chivasso. I lavori di posa della struttura metallica principale sono stati coordinati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), nell’ambito dell’ampio progetto di eliminazione dei passaggi a livello in […]

08/07/2025

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Valperga, pensionato francese trovato vivo in casa dopo ore di silenzio: bloccato da un malore

Un silenzio anomalo, che ha fatto scattare l’allarme. Un uomo di 77 anni, pensionato di nazionalità francese ma residente saltuariamente a Valperga, in località Boggi di Sotto, è stato ritrovato vivo ma in gravi difficoltà motorie all’interno della propria abitazione, nel primo pomeriggio di lunedì 7 luglio 2025. I familiari, preoccupati per l’assenza di notizie […]

08/07/2025

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Tragedia a Venaus: motociclista di Caselle Torinese muore in uno scontro frontale sulla statale 25

Un drammatico incidente stradale si è consumato nel pomeriggio di ieri, lunedì 4 luglio,  lungo la strada statale 25, nei pressi di Venaus, piccolo centro dell’alta Val di Susa a pochi chilometri dal confine francese. A perdere la vita è stato Marco D’Orsi, 47 anni, residente a Caselle Torinese, deceduto sul colpo in seguito a […]

08/07/2025

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Assalto fallito al bancomat della banca di Cirié: ordigno inesploso, un’intera area evacuata. Artificieri al lavoro

Tentato colpo nella notte tra domenica 6 e lunedì 7 luglio alla filiale della Banca di Asti in via Trivero, all’interno del polo commerciale “Cirié 2000”. Un’azione criminale che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, ma che si è conclusa con un nulla di fatto grazie al mancato funzionamento dell’ordigno. L’allarme è scattato poco dopo l’1:00, […]

07/07/2025

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

Rivarolo Canavese, folla e successo per la “Notte dei suoni e sapori” tra tradizione, musica e shopping

È stata una vera e propria festa di comunità quella andata in scena sabato sera nel cuore di Rivarolo Canavese. La tradizionale “Notte dei suoni e sapori… e notte dei saldi”, organizzata dalla Pro Loco cittadina, ha richiamato un grande afflusso di pubblico, trasformando il centro storico in un brulicante palcoscenico di musica, gusto e […]

07/07/2025