La città di Cuorgnè è in lutto per la morte, a 75 anni, dell’ex sindaco Giancarlo Vacca Cavalot

22/04/2023

 

È morto all’età di 75 anni l’ex sindaco di Cuorgnè Giancarlo Vacca Cavalot. Il decesso è avvenuto nel pomeriggio di giovedì 20 aprile, nel reparto di rianimazione dell’ospedale di Ivrea. Per decenni è stato uno dei protagonisti dell’amministrazione e della politica cittadina. La sua carriera politica era iniziata nel lontano 1975 allorquando aveva ricoperto il ruolo di consigliere comunale e di vicepresidente dalle Comunità Montana Alto Canavese. Poi arriva il salto di qualità: nel 1980 viene nominato assessore al Bilancio e nel periodo compreso tra il 1984 e il 1985 è vicesindaco di Cuorgnè. Nel lasso di tempo tra il 1984 e il 1985 era stato rieletto e viene nominato vicesindaco, carica che ricoprirà anche dal 1990 al 1995. Contestualmente inizia anche la sua ascesa all’interno della Provincia di Torino dove nel 1990 viene eletto consigliere.

Giancarlo Vacca Cavalot ha indossato la fascia tricolore per la prima volta nel 1995. Nel 1999 viene rieletto sindaco per la seconda volta mandato. Nel 2004 viene nuovamente eletto senza poter porsi alla guida dell’Amministrazione per via del divieto di effettuare due mandati consecutivi. In quell’occasione assunse il ruolo di vicesindaco. E ancora: nel 2004 viene confermato in Consiglio provinciale tra le file dell’Udc e il 26 maggio 2006 torna ad essere sindaco di Cuorgnè.

Giancarlo Vacca Cavalot viene nominato commendatore al merito della Repubblica Italiana, fa parte del consiglio di amministrazione della Sagat, la società che gestisce l’aeroporto di Caselle ed è dipendente della Confagricoltura Unione Agricoltori della Provincia di Torino. Da dieci anni sedeva all’opposizione in Consiglio comunale.

La notizia del decesso di Giancarlo Vacca Cavalot ha fatto in pochissime pore il giro della città. A esprime il proprio cordoglio in un post pubblicato sul suo profilo Facebook è la sindaca cuorgnatese Giovanna Cresto: “Ho appreso poco fa della scomparsa del consigliere Giancarlo Vacca Cavalot, per diversi anni sindaco della nostra città.
Sono sinceramente dispiaciuta per la sua improvvisa dipartita; sapevo che ultimamente le sue condizioni di salute non erano buone, ma non immaginavo nulla del genere. D’altronde è sempre stata una persona di grande riservatezza, qualità che ho sempre ammirato.

Ha rappresentato, senza alcun dubbio una delle figure simbolo di Cuorgnè e del territorio, sia professionalmente che politicamente, una persona dalle grandi ambizioni e dalla mirabile forza di volontà. Al dì là della contrapposizione politica, ha sempre goduto del mio rispetto per quanto è riuscito a realizzare per Cuorgnè. Le più sentite condoglianze alla famiglia e al gruppo consiliare Moderati e Indipendenti da parte dell’amministrazione e di tutti i dipendenti comunali”.

Il Santo Rosario sarà recitato nella chiesa parrocchiale il 25 aprile alle 17.30. I funerali saranno celebrati mercoledì 26 aprile 2023 alle 14.45 nella chiesa parrocchiale di Cuorgnè.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella

Abusi su una minore scoperti anni dopo grazie a un diario: condannato a 5 anni e mezzo il fidanzato della sorella È stata la lettura casuale di un diario, nel 2022, a far emergere l’orrore vissuto da una bambina tra il 2016 e il 2017, quando aveva appena dieci anni e viveva con la famiglia […]

15/05/2025

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso

Mezzenile, malore in montagna: allevatrice 73enne salvata grazie al tempestivo intervento dell’elisoccorso Un intervento tempestivo dei soccorritori ha evitato il peggio nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, quando un’allevatrice di 73 anni, residente a Mezzenile, è stata colta da un malore mentre trasportava il fieno alle proprie capre sulle alture del paese. La donna, […]

15/05/2025

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio

Nuovo servizio di raccolta rifiuti a Ronco Canavese: incontro informativo con Teknoservice il 16 maggio Dopo il rinvio dovuto ai danni provocati dal maltempo che aveva colpito il territorio, si terrà venerdì 16 maggio alle ore 18, presso il Teatro Comunale di Ronco Canavese, l’incontro informativo organizzato da Teknoservice in collaborazione con l’Amministrazione comunale, dedicato alla presentazione del nuovo servizio […]

15/05/2025

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia

Chivasso, scuola “Mazzucchelli”: acqua di nuovo conforme. Alla scuola dell’infanzia di Betlemme si utilizza ancora acqua in bottiglia A seguito delle operazioni di sanificazione dei filtri rompigetto, i parametri microbiologici dell’acqua presso la scuola “Mazzucchelli” sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa vigente. La conformità è stata certificata dalla società Vivenda, incaricata della gestione del […]

14/05/2025

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio

Chivasso, nuovi lavori sulla rete idrica: chiusure e deviazioni in corso Ferraris dal 19 al 30 maggio Proseguono i lavori per la posa della nuova rete idrica a Chivasso lungo corso Galileo Ferraris, a cura della Società Metropolitana Acque Torino (SMAT). Il Comune ha emesso un’ordinanza che dispone, nelle settimane dal 19 al 23 maggio […]

14/05/2025

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino

Canavese: una notte di fulmini, grandine e paura tra temporali e danni diffusi a Barbania e cintura Nord di Torino È stata una notte difficile, quella tra il 13 e il 14 maggio 2025, per molti residenti del basso Canavese e della prima cintura nord di Torino. Un sistema temporalesco multicellulare ha attraversato la zona […]

14/05/2025

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana

Pont Canavese, proseguono i lavori di allargamento della SP47: investimento da un milione per la sicurezza in Val Soana I lavori per l’allargamento della Strada Provinciale 47 in località Villanuova di Pont Canavese proseguono a pieno ritmo, grazie a un investimento da 1 milione di euro stanziato dalla Città metropolitana di Torino, reso possibile attraverso […]

14/05/2025

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita

Baldissero Canavese, grave incidente sul lavoro: tecnico schiacciato al torace da un robot. Non è in pericolo di vita Grave incidente sul lavoro nella tarda serata di lunedì 12 maggio 2025, presso un’azienda situata nella zona industriale di strada Preie. Un tecnico di 47 anni, residente in provincia di Bergamo e dipendente di una ditta […]

14/05/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì 15 maggio, tempo ancora instabile con temperature in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 15 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli del tutto soleggiati. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sui rilievi con locale instabilità, tempo invariato su coste e pianure. In serata atteso un peggioramento a partire dalle regioni di nord-est, con piogge e temporali sparsi, in […]

14/05/2025