
Cuorgnè: domenica 15 maggio con “Florarte”, il centro storico diventa un grande giardino botanico

Floricoltura, Arte e Storia. Un collaudato connubio che caratterizzerà l’odierna edizione di “Florarte” che avrà luogo domenica 15 maggio in pieno centro a Cuorgnè. La manifestazione ritorna in città sulla scia del grande successo riscosso nelle scorse edizioni e nel contesto degli eventi legati allo storico “Torneo di Maggio alla Corte di Re Arduino”. Un esperimento ormai consolidato e che ha registrato finora un grande consenso da parte degli espositori e dei visitatori.
Una grande e raffinata manifestazione nel corso della quale sarà possibile ammirare splendide composizioni in cui i fiori di ogni specie primeggiano in un’esplosione di colori e profumi. Gli oltre quaranta espositori che hanno aderito alla manifestazione floreale, trasformeranno via Ivrea, via Torino e via Arduino in un unico, grande e suggestivi orto botanico. Ad animare la manifestazione saranno gli artisti di strada. Da non perdere la Via del gusto, allestita in collaborazione con la Coldiretti, che consentirà ai visitatori di assaggiare prodotti genuini a chilometri zero. Il centro storico sarà interdetto al traffico automobilistico, ma sarà istituito un servizio navetta per collegare i parcheggi cittadini con il centro storico.
E non è tutto: il Centro Culturale Artistico “Carlin Bergoglio” sarà uno dei protagonisti dell’evento: gli storici portici di via Arduino ospiteranno i pittori che indosseranno costumi medievali. In questo contesto, presso la Centro Fiere sarà possibile visitare, fino al 24 maggio, l’esposizione biennale promossa dal Centro Culturale e artistico “Carlin Bergoglio” denominata “Incontro d’Artisti”. Questi gli orari: giorni feriali dalle ore 15,00 alle 19,00 mentre sabato e domenica dalle ore 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 19,00.