
Cuorgnè, Don Nicola Faletti ha compiuto 101 anni. Gran festa all’istituto Cagliero di Ivrea

Il sindaco di Cuorgnè Beppe Pezzetto lo ha definito un “piccolo grande uomo”, per tanti è stato un vero punto di riferimento e di forza morale: Don Nicola Faletti ha felicemente compiuto 101 anni. Il compleanno del religioso è stato festeggiato nella giornata di sabato 27 gennaio all’istituto Cagliero di Ivrea. Al genetliaco hanno preso parte tanti amici ed estimatori. Don Nicola Faletti, custode dei luoghi e della memoria del Santo cuorgnatese Callisto Caravario, ha formato nel corso degli anni intere generazioni di giovani studenti che hanno frequentato l’istituto salesiano “Morgando” di Cuorgnè.
Per diversi decenni il sacerdote è stato parroco di Villa Castelnuovo in Valle Sacra. Don Nicola Faletti è stato anche responsabile degli istituti salesiani di Chieri, Fossano e San Benigno Canavese. E proprio per esprimere il pieno apprezzamento per la sua missione religiosa, nel 2014 l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Beppe Pezzetto gli ha conferito la cittadinanza onoraria di Cuorgnè.
Il religioso, nato a San Raffaele Cimena, popoloso centro abitato della collina chivassese, è stato ordinato sacerdote il 2 luglio 1944 e dal 1965 ha svolto la sua attività sacerdotale a Cuorgnè. Nell’ottobre del 2014, grazie ai buoni uffici del vescovo di Pinerolo monsignor Giorgio Debernardi, originario di Feletto, Don Nicola Faletti ha incontrato papa Francesco: in quell’occasione Sua Santità si è inginocchiato al cospetto di quest’uomo umile e autorevole al tempo stesso che tanto ha dato alla Chiesa e al Canavese.