
Cuorgnè: è pace fatta tra l’amministrazione comunale e la presidenza del centro anziani

Una stretta di mano ha siglato una pace che sembrava lontana anni luce. Dopo un serio confronto che ha avuto luogo nella giornata di mercoledì 21 settembre, in Comune, al quale hanno preso parte Roberto Garis, presidente del Centro Incontro Anziani, il vice-presidente Lombardo, il sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto, gli assessori Lino Giacoma Rosa (Politiche Sociali), Mauro Fava (in veste di membro del direttivo del Centro Anziani) e della consigliera Giovanna Cresto, si è giunti (pare) a una chiarificazione definitiva in merito alla conduzione della struttura.
All’incontro hanno preso parte anche i cittadini che, la scorsa settimana, si erano rivolti al primo cittadino, lamentando il fatto che era stato loro impedito il tesseramento al Centro Anziani. Pace fatta, dunque. Nel corso del summit che si è svolto in un clima di confronto “schietto e sincero”, come ha precisato il sindaco Beppe Pezzetto, entrambi le parti si sono trovati d’accordo nel concordare che sia opportuno posticipare le elezioni per il rinnovo del direttivo nel mese di giugno del 2017 in modo che nel nuovo anno tutti i cittadini che lo desiderano possano tesserarsi in tempo. L’accordo è stato raggiunto, dopo alcune roventi polemiche apparse sui giornali locali.
“Nel frattempo la convenzione a suo tempo stipulata tra il Comune ed il Centro verrà prorogata sino alla prossima estate e si lavorerà parimenti alla necessaria revisione dello Statuto – spiega il primo cittadino -. Inoltre si cercherà insieme una soluzione che possa consentire agli iscritti del Centro di riprendere le consuete domeniche danzanti anche nel periodo invernale”. Soddisfazione reciproca per la rinnovata e ritrovata collaborazione è stata espressa da entrambe le parti.