19/03/2023

Cronaca

“Cuorgnè dice no alle mafie”: incontri, mostre e testimonianze contro la criminalità organizzata

Cuorgnè

/
CONDIVIDI

“Cuorgnè dice no alle mafie”: incontri, mostre e testimonianze contro la criminalità organizzata

Per il secondo anno consecutivo, in occasione della prossima ricorrenza del 21 marzo, giornata dedicata al ricordo delle vittime innocenti delle mafie, l’amministrazione comunale di Cuorgnè ha programmato una serie di proposte che prevedono il coinvolgimento dell’intera comunità cuorgnatese.

Il Progetto “Cuorgnè dice No alle mafie – 2° edizione – I giovani, i magistrati, le donne nell’antimafia” avrà come focus il tema delle donne, sia come vittime sia nell’antimafia e nel ruolo della magistratura.
Attraverso la storia di personaggi passati e presenti, si promuoverà un valore positivo delle regole, dei valori civili e della democrazia.

Il programma delle iniziative, cofinanziate dalla Regione Piemonte ai sensi della Legge regionale 14/2007 prevede:
– martedì 21 marzo 2023: distribuzione con discussione in classe del libro “Papere contro la mafia. Una storia di Giovanni Falcone” rivolto ai bambini degli ultimi due anni della scuola primaria;
lettura in classe dei nomi delle vittime di mafia nelle scuole primarie e Secondarie.
– mercoledì 29 marzo alle ore 10:30 presso l’auditorium della Manifattura di Cuorgnè: Giovanni Impastato, fratello minore di Peppino, ucciso dalla mafia nel 1978, incontra gli studenti della Scuola media “Cena”.
– mercoledì 5 aprile 2023, alle ore 17,30: Incontro con la cittadinanza presso l’ex Chiesa SS. Trinità di via Milite Ignoto sul tema: !Il ruolo delle donne nell’antimafia. L’incontro vedrà la collaborazione anche della Procura di Ivrea, Forze dell’Ordine e Libera Piemonte- Presidio di Cuorgnè. Infine per le vie di Cuorgnè nelle bacheche informative poste in diversi punti strategici e nei locali della Biblioteca comunale, sono stati affissi dei manifesti narranti la vita di 6 figure di donne che hanno avuto il coraggio di opporsi alla mafia.

“Abbiamo voluto raccontare la vita di 6 donne scelte per la loro professione, per la loro giovane età, per il coraggio di parlare e non tacere. Abbiamo voluto descrivere le loro vite con manifesti collocati in diversi punti della città: l’invito rivolto a tutti i cittadini è di camminare per Cuorgnè per vedere i manifesti e conoscere meglio queste figure esemplari, in un cammino immaginario che ci unisce tutti per promuovere la coscienza civile e la convinzione che la legalità conviene e che laddove vi siano partecipazione, cittadinanza, diritti, regole, valor condivisi, non vi può essere criminalità”.

21/03/2023 

Cronaca

Volpiano: tutti uniti nella lotta contro le mafie. Inaugurate le panchine della legalità

Martedì 21 marzo a Volpiano è stata celebrata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone

Chiusure viabilità per lavori nelle strade provinciali di Corio, del Sedime e di Ribordone Disagi per […]

leggi tutto...

21/03/2023 

I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità

I campi sono all’asciutto: la Regione è al fianco degli agricoltori per combattere l’emergenza siccità La […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

“RicordArte” a Chivasso: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie

“RicordArte a Chivasso”: sfilata e manifestazioni per ricordare le vittime innocenti delle mafie Una tre giorni […]

leggi tutto...

21/03/2023 

Cronaca

Viaggiava in monopattino sul raccordo per Caselle. Donna cinese di 49 anni fermata dalla Polstrada

Verso le ore 8,45 di domenica mattina 19 marzo 2023 la centrale Operativa Cops del Compartimento […]

leggi tutto...

20/03/2023 

Cronaca

Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso

Ronco e Valprato in lutto per la scomparsa a 80 anni dell’ex sindaco Silvano Crosasso Ha […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy