Cuorgnè e Frassinetto, i fondi per i teatri vanno a Oropa. Mauro Fava: “Interverrà la Regione”

17/02/2020

Le previste risorse per finanziare il sistema teatrale di Cuorgnè e la pinacoteca Bonatto Minella di Frassinetto non arriveranno dai fondi europei Fsc 2014/2020. L’autorità di gestione, infatti, ha bocciato il dirottamento delle risorse che, secondo la delibera 100/2017 del Cipe, erano inizialmente già destinate al restauro della basilica di Oropa. Una vicenda che ha innescato, nei giorni scorsi, una ridda di polemiche. Ma il consigliere regionale della Lega Mauro Fava è riuscito comunque ad ottenere un impegno certo.

“Sarà la Regione, con risorse proprie o tramite nuovi finanziamenti europei, a finanziare questi due progetti di così grande importanza artistica e culturale per il Canavese: ho avuto precise rassicurazioni in merito dall’assessore alla Cultura Vittoria Poggio – spiega –. Posso assicurare il mio impegno personale ai cittadini di Cuorgnè e Frassinetto, così come a quelli di Santo Stefano Roero a cui sarebbe spettata una quota dei fondi Fsc: seguirò direttamente la vicenda fino a che le risorse non verranno stanziate. I progetti sono già pronti da tempo, occorre solo reperire le somme necessarie a farli partire”.

Certamente il sopralluogo della Commissione regionale a Cuorgnè ha sollevato qualche critica, vista la notizia negativa sui fondi Fsc emersa solo pochi giorni dopo.

“È evidente che né io, né il presidente Paolo Bongioanni eravamo a conoscenza dell’esito negativo della procedura di finanziamento – spiega ancora Fava – Altrimenti la riunione a Cuorgnè e la visita dei teatri Comunale e Morgando sarebbero state annullate. Non vado certo in cerca di passerelle ad uso e consumo dei media, non ne ho bisogno, né mi interessano. Tantomeno ho mai promesso, come sostiene erroneamente qualche esponente del Pd, che i fondi Fsc sarebbero arrivati, perché non era nelle mie possibilità. Oltretutto, non faccio neanche parte della Commissione Cultura. Ero fiducioso, questo sì, ma posso comprendere la decisione presa dall’Autorità di gestione, visto che ad Oropa ricorre il cinquecentesimo anniversario della fondazione ed è prevista la visita del Santo Padre. Evidentemente i lavori si sono rivelati più onerosi del previsto e gli 850mila euro già versati dalla Regioni non sono bastati”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Chivasso aderisce alla mobilitazione globale “Stand for Gaza”: ieri alle 13.30 i rintocchi delle campane del Duomo

Chivasso aderisce alla mobilitazione globale “Stand for Gaza”: ieri alle 13.30 i rintocchi delle campane del Duomo

Anche la città di Chivasso parteciperà alla mobilitazione internazionale “Stand for Gaza”, promossa dal Comune di Bethlehem, con cui è gemellata dal 1986. L’iniziativa, lanciata dal sindaco di Bethlehem Maher Nicola Canawati e accolta con convinzione dal primo cittadino Claudio Castello, vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sul dramma umanitario che sta colpendo la Striscia di Gaza, […]

27/07/2025

Valprato Soana, ciclista precipita in una scarpata: salvato dai Vigili del Fuoco con l’elicottero

Valprato Soana, ciclista precipita in una scarpata: salvato dai Vigili del Fuoco con l’elicottero

Paura nella mattinata di domenica 27 luglio 2025 lungo la strada reale di caccia in località Sant’Antonio, nel comune di Valprato Soana. Intorno alle 10, un ciclista 57enne è precipitato in una scarpata finendo a ridosso di un torrente, in una zona particolarmente impervia nei pressi del sentiero che conduce al Pian dell’Azaria, sopra Campiglia […]

27/07/2025

Chivasso, il nuovo Teatro Cinecittà riprende vita. Vitale: “Una rinascita storica per la cultura cittadina”

Chivasso, il nuovo Teatro Cinecittà riprende vita. Vitale: “Una rinascita storica per la cultura cittadina”

L’ex Cinecittà di Chivasso si prepara a tornare a vivere. I lavori di ristrutturazione procedono spediti e, grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), la città potrà finalmente riappropriarsi di un luogo simbolico, abbandonato da anni ma profondamente radicato nella memoria collettiva. “Questa non è solo una riqualificazione edilizia, è un […]

27/07/2025

Il doloroso addio a Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale ed ex cantautore di Colleretto Giacosa

Il doloroso addio a Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale ed ex cantautore di Colleretto Giacosa

È morto all’età di 82 anni Thomas Harry Moore, ex consigliere comunale di Colleretto Giacosa, figura molto conosciuta e stimata nella comunità locale e nella Pedanea. La notizia della sua scomparsa ha suscitato commozione tra quanti lo hanno conosciuto e apprezzato per il suo impegno civico, la gentilezza e la disponibilità. Nato a Buenos Aires, […]

26/07/2025

Rissa in pieno giorno in corso Torino a Rivarolo Canavese: quattro feriti lievi e indagini dei carabinieri in corso

Rissa in pieno giorno in corso Torino a Rivarolo Canavese: quattro feriti lievi e indagini dei carabinieri in corso

Attimi di forte tensione nel cuore di Rivarolo Canavese nella tarda mattinata di giovedì 24 luglio 2025. Intorno all’ora di pranzo, corso Torino è stato teatro di una violenta rissa che ha coinvolto diverse persone, tra cui – secondo le prime ricostruzioni – anche alcuni commercianti della zona. L’episodio, avvenuto sotto gli occhi increduli di […]

26/07/2025

Chivasso, il nuovo teatro Cinecittà verso il rilancio: lavori al 60% e palcoscenico in costruzione

Chivasso, il nuovo teatro Cinecittà verso il rilancio: lavori al 60% e palcoscenico in costruzione

Procedono secondo cronoprogramma gli interventi finanziati con i fondi del Pnrr a Chivasso. In particolare, il cantiere per il recupero del Teatro ex Cinecittà ha raggiunto il 60% di avanzamento, come emerso dall’ultima riunione della cabina di regia presieduta dal sindaco Claudio Castello e dal segretario generale Salvatore Mattia. Il recupero dell’edificio di piazza del […]

25/07/2025

Nubifragio su Chivasso: alberi abbattuti, strade allagate e paura in città. Intervento d’emergenza in viale Vittorio Veneto

Nubifragio su Chivasso: alberi abbattuti, strade allagate e paura in città. Intervento d’emergenza in viale Vittorio Veneto

Un violento nubifragio ha colpito Chivasso nel pomeriggio di giovedì 24 luglio, trasformando una tranquilla giornata estiva in un incubo fatto di vento impetuoso, pioggia torrenziale e danni ingenti. Il fenomeno meteorologico, che si è abbattuto sulla città intorno alle 18, ha avuto un’intensità improvvisa e dirompente, causando disagi diffusi in più zone dell’abitato. L’episodio […]

25/07/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: auto finisce contro un cantiere a San Giorgio Canavese

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: auto finisce contro un cantiere a San Giorgio Canavese

Mattinata di paura sull’autostrada A5 Torino-Aosta-Monte Bianco, dove oggi, venerdì 25 luglio 2025, si è verificato un incidente all’altezza dello svincolo di San Giorgio Canavese, in direzione Torino. Una Bmw ha urtato violentemente contro un’area di cantiere situata in corrispondenza di un restringimento di carreggiata, finendo in testacoda e danneggiando il veicolo. L’impatto ha reso […]

25/07/2025

Cuorgnè, serata d’estate nel caos: uomo molesta i passanti in centro, bloccato dai carabinieri con spray urticante

Cuorgnè, serata d’estate nel caos: uomo molesta i passanti in centro, bloccato dai carabinieri con spray urticante

Una tranquilla serata d’estate si è trasformata in un incubo per i cittadini di Cuorgnè, giovedì 24 luglio 2025. Intorno alle 22,00, sotto i portici di via Ivrea, un uomo in evidente stato di alterazione alcolica ha seminato il panico tra residenti e commercianti, molestando i passanti e creando una situazione di forte tensione. Solo […]

25/07/2025