06/10/2024

Cuorgnè: grande successo all’Auditorium dell’ex Manifattura per l’evento “Bellezza e Vanità”

CONDIVIDI

Cuorgnè: grande successo all’Auditorium dell’ex Manifattura per l’evento “Bellezza e Vanità”

L’Auditorium della Manifattura ha registrato il tutto esaurito venerdì 4 ottobre in occasione di “Bellezza e Vanità”, la sfilata di moda organizzata dall’associazione “Attività e Commercio di Cuorgnè”, guidata da Maurizio Scafidi. L’evento ha visto la partecipazione di oltre dodici negozi locali che hanno sfilato in passerella, offrendo una serata all’insegna dell’eleganza e della creatività, con un finale che ha lasciato il pubblico senza fiato.

La scommessa dell’associazione si è rivelata un vero successo: un’esplosione di colori e stili ha conquistato il pubblico presente, che ha applaudito con entusiasmo le proposte dei commercianti locali. Il momento più emozionante della serata è stato il gran finale, quando i fiorai di Cuorgnè hanno presentato abiti ispirati alle quattro stagioni, realizzati con fiori freschi e decorazioni floreali. Le creazioni, abbinate a quadri famosi, sono state accompagnate dalle note della violinista Tatiana Korelskaia del liceo musicale Chopin, che ha aggiunto un tocco di magia con la sua performance dal vivo.

Un finale da sogno: moda, musica e arte in perfetta armonia

L’evento ha raggiunto il culmine con l’entrata trionfale di una sposa, vestita con un abito sartoriale di grande impatto scenico. La creazione unica ha incantato il pubblico, accompagnata dalle note dell’“Ave Maria” di Schubert, interpretata dalla talentuosa mezzosoprano Annalisa Garetto, la cui voce ha riempito la sala in un momento di intensa emozione, mentre il violino completava l’atmosfera con dolci melodie. Una cascata di coriandoli bianchi ha chiuso il sipario su una serata da ricordare, tra applausi e sorrisi.

A coronare l’evento, la presentatrice Eleonora Perono, modella e conduttrice, che ha guidato il pubblico attraverso le varie esibizioni con professionalità e simpatia, donando ritmo e dinamismo alla serata.

Maurizio Scafidi: “Non siamo secondi a nessuno”

“Con questo evento abbiamo dimostrato di non essere secondi a nessuno” ha dichiarato, soddisfatto, il presidente dell’associazione, Maurizio Scafidi, nel saluto finale. Ha poi ringraziato calorosamente tutti i commercianti, i modelli e le modelle, i titolari delle attività e gli organizzatori che hanno reso possibile questa serata memorabile. Scafidi ha anche ricordato che questo è solo l’inizio e che Cuorgnè continuerà a offrire appuntamenti di grande interesse per residenti e visitatori.

I Prossimi Appuntamenti a Cuorgnè: Un Calendario Ricco di Eventi

L’associazione Attività e Commercio non si ferma qui e ha già annunciato un ricco calendario di eventi in programma per le prossime settimane:

  • VINYL – Salone del Vinile e del Collezionismo (2-3 novembre): Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica e vintage, organizzato in collaborazione con l’associazione Discovintage, che vedrà la partecipazione di espositori provenienti da tutta Italia.
  • Festa di Vinyl (sera del 2 novembre): Una serata speciale dedicata agli amanti degli anni ’80 e ’90, con musica, intrattenimento e atmosfere retrò che trasporteranno i partecipanti indietro nel tempo.
  • Canavese in un Bicchiere (9-10 novembre): Torna per la terza edizione l’evento enogastronomico che celebra le eccellenze del territorio, con degustazioni di vini locali e prodotti tipici. Un’occasione unica per scoprire i sapori del Canavese e conoscere le realtà produttive del territorio.
  • Un Dono Mille Idee (30 novembre – 1 dicembre): Un evento dedicato al Natale, in cui le attività di Cuorgnè proporranno idee regalo, decorazioni e prodotti artigianali per prepararsi alle festività con creatività e originalità.

“E poi, chissà… potrebbero esserci altre sorprese!”, ha concluso Scafidi, invitando tutti a venire a scoprire Cuorgnè e le sue attività, che accoglieranno visitatori e clienti con professionalità e simpatia.

Un futuro di opportunità e creatività per Cuorgnè

L’evento “Bellezza e Vanità” ha dimostrato come la collaborazione tra commercianti, artigiani e artisti locali possa dare vita a iniziative di grande qualità, capaci di valorizzare il territorio e attirare l’attenzione del pubblico. Cuorgnè, con la sua comunità attiva e dinamica, si conferma così un punto di riferimento per eventi culturali e di intrattenimento in Canavese, pronta a continuare a stupire con nuovi progetti e iniziative.

19/04/2025 

Cronaca

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a Cuorgnè

Furto da 250 mila euro a Torino: due arresti, uno dei ladri era ai domiciliari a […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità”

Castellamonte, i ringraziamenti del Comune dopo l’emergenza maltempo: “Grazie a chi ha aiutato la comunità” Dopo […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese

Maltempo, aggiornamento viabilità: ancora numerose chiusure sulle strade provinciali del Torinese La Città metropolitana di Torino […]

leggi tutto...

19/04/2025 

Cronaca

Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie

Allarme internet nelle scuole: a Rivarolo segnalati siti con contenuti violenti tra gli studenti delle medie […]

leggi tutto...

18/04/2025 

Cronaca

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti

Ivrea, giovane aggredisce i genitori in casa per il denaro: arrestato dalla Polizia per maltrattamenti Un […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy