
Cuorgnè, i ragazzi del XXV Aprile vincono il concorso sulla Sacra Sindone

Gli studenti dell’istituto XXV Aprile di Cuorgnè hanno vinto il concorso multimediale “La Sindone: provocazione all’intelligenza e messaggio universale”. Al concorso hanno partecipato gli studenti delle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado del Piemonte che l’Ufficio Scuola della diocesi di Torino, la Commissione diocesana per la Sindone e il Centro internazionale di Sindonologia hanno indetto quest’anno in occasione dell’ostensione della Sindone.
La classe II R del XXV Aprile ha partecipato con entusiasmo e impegno. Tanto da meritare il primo premio. Il concorso era suddiviso in tre distinte tematiche: quello storico storico denominato «Sindone, 2000 anni di storia»; quello scientifico, con la sezione «Sindone, 100 anni di ricerca» e spirituale, dal titolo «Sindone, espressione dell’Amore più grande». I ragazzi cuorgnatesi hanno scelto l’ambito scientifico realizzando, con molto impegno e fantasia, una sorta di “puntata” televisiva della nostra trasmissione Super Quark. In questo contesto gli studenti e gli insegnanti hanno potuto contare sulla preziosa collaborazione della vicepreside professoressa Loretta Mura, la Referente, l’insegnante di religione Silvana Mellano, le professoresse Elena Rosina, Truffa Tiziana, Berrino Maria, i Professori Leandro Calore e Marco Giordano.
L’arcivescovo, Monsignor Cesare Nosiglia, nella giornata di premiazione nella chiesa del Santo Sudario dove è stato mostrato un video che ha sinteticamente reso conto della coralità dell’opera ha ringraziato tutti i ragazzi e i loro insegnanti per l’impegno con cui hanno aderito all’invito della Diocesi di Torino e per aver saputo apprezzare appieno il tesoro del Santo Sudario custodito in Duomo. Un simbolico premio è stato assegnato a tutte le classi che hanno partecipato all’iniziativa dagli asili alle scuole superiore.