Cuorgnè, Gianotti, Vergura e Canepa protagoniste di un’inedita “Festa delle Donne”

07/03/2017

Sarà una Festa della Donna all’insegna dello Sport quella che verrà celebrata nella serata di martedì 7 marzo alle ore 21,0 nell’ex chiesa della Trinità: il Comune di Cuorgnè in collaborazione con la locale sezione del Cai ha organizzato una serata alla quale parteciperanno tre atlete di indubbia notorietà: Paola Gianotti, Francesca Canepa e Carmela Vergura. Un evento originale, denominato “Donne con le ali” che mette in evidenza come le donne siano protagoniste a tutto tondo anche nello Sport grazie ad imprese sportive di grande rilievo internazionale.

L’eporediese Paola Gianotti è conosciuta in tutto il mondo per la sua passione per la bicicletta, in sella alla quale ha percorso centinaia di migliaia di chilometri in tanti Paesi: dal Nord Europa all’America latina, agli Stati Uniti. Paola Gianotti non è soltanto una grande atleta: è una scrittrice e una speacker emozionale. Laureata in Economia e Commercio da quando nel 2012 ha dovuto chiudere la sua azienda ha reinventato il suo modo di vivere e ha compiuto il giro del mondo in bicicletta per battere il Guinness Wordl Record, affermandosi come la donna più veloce. Le sue imprese sportive sono innumerevoli: lo scorso anno è stata anche testimonial della campagna promossa da Radio 2 “Caterpillar” consegnando la candidatura della bicicletta al premio della Pace da Milano a Oslo: 2 mila chilometri percorsi in condizioni metereologiche spesso avverse.

Un carattere caparbio e una grande determinazione: sono i tratti che caratterizzano l’attività sportiva di Francesca Canepa, atleta residente in Valle d’Aosta. Dopo un brillante passato come campionessa di sci di snowboard, appena compiuti i 40 anni è passata all’ultrarail, la corsa in alta quota su percorsi che superano i 100 chilometri. Francesca Canepa è stata protagonista assoluta di tante vittorie conseguite in campo internazionale e non si è neanche arresa quando è stata messa in dubbio la sua onestà sportiva. Le successive imprese hanno cancellato ogni possibile ombra sulle sue capacità e onestà, facendone una delle atlete più capaci nell’Ultratrail.

Insegnante di educazione fisica e allenatrice sportiva: Carmela Vergura ha 51 anni e nutre, fin da bimba una grande passione per la montagna. Sposata e madre di una di una bimba di 8 anni è stata protagonista di numerosi Trail e Sky Race in Canada, Slovenia, sull’Etna, in Spagna, in Romania e, per ben due volte, al Tor Des Geants. Carmela Vergura alterna l’attività sportiva internazionale all’insegnamento, l’altra grande passione della sua vita.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico

Tennis: Gianluca Bellezza, il talento del Ciriacese che ha raggiunto i mitici campi del Foro Italico Il 2024 si è chiuso con un traguardo importante per Gianluca Bellezza, giovane promessa del tennis italiano originario del Ciriacese, che ha scalato la classifica nazionale fino al livello 2.1 e ha avuto l’opportunità di competere sui prestigiosi campi […]

01/05/2025

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta

Rivarolo Canavese: i bravissimi atleti della Rem Bu Kan trionfano al Campionato Europeo a Creta Domenica scorsa, 27 aprile, in Grecia, a Creta, si è chiusa la sedicesima edizione del campionato europeo di karate Skief, con grandissimi risultati e note positive per la squadra della Rem Bu Kan. Tutti gli obiettivi prefissati alla vigilia della […]

28/04/2025

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez

MotoGP, Bagnaia vince il Gran Premio delle Americhe: errore fatale per Marc Marquez Domenica 30 marzo si è tinta di rosso Ducati grazie al successo di Pecco Bagnaia nel Gran Premio delle Americhe, terzo appuntamento della stagione MotoGP 2025. Dopo un periodo complicato, il talento di Chivasso ha finalmente ritrovato il gradino più alto del […]

31/03/2025

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta

Karate: la Rem Bu Kan canavesana trionfa nella competizione regionale Piemonte Valle d’Aosta Una giornata all’insegna dello sport e della passione per il karate si è svolta presso il Palamirafiori di Torino, dove si è tenuta la competizione regionale Piemonte-Valle d’Aosta di Karate SKI-I. L’evento è stato organizzato dalla Shotokan Karate-Do Torino del Maestro Ignazio […]

26/03/2025

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover

A Levone sportivi da tutto il mondo per la tredicesima edizione del celebre Raduno Land Rover Il Land Rover Club di Levone celebra il decennale della sua fondazione con la tredicesima edizione del tradizionale raduno, un evento che richiama appassionati del celebre fuoristrada britannico da tutta Europa. L’appuntamento è fissato per il weekend di sabato […]

14/03/2025

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana

Karate: week end di successi per la “Rem Bu Kan” di Rivarolo tra Germania e Toscana Weekend di successi per la Rem Bu Kan Rivarolo, con gli agonisti impegnati alla Nagai Cup in Germania e gli atleti del vivaio in Toscana al Trofeo Jutsuka. Al triangolare tra Italia, Germania e Svizzera della Nagai Cup, la […]

11/03/2025

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026

San Francesco al Campo: il Comune ritira la candidatura a Capitale Europea del Ciclismo 2026 Non sarà San Francesco al Campo la Capitale Europea del Ciclismo 2026: troppo alto il rischio di ritrovarsi scoperti in termini sia di risorse umane necessarie per far fronte all’impegno sia di costi, eccessivi e imprudenti per le casse del […]

26/02/2025

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese

Anthony e Virginie Puppo vincono la 19° Ronde del Canavese. Un Rally che quest’anno parla francese Per il secondo anno consecutivo sarà l’inno della Marsigliese la colonna sonora a risuonare durante la cerimonia di premiazione della 19° Ronde del Canavese. Merito dei coniugi Anthony e Virginie Puppo i quali a bordo della Hyundai i20 curata […]

24/02/2025

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani

Taekwondo Canavese trionfa al Kakanj Open: sette ori e una pioggia di medaglie per gli atleti italiani Il 15 febbraio 2025, a Kakanj (Bosnia ed Erzegovina), si è svolto il prestigioso torneo Kakanj Open, con oltre 500 atleti da 33 club e 5 paesi. Tra i protagonisti, spicca il team italiano Taekwondo Canavese, composto da […]

21/02/2025