Cuorgnè è in lutto per scomparsa della commerciante Elvira Pezzetti Giacoletto

04/11/2015

Una donna d’altri tempi, disponibile, cordiale, generosa: tutte qualità che possiede chi nella vita ha duramente lottato per condurre un’esistenza dignitosa vissuta a testa alta. Elvira Pezzetti, 84 anni, si è spenta l’altro ieri in ospedale durante il decorso post-operatorio di un delicato intervento cardiaco. Non c’era cuorgnatese che non la conoscesse: in primo luogo perchè aveva aperto negli anni Cinquanta la storica merceria in via Ivrea e, in secondo luogo, perché aveva sposato, all’età di 19 anni Ettore Giacoletto, partigiano, l’unico scampato al tragico “eccidio del Pedaggio” ad opera dei nazi-fascisti.

Elvira Pezzetti in Giacoletto, sapeva farsi voler bene: non solo dalla clientela femminile che da lei per quarant’anni si è recata ad acquistare articoli per il cucito e indumenti intimi, ma anche dai tanti amici conosciuti nel Centro d’Incontro che ha sede nell’ex Manifattura di Cuorgnè. Elvira era la nonna di Gabriele Francisca, sindaco di Valperga e responsabile del Distretto Canavese e Valle d’Aosta della società Synergie Italia.

Nata a Locana, al termine del secondo conflitto mondiale, si trasferì con la famiglia a Cuorgnè. All’età di 19 anni conobbe un aitante giovanotto di 29 anni del quale si innamorò perdutamente. Ettore Giacoletto, nome di battaglia “Rabain”, era tra quelli che, deposto il fucile dopo la Guerra di Liberazione, si era rimboccato le maniche e aveva trovato lavoro come manutentore alla grande manifattura di Cuorgnè. Adesso Ettore ha 95 anni anni e piange la scomparsa della donna con la quale ha condiviso per tutta la vita gioie e dolori, privazioni e sacrifici.

Dopo il matrimonio Elvira ha tarscorsoe alcuni anni a Priacco, dove il fratello Giovanni Pezzetti gestiva la locale bocciofila ed era anche presidente del Club Granata. Un’altra storica figura che ancora in tanti ricordano affetto. Ritornata a Cuorgnè, Elvira, che di stare con le mani in mano proprio non ne voleva sapere, aprì la merceria in pieno centro cittadino. Una vita dura, intessuta di sacrifici divisa tra l’impegno profuso nell’attività commerciale e la famiglia: il marito e le due figlie Vera e Tiziana. E poi l’impegno nell’Anpi a fianco del marito e le tante iniziative sociali alle quali ha partecipato con il consueto entusiasmo e sempre con il sorriso sulle labbra.

“Quando la nonna ha ceduto l’attività commerciale si dedicò a noi nipoti con tutte le energie che aveva – ricorda Gabriele Francisca -. Eravamo molto legati a questa nonna che sapeva voler bene come pochi e che era il punto di riferimento per tutta la famiglia, la nonna che sapeva dire la cosa giusta al momento giusto”. I funerali saranno celebrati domani alle 14,45 a Priacco. Al termine la salma sarà tumulata nella tomba di famiglia accanto ai suoi cari. Sul suo profilo di Facebook Gabriele Francisca ha dedicato alla nonna che ha tanto amato questi commoventi versi:

Ciao nonna

Ti ho lasciato sorridente
E ti ritroverò così
Nella tormenta Appiglio sicuro
Semplice
Umile
Valvola di controllo degli umori famigliari
Ceppo di quercia
Grande lavoratrice, donna!
Mai un insulto
Saggia, venivi dai monti..
I monti cari a calamandrei
Hai dato tanto dispensando buone parole
In tanti piccoli attimi di vita quotidiana di paese
Cuorgnè ti piange
E con lei piango anche io…

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Giovani talenti canavesani brillano al Conservatorio: grande orgoglio per il Liceo Musicale di Rivarolo

Sono giovanissimi, appassionati e pieni di talento. Provengono da Rivarolo, Pont, San Giusto e rappresentano con orgoglio il Canavese nei corridoi del Conservatorio “Antonio Vivaldi” di Alessandria, dove nei giorni scorsi hanno affrontato con successo la sessione estiva degli esami teorici dei corsi di formazione musicale di base e propedeutici, preparati dall’associazione Liceo Musicale di […]

04/07/2025

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Previsioni meteo: cambia il tempo. Temperature in calo e piogge isolate sui rilievi e in pianura

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 5 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino molte nubi su tutte le regioni con piogge da isolate a sparse, più asciutto su Liguria e coste adriatiche. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con sviluppo di acquazzoni e temporali, più asciutto su coste e pianure. In […]

04/07/2025

Raid al Carrefour di Ivrea: banda di giovani saccheggia il supermercato a torso nudo e fugge con la spesa

Raid al Carrefour di Ivrea: banda di giovani saccheggia il supermercato a torso nudo e fugge con la spesa

Ivrea torna a fare i conti con la microcriminalità. Giovedì 3 luglio 2025, poco dopo le 14, una banda composta da cinque giovani — tutti a torso nudo — ha fatto irruzione nel Carrefour Market di piazzale del Mercato. Dopo aver minacciato la cassiera lanciandole addosso degli acini d’uva, i ragazzi si sono impossessati di […]

04/07/2025

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Busano, scontro tra camion e scooter sulla provinciale per Favria: centauro elitrasportato al CTO

Grave incidente nel pomeriggio di ieri, giovedì 3 luglio 2025, lungo la strada provinciale che collega Busano a Favria, dove uno scooter Yamaha T-Max 500 si è scontrato con un camion per il movimento terra. A rimanere ferito è stato il conducente dello scooter, un uomo residente a Rivara, trasportato in elicottero all’ospedale Cto di […]

04/07/2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Colle del Nivolet: al via l’accesso a pagamento e contingentato dal 19 luglio al 31 agosto 2025

Conto alla rovescia per la nuova regolamentazione dell’accesso veicolare al Colle del Nivolet. Salvo intoppi dell’ultima ora, a partire dai weekend del 19-20 e 26-27 luglio, e per tutto il mese di agosto (dal 1 al 31), l’Ente Parco Nazionale Gran Paradiso introdurrà il numero chiuso con accesso a pagamento per salire lungo la provinciale […]

03/07/2025

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

Ciriè, studio dentistico abusivo chiuso dai NAS: sigilli e sanzioni per un professionista cinquantenne

I carabinieri del NAS hanno posto sotto sequestro uno studio odontoiatrico a Ciriè, nel Torinese, in seguito a un’indagine che ha fatto emergere gravi violazioni delle normative sanitarie e amministrative. Al centro del caso un medico di circa cinquant’anni, ora sanzionato e sotto accertamento per eventuali responsabilità penali. Secondo quanto accertato dal Nucleo Antisofisticazione e […]

03/07/2025

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Scontro tra auto e moto a San Maurizio Canavese: pensionato ferito gravemente, vettura in fiamme

Grave incidente stradale nella mattinata di ieri, mercoledì 2 luglio 2025, sulla strada provinciale 13, nel tratto conosciuto come via Fatebenefratelli, all’ingresso di San Maurizio Canavese provenendo da Caselle Torinese. Coinvolti nello scontro una Ford Fiesta e una moto Yamaha Teneré. A riportare le conseguenze peggiori è stato il motociclista, un uomo italiano di 76 […]

03/07/2025

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Previsioni meteo: torna l’instabilità al Nord. Sole al Centro-Sud ma con temporali pomeridiani sull’Appennino

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 luglio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE NORD Dopo giornate segnate da tempo in prevalenza stabile, l’Italia si appresta a vivere una nuova fase meteo improntata all’instabilità, in particolare sulle regioni settentrionali. Le previsioni per domani, venerdì 4 luglio, delineano uno scenario caratterizzato da un inizio di giornata […]

03/07/2025

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Borgofranco in lacrime per Fabio Pitti: addio a 42 anni a un volto amato del Carnevale e della comunità

Un dolore profondo attraversa la comunità di Borgofranco d’Ivrea per la prematura scomparsa di Fabio Pitti, 42 anni, venuto a mancare dopo aver combattuto con forza e dignità contro una malattia che non gli ha lasciato scampo. Figura amata e conosciuta, Fabio era un punto di riferimento nel tessuto sociale e culturale del paese: corista […]

03/07/2025