Cuorgnè: ignoti sparano un colpo di fucile in bocca a un gatto. I volontari delle “Vibrisse”: “Aiutateci!”

08/09/2017

E’ solo di due giorni fa il post pubblicato su facebook che sottolinea come, ancora una volta, la crudeltà degli esseri umani rivolta nei confronti degli animali, non ha limiti: qualcuno, forse lo stesso ignoto che alcuni giorni fa ha sparato con una carabina a due gatti a Rivarolo Canavese, questa volta ha colpito anche in frazione Salto di Cuorgnè dove un gatto dal manto rosso è stato colpito da un proiettile che gli ha fracassato la mandibola. Il povero animale è stato soccorso dai volontari dell’associazione Onlus “I gatti delle vibrisse” di Rivarolo Canavese (e che è anche attiva a Chivasso) che lo hanno immediatamente portato in uno studio veterinario dove, dopo essere stato sottoposto ad adeguati accertamenti medici, ha dovuto subire un delicato intervento chirurgico per ricomporre la tremenda frattura riportata alla mandibola.

Scrive la signora su Facebook “‘l’ anima gentile’ che qualche giorno fa ha sparato a due gatti a Rivarolo… ha sparato anche a questo povero micio frantumandogli la mandibola. Tutto questo in zona Salto…la mia preoccupazione oltre ovviamente per questo essere innocente e per tutti gli altri gatti che potrebbero finire feriti o uccisi è… se mentre l’individuo ignobile spara a qualche sfortunato gattino e dovesse passare di lì un bambino in bicicletta…uno sportivo che corre o semplicemente qualcuno a piedi, cosa succederebbe? Sappiamo bene che le carabine sparano una raffica di proiettili e non uno solo…. Non è un solo il gioco crudele di qualche imbecille…è pericoloso!”.

Ciò che afferma la signora è indubbio e costituisce un reato penale punibile con la reclusione: Beppe Pezzetto, sindaco di Cuorgnè, ha subito risposto chiedendo maggiori informazioni da fornire alle autorità. Non è stato facile per il veterinario individuare la causa del gonfiore che si era formato sotto il musetto del povero gatto che al momento è ricoverato in ambulatorio veterinario a spese dell’associazione “Le Vibrisse”. I volontari si impegnano con il cuore e con l’anima, ma per sopperire alle cure nei confronti dei tanti animali malati necessitano denari. Scrivono i volontari dell’Onlus: “Un mancato intervento immediato, ha fatto sì che si formasse un ostemielite con necrosi dell’osso! Veramente un gesto ignobile! Vergogna! Ora è stato ripulito ed i vari frammenti sono stati ricomposti nel migliore dei modi. Non ci resta che attendere gli sviluppi! Incrociamo le zampe per lui! Aiutateci a condividere la sua storia. Se qualcuno volesse aiutarci partecipando anche con un piccolissimo contributo economico, può farlo direttamente in rifugio il sabato mattina oppure attraverso il c/c dell’Ass. “Le Vibrisse – onlus” di Rivarolo C.se. Iban: IT30U0711730860000011000029. Grazie di cuore”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione

Tensione in piazza Chioratti a Rivarolo Canavese: lite tra uomo e donna degenera in aggressione Attimi di forte tensione questa mattina, ieri venerdì 2 maggio 2025, nel cuore di Rivarolo Canavese. Intorno alle ore 9.45, piazza Chioratti è stata teatro di una violenta lite tra un uomo e una donna, degenerata rapidamente in un’aggressione fisica. […]

03/05/2025

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Rivarolo Canavese, paura per un incendio a un’auto in un parcheggio: intervento tempestivo dei vigili del fuoco Attimi di apprensione oggi, venerdì 2 maggio, a Rivarolo Canavese, dove un incendio ha coinvolto un’auto parcheggiata a pochi metri dalla caserma dei vigili del fuoco e nelle vicinanze dei campi da calcio. L’allarme è scattato intorno alle […]

02/05/2025

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po

Chivasso, al via il progetto “Manta River Project 2” per monitorare le microplastiche nel Po Nella stazione di Chivasso lungo l’asta del fiume Po è stato riscontrato un valore medio di concentrazione di particelle di microplastiche pari a 4,2/m³. È quanto rivela il progetto di ricerca scientifica Manta River Project 2, promosso dall’Autorità di Bacino […]

02/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento

Previsioni meteo: domani, sabato 3 maggio, tempo stabile con temperature in generale aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 3 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità medio alta in transito su tutte le regioni con locali piogge sulle Alpi occidentali. Al pomeriggio poche variazioni con possibili piogge lungo l’arco alpino. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con […]

02/05/2025

Tensione a Rivarolo Canavese: intervento dei carabinieri per sedare disordini giovanili

Tensione a Rivarolo Canavese: intervento dei carabinieri per sedare disordini giovanili

Tensione a Rivarolo Canavese: intervento dei carabinieri per sedare disordini giovanili Serata movimentata per i carabinieri di Rivarolo Canavese lo scorso 30 aprile 2025, con diverse pattuglie intervenute per gestire episodi di disordine provocati da gruppi di giovani. Gli eventi si sono verificati in diverse zone della città, rendendo necessario un massiccio dispiegamento di forze […]

02/05/2025

Chivassese: sopralluoghi del Presidente della Regione Cirio e del consigliere Bartoli nelle zone colpite dal maltempo

Chivassese: sopralluoghi del Presidente della Regione Cirio e del consigliere Bartoli nelle zone colpite dal maltempo

Chivassese: sopralluoghi del Presidente della Regione Cirio e del consigliere Bartoli nelle zone colpite dal maltempo Nella giornata di giovedì 1° maggio 2025, il Consigliere Regionale Sergio Bartoli, Presidente della V Commissione (Ambiente), ha effettuato una serie di sopralluoghi nelle aree maggiormente colpite dalla recente alluvione. Bartoli era accompagnato dal Presidente della Regione Piemonte Alberto […]

02/05/2025

Grave incidente stradale sulla provinciale 13: due feriti nello schianto, uno in codice rosso

Grave incidente stradale sulla provinciale 13: due feriti nello schianto, uno in codice rosso

Grave incidente stradale sulla provinciale 13: due feriti nello schianto, uno in codice rosso Un violento incidente stradale si è verificato nella serata di giovedì 1° maggio 2025 sulla provinciale 13 Busano-Valperga, all’altezza del territorio comunale di Rivara. Il sinistro, avvenuto intorno alle 22 in un tratto rettilineo già teatro di altri schianti, ha coinvolto […]

02/05/2025

Grave incidente a Montalto Dora: 15enne investita da un’auto mentre attraversava la strada, operata d’urgenza

Grave incidente a Montalto Dora: 15enne investita da un’auto mentre attraversava la strada, operata d’urgenza

Grave incidente a Montalto Dora: 15enne investita da un’auto mentre attraversava la strada, operata d’urgenza Nel pomeriggio di ieri, giovedì 1 maggio 2025, un grave incidente si è verificato sulla statale 26, nei pressi di un semaforo a Montalto Dora. Una ragazza di 15 anni è stata investita da un’auto mentre attraversava la strada sulle […]

02/05/2025

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo Un violento incendio boschivo è divampato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, nella zona collinare sopra il centro abitato di Vidracco, in Valchiusella. Le fiamme, partite intorno alle 13.30 nei pressi di Baldissero Canavese, si sono propagate con […]

01/05/2025