Cuorgnè: il Consiglio approva a maggioranza il bilancio di previsione. L’opposizione lo boccia

23/12/2017

Approvato a maggioranza nell’ultima seduta dell’anno, il bilancio di previsione del Comune di Cuorgnè nonostante l’assenza (dovuta all’influenza) di diversi consiglieri comunali tra i banchi della maggioranza e dell’opposizione. Come ha sottolineato il sindaco Beppe Pezzetto nel corso della seduta del consiglio comunale, pur essendoci state delle proroghe, si è voluto presentare il bilancio previsionale entro la fine dell’anno per consentire alla macchina comunale di essere pienamente operativa già dal 1° gennaio.

Il primo cittadino ha anche effettuato qualche puntualizzazione sugli interventi riservati agli edifici scolastici: “Come abbiamo fatto in questi anni del mio mandato, pur in un contesto non semplice, stiamo continuando ad investire per rendere più funzionali e sicuri gli edifici scolastici. In questo solco abbiamo attivato alcuni ulteriori interventi, sicuramente ci fosse stata nel passato una attenzione maggiore a questi importanti argomenti avremmo situazioni diverse. Stiamo altresì predisponendo uno studio di fattibilità per interventi specifici sul plesso del Cena, nel caso venissero emanati dei bandi vogliamo essere pronti; purtroppo la riduzione dei finanziamenti sul bando del recupero dell’ex Istituto Morgando mette al momento in stand by quel tipo di soluzione”.

Pur non essendo un argomento inserito nell’ordine del giorno, il consigliere di minoranza Giancarlo Vacca Cavalot ha posto l’accento sulla situazione nella quale versa il presidio ospedaliero cuorgnatese: una situazione che ha definito a suo giudizio avvalorata anche dall’esperienza diretta vissuta dalla consigliera di opposizione che per sette mesi ha operato nel pronto soccorso. Al termine della sua appassionata disanima, il consigliere Vacca Cavalot ha chiesto ufficialmente le dimissioni del direttore generale dell’Asl To4.

Il sindaco Beppe Pezzetto, pur ammettendo che ci sono situazioni che posso essere migliorabili, ha giudicato esagerata la richiesta avanzata dal consigliere di opposizione. “Tutto è perfettibile e confermo che vi sono degli investimenti in corso, così come si sono verificati certamente anche dei ritardi nella consegna di un pronto soccorso più funzionale – ha ribattuto il primo cittadino -, ma da lì a dire che sia tutto un disastro e richiedere le dimissioni del direttore generale mi pare sia un’uscita populista. Ritengo che il personale del nosocomio stia operando con grande serietà e professionalità. In ogni caso ho raccolto l’invito della minoranza ed ho immediatamente chiamato il direttore generale dell’Asl T04 Lorenzo Ardissone che ha affermato di avere alcun problema a partecipare ad un confronto su tale tematica”.

Il consiglio comunale si è chiuso con l’intervento della consigliera Elisabetta Dutto che ha invitato la minoranza a confrontarsi ed eventualmente proporre soluzioni costruttive per il bene della comunità. L’invito è stato raccolto dai consiglieri di minoranza che hanno comunque espresso voto contrario all’approvazione del bilancio 2018.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Elezioni comunali: Ozegna sceglie la continuità. Federico Pozzo eletto sindaco con l’80% dei voti

Elezioni comunali: Ozegna sceglie la continuità. Federico Pozzo eletto sindaco con l’80% dei voti

A Ozegna il risultato è stato netto: nessun ballottaggio, nessuna incertezza. Con l’80% delle preferenze, la lista “Trasparenza e Futuro – Pozzo Sindaco” ha ottenuto un consenso schiacciante, confermando Federico Pozzo alla guida del Comune. Ex vicesindaco per due mandati, Pozzo raccoglie ora l’eredità dell’amministrazione uscente e diventa primo cittadino con un mandato forte e […]

27/05/2025

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Chivasso, aspro scontro sulla tassa rifiuti. La maggioranza attacca Buo: “populismo da palcoscenico”

Dopo le accese proteste in piazza contro l’aumento della tassa rifiuti, il clima politico a Chivasso si infiamma anche nelle aule istituzionali. Nell’ultima seduta del consiglio comunale, la proposta della consigliera di opposizione Claudia Buo di utilizzare l’avanzo libero di bilancio per attenuare l’impatto dell’aumento TARI è stata bocciata con fermezza dalla maggioranza, che ha […]

23/05/2025

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo

Salassa, giunta “fantasma”: il capogruppo di opposizione Gelmini attacca su assenze e immobilismo A meno di un anno dalle elezioni amministrative, a Salassa si accende il dibattito sulla partecipazione attiva della giunta comunale. A sollevare la questione è Sergio Gelmini, capogruppo di minoranza della lista Passione Salassa, che richiama l’attenzione sulla frequente assenza fisica di […]

21/05/2025

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione”

Maltempo, il Pd accusa: “Insufficiente lo stanziamento regionale. Servono risposte concrete per il dopo alluvione” “Che cosa sta facendo la Giunta regionale per il dopo alluvione?” È la domanda che pongono Gianna Pentenero, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Piemonte, e il consigliere regionale Alberto Avetta, a seguito delle eccezionali precipitazioni che, tra […]

07/05/2025

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

Rivarolo Canavese: scontro in Consiglio comunale, l’opposizione attacca: “Parole misogine dal Sindaco”

“Le istituzioni si rispettano”. Energia per Rivarolo interviene dopo l’attacco del Sindaco alla consigliera Ghirmu “Lo chiamavamo ‘il Superbo’, quando si trincerava dietro al suo curriculum vitae per sminuire le competenze del nostro consigliere Cerrano, maturate in oltre quarant’anni di servizio nella macchina comunale. Oggi siamo costretti a definirlo ‘il Misogino’, per le parole sprezzanti […]

29/04/2025

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza

Cancellata la realizzazione dello Skate & Bike Park. “Energia per Rivarolo” polemizza Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale di Rivarolo, una decisione importante ha suscitato il dibattito innescato dal gruppo di minoranza “Energia per Rivarolo”: l’eliminazione del progetto dello Skate & Bike Park nell’area Salp, previsto dalle linee guida della precedente amministrazione. Questo cambiamento ha suscitato […]

06/03/2025

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate

Il Carnevale di Ivrea riconosciuto come grande evento regionale: Avetta (Pd) chiede risorse adeguate Il Carnevale di Ivrea ottiene un importante riconoscimento da parte della Regione Piemonte. Con un voto unanime, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che chiede di inserire la storica manifestazione tra i grandi eventi regionali, garantendo adeguati finanziamenti […]

27/02/2025

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

Chivasso, mensa scolastica e dormitorio pubblico. La maggioranza: “Dalla parte degli onesti e dei fragili”

A corollario di quanto emerso durante l’ultimo consiglio comunale circa le modifiche al regolamento del servizio di mensa scolastica e il dormitorio, il Partito Democratico, Sinistra Ecologista Chivasso e Noi per Chivasso, ovvero i soggetti costituenti la maggioranza ritengono doveroso riportare alcuni chiarimenti al fine di far cessare il demagogico polverone mediatico, fatto di inesattezze […]

22/02/2025

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione

Chivasso presenta il Bilancio Pop: trasparenza e partecipazione al centro dell’amministrazione Il Comune di Chivasso continua il percorso verso una gestione trasparente e partecipata con il Bilancio Pop, progetto realizzato insieme al Dipartimento di Management “Valter Cantino” dell’Università di Torino. Basato sul Rendiconto di Gestione 2023, il Bilancio Pop semplifica i dati amministrativi, rendendoli accessibili […]

16/01/2025