
Cuorgnè, città e l’Anpi hanno ricordato il sacrificio dei partigiani trucidati a San Rocco

Per il 73esimo anniversario dell’eccidio dei partigiani in Località San Rocco a Cuorgné hanno partecipato l’amministrazione comunale delle Città di Cuorgnè e la Sezione ANPI di Cuorgnè. L’assessore Davide Pieruccini, il presidente della sezione Anpi di Cuorgnè Roberto Rizzi e il Segretario Regionale Anpi Valentina Rizzi, hanno ricordato i giovani caduti partigiani che proprio in Località San Rocco hanno perso la vita per mano dei fascisti.
I tre rappresentanti delle istituzioni hanno inoltre richiamato i recenti fatti di cronaca come quelli accaduti a Como per mano di ideologie fasciste che l’attuale normativa legislativa non è in grado di combattere e su cui l’impegno, come è stato sottolineato, deve essere perseverato dalle forze politiche.
Alla cerimonia hanno preso parte Don Ilario Rege Gianas per la preghiera in suffragio dei caduti, i consiglieri comunali Mannarino, Crisapulli, Russo, il presidente della Pro Loco Lunardi, l’Accademia Filarmonica dei Concordi di Cuorgnè, la Polizia Municipale e molti cittadini che hanno voluto ricordare i giovani ragazzi che hanno perso la vita per rendere l’Italia un Paese libero e democratico.