
Cuorgnè aderisce all’iniziativa di sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali

“Non ti abbandoniamo. Il tuo posto è sempre accanto a noi”. Il Comune di Cuorgnè si unisce all’appello lanciato dal Ministero della Salute contro l’abbandono degli animali domestici, aderendo alla campagna di comunicazione promossa dal Dicastero, in collaborazione con Anci, con il coordinamento delle Direzioni Generali della Comunicazione e della Sanità Animale e dei Farmaci Veterinari.
L’adesione dell’amministrazione cuorgnatese, guidata dal sindaco Beppe Pezzetto, giunge in un momento cui, con l’avvento delle vacanze estive, il numero degli abbandoni degli animali domestici cresce in maniera esponenziale.
La campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono di cani e gatti, varata dal Ministero racconta, attraverso un manifesto, momenti della quotidianità di una famiglia nel corso di un intero anno, vissuti in serenità e gioia con il proprio animale domestico. Si tratta di una sorta di mini-storia che inizia in primavera, nel momento dell’adozione dell’animale, prosegue in estate, durante la prima vacanza, e si conclude in inverno, a Natale, davanti l’albero addobbato e i regali. Il messaggio è inequivocabile: padre, madre e figlia non si separano mai dal loro amico a quattro zampe perchè la sua continua presenza è sinonimo di allegria e di benessere per tutti.
Il messaggio veicolato dalle immagini è quindi chiaro: in ogni momento, in vacanza, durante le feste, o, più semplicemente, nella quotidianità, gli animali d’affezione possono e devono restare assieme alla propria famiglia d’adozione. Un manifesto di forte impatto emotivo che si spera possa far breccia nella coscienza dei proprietari degli animali domestici e limitare il drammatico e triste fenomeno dell’abbandono.