06/07/2018

Appuntamenti

Cuorgnè, bilancio positivo per la prima edizione degli “Aperibook” che ha coinvolto i bar cittadini

CONDIVIDI

Sabato 14 luglio 2018, alle ore 10,30, nel salotto letterario della Biblioteca Civica di Cuorgné, Franco Facco presenterà il libro dal titolo “Un pellegrinaggio a Santiago di Compostela”. Attraverso la proiezione delle foto del cammino compiuto, l’autore condurrà idealmente il pubblico lungo le tappe più emozionanti ed indimenticabili.
L’appuntamento è caratterizzato da un appassionante viaggio tra gli itinerari più suggestivi dichiarati “Patrimonio dell’umanità” dall’Unesco. L’aperitivo, che caratterizza, l’originale iniziativa sarà offerto dal Bar 15 di via Torino 15.

La prima edizione dell’Aperibook giunge così al termine. Una scommessa che, a giudizio degli organizzatori è senz’altro riuscita e confermata dalla presenza di un folto pubblico ai sette incontri in programma. Particolarmente soddisfatti l’assessore alla Cultura Lino Giacoma Rosa, il consigliere delegato Giovanna Cresto e la bibliotecaria Maria Teresa Cavallo.

In questa edizione dell’Aperibook sono stati presentati 9 , altrettanti gli autori che hanno preso parte agli appuntamenti ai quali hanno preso parte numerosi ospiti tra giornalisti, scrittori, editori.
Nell’iniziativa sono stati coinvolti 9 i bar e le caffetterie cuorgnatesi aderenti: Gelateria Gallery, Bar Sport, American Bar by Scafidi, Caffè Umberto, Bar Pasticceria Aimonino, Caffetteria C’era una volta Elsa e Bar 15., mentre Marisa Fiori che con le sue creazioni ha abbellito il salotto letterario cuorgnatese.

“In considerazione del successo ottenuto, stiamo in questi giorni lavorando per stendere il programma della prossima edizione, che si svolgerà da ottobre a giugno – spiegano gli amministratori comunali -. Stiamo valutando le numerose richieste pervenute in biblioteca e cercheremo di dare spazio a tutti gli autori, così da proporre generi e stili diversi ed accontentare i lettori cuorgnatesi e non solo”.

13/04/2025 

Eventi

Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso

Movimento Manifesto: torna Apolide, il festival che trasforma Ivrea in un palcoscenico diffuso Torna ad accendere […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cultura

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri”

Borgofranco d’Ivrea si prepara a celebrare la cultura: dal 2 al 4 maggio torna “Borgolibri” La […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cronaca

Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri

Chivasso, furto e violenza all’In’s: uomo arrestato dopo aver aggredito personale e carabinieri Scene di panico […]

leggi tutto...

13/04/2025 

Cronaca

Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp

Ivrea, microtelefoni lanciati dall’esterno del carcere: allarme sicurezza e denuncia dell’Osapp Ancora un episodio che riaccende […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella

Chivasso, “Mio fratello si è ucciso dopo una truffa online”: l’appello al Presidente Mattarella Una tragedia […]

leggi tutto...

12/04/2025 

Cronaca

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività

San Sebastiano da Po: Beppe Bava, 50 anni di amministrazione spesi al servizio della collettività Sulle […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy