Cuorgnè: arriva la conferma ufficiale dell’Asl T04. Il pronto soccorso riaprirà l’8 gennaio 2024

20/11/2023

Cuorgnè: arriva la conferma ufficiale dell’Asl T04. Il pronto soccorso riaprirà l’8 gennaio 2024

A far data dall’8 gennaio 2024 riprenderà l’attività del Pronto Soccorso di Area Disagiata presso il Presidio Ospedaliero di Cuorgnè, garantendo così assistenza sull’intero arco delle 24 ore nel rispetto di quanto previsto dalla normativa (sala gessi, OBI-Osservazione Breve Intensiva, reperibilità specialistiche…) e con le differenze di specie rispetto a un Pronto Soccorso normale e/o a un Dea (Dipartimento di Emergenza e Accettazione) di I livello. L’attività di emergenza nel presidio torna così a operare a regime, sotto la gestione e la responsabilità complessiva in carico alla struttura complessa Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza (MeCAU) Ivrea-Cuorgnè.
In relazione alla riapertura del Pronto Soccorso di Area Disagiata è prevista l’erogazione delle attività che ricalcano le caratteristiche di funzionamento del Pronto Soccorso di Area Disagiata del periodo ante-Covid.

Questo il dettaglio dell’attività sanitaria che sarà erogata dal Pronto soccorso: 

1) Pronto Soccorso di Area Disagiata a funzionalità H24 con:
-presenza di 1 linea medica h24;
– presenza di 1 linea medica h12 OBI (Osservazione Breve Intensiva) dalle ore 8,00 alle ore 16,00;
– presenza di 7 infermieri sulle 24 ore (in caso di iper-afflusso si attingerà, come sempre previsto nel piano aziendale iper-afflusso, con personale in aggiunta reclutato ad hoc a tempo determinato per non penalizzare altre attività).

2) Servizi di supporto
– presenza possibile di elisoccorso con elisuperfici dedicate;
– presenza nel Presidio Ospedaliero di Anestesista-Rianimatore H24 (non prevista da normativa e anche in aggiunta all’organizzazione pre-covid)
– presenza di un reparto di almeno 20 posti letto di medicina generale con un proprio organico di medici e infermieri;
– presenza di una chirurgia elettiva ridotta che effettua interventi in Day Surgery con la possibilità di appoggio nei letti di medicina per i casi che non possono essere dimessi in giornata; la copertura in pronta disponibilità, per il restante orario, da parte dell’équipe chirurgica garantisce un supporto specifico in casi risolvibili in loco; le sale operatorie saranno quindi aperte solo per effettive emergenze per imminente pericolo di vita;
– presenza di possibilità di eseguire indagini radiologiche con anche trasmissione di immagini collegata in rete al centro spoke più vicino, eccetto la Tac con mezzo di contrasto che verrà effettuata presso centro spoke e/o centro hub di riferimento;
– presenza di possibilità di indagini laboratoristiche, anche in Pronto Soccorso, H24;
– presenza di consulenze specialistiche in sede e/o presso ospedale spoke di riferimento;
– presenza di un protocollo che disciplina i trasporti secondari dall’Ospedale di zona particolarmente disagiata al centro spoke o hub.
– presenza di attività di sala gessi diurna feriale. Nei pre-festivi e festivi è operativa la sala gessi dell’ospedale spoke.

Rimane da precisare che, proprio perché si tratta di Pronto Soccorso di Area Disagiata e non di Pronto Soccorso normale o di Dea di I livello – spiegano dall’Asl To4 – le patologie non trattabili in loco (in particolare e per esempio le patologie tempo-dipendenti come infarto, ictus…), come già accadeva in precedenza date le prerogative proprie del Pronto Soccorso di Area Disagiata, vengono indirizzate in base a specifici protocolli verso i presidi attrezzati spoke e/o hub.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli

Venaria Reale, grave incidente in via D’Annunzio: pensionata in condizioni critiche all’ospedale di Rivoli È in gravi condizioni una pensionata rimasta coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto nella mattinata di sabato 17 maggio 2025 in via Gabriele d’Annunzio, nel centro cittadino. La donna, alla guida della propria auto, ha perso improvvisamente il controllo del […]

17/05/2025

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne

Valperga, tragico incidente sulla ex strada statale 460: muore sul colpo un motociclista 50enne Tragedia nel pomeriggio di oggi, sabato 17 maggio 2025, lungo la strada provinciale 460 del Gran Paradiso, nel territorio di Valperga. Un motociclista ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura avvenuto in località Quassasco, poco prima […]

17/05/2025

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi

Chivasso: Ciss, al via la riorganizzazione. Nuovi assetti e servizi più efficienti senza costi aggiuntivi A quasi trent’anni dalla sua fondazione, il Ciss (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali) avvia un’importante riorganizzazione interna, finalizzata al miglioramento dei servizi rivolti ai cittadini e all’ottimizzazione delle risorse umane, senza aumento dei costi. Su incarico del Consiglio di Amministrazione, […]

16/05/2025

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato

Doppio incidente sulla Pedemontana 565 tre le gallerie di Quagliuzzo: traffico paralizzato Mattinata difficile quella di oggi, venerdì 16 maggio 2025, lungo la statale 565 Pedemontana, dove due distinti incidenti hanno mandato il traffico in tilt nella zona delle gallerie di Quagliuzzo, già fortemente rallentato da un cantiere stradale con senso unico alternato regolato da […]

16/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Previsioni meteo: domani, sabato 17 maggio, tempo instabile con possibili piogge e acquazzoni

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 17 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità irregolare in transito con deboli piogge soprattutto su Nord-Ovest, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove. Tra la sera e la notte precipitazioni in […]

16/05/2025

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso

Va a pesca in area protetta e cattura venti trote: pensionato a processo per bracconaggio nel Parco del Gran Paradiso Ha ignorato divieti, cartelli e regole, calando la lenza in uno dei tratti più sorvegliati e tutelati del Parco nazionale del Gran Paradiso. Una battuta di pesca che ora gli costa un’imputazione per bracconaggio ittico. […]

16/05/2025

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima

Addio all’ex deputato Giorgio Panattoni. L’Eporediese e la politica locale lo ricordano con stima Si è spento all’età di 88 anni Giorgio Panattoni, figura di spicco del mondo industriale e politico, profondamente legato al territorio di Ivrea. Nato a Milano il 6 aprile 1937, dopo la laurea in ingegneria industriale al Politecnico, Panattoni ha legato […]

16/05/2025

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione

Dramma a Cuorgnè: donna di 49 anni trovata senza vita sul balcone della sua abitazione Dramma alle prime luci dell’alba a Cuorgnè, dove una donna di 49 anni è stata rinvenuta priva di vita sul balcone della propria abitazione, situata a pochi passi dal centro storico della cittadina canavesana. A lanciare l’allarme, poco prima delle […]

16/05/2025

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate

Maltempo in Canavese e Cintura Nord di Torino, stanziati oltre 5 milioni per interventi urgenti sulle strade danneggiate Ammonta a poco più di 5 milioni di euro la cifra che la Città metropolitana di Torino ha stanziato con due Decreti firmati dal Vicesindaco con delega ai lavori pubblici Jacopo Suppo per gli interventi di somma […]

15/05/2025