02/12/2024

Cronaca

Cuorgnè, addio a Bruno Mattioda, figura storica di Cuorgnè e pioniere delle onoranze funebri

Cuorgnè

/
CONDIVIDI

Cuorgnè, addio a Bruno Mattioda, figura storica di Cuorgnè e pioniere delle onoranze funebri

Si è spento giovedì 28 novembre 2024, all’età di 94 anni, Bruno Mattioda, imprenditore noto e stimato in tutto l’Alto Canavese. Fondatore di una delle prime agenzie di onoranze funebri del territorio, Mattioda è stato per decenni un punto di riferimento per la comunità, miscelando professionalità e discrezione in una professione delicata e complessa.

La cerimonia funebre

I funerali si sono svolti nella mattinata di sabato 30 novembre, alle 10:30 nella chiesa parrocchiale di San Dalmazzo a Cuorgnè, dove amici, conoscenti e familiari si sono riuniti per l’ultimo saluto. Dopo la funzione, il feretro è stato tumulato nel cimitero del capoluogo.

Una vita dedicata alla comunità

Discendente di una famiglia che nel 1936 aveva avviato una delle prime attività di onoranze funebri nel territorio, Bruno Mattioda ha portato avanti con dedizione l’eredità paterna. Sino a pochi mesi fa, nonostante l’età avanzata, era ancora parte attiva dell’impresa, affiancando il figlio Claudio, a cui aveva trasmesso il sapere e i valori che contraddistinguono la professione. Mattioda era noto non solo per la sua attività, ma anche per la sua presenza nella vita quotidiana di Cuorgnè. Gli abitanti lo ricordano come una persona cordiale e sempre disponibile a uno scambio di battute, spesso incontrato lungo l’allea di piazza Martiri della Libertà, con i suoi inseparabili cagnolini o in sella alla sua bicicletta.

La forza della famiglia

Accanto a Bruno, un ruolo cruciale nella vita familiare e professionale è stato svolto dalla moglie Maria, apprezzata artista floreale. Maria, con il suo talento, ha gestito per anni un fioraio annesso all’attività di famiglia, diventando un punto di riferimento per composizioni raffinate e per l’allestimento di cerimonie.

Bruno lascia un’eredità non solo imprenditoriale, ma anche affettiva: la moglie Maria, i figli Carla e Claudio, e una numerosa famiglia composta da fratelli, cognati, nipoti e cugini, che ne piangono la perdita.

Una figura storica di Cuorgnè

La comunità ricorda Bruno Mattioda come una figura indelebile nella storia della città. Simbolo di professionalità, ma anche di umanità e simpatia, ha saputo intrecciare il suo lavoro con una presenza costante nella vita della cittadina. Dopo una vita intensa e ricca di affetti, si è spento serenamente nella casa di riposo Umberto I, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di chi lo ha conosciuto. Cuorgnè perde un pezzo della sua storia, ma il ricordo di Bruno Mattioda continuerà a vivere nelle tante persone che ne hanno apprezzato l’animo gentile e l’inconfondibile sorriso.

24/01/2025 

Cronaca

Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante

Leinì in lutto: addio a Marzia Salvadori, giovane mamma e stimata commerciante ambulante La comunità di […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Sport

Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni

Ronde del Canavese 2025: pronti a ripartire con la 19ª edizione. Aperte le iscrizioni La stagione […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Cronaca

Escursionista ferito soccorso in Valchiusella: intervento del Soccorso Alpino a Palit

Escursionista ferito soccorso in Valchiusella: intervento del Soccorso Alpino a Palit Nel tardo pomeriggio di ieri, […]

leggi tutto...

24/01/2025 

Cronaca

Incidente mortale sulla ex 460: pedone travolto e ucciso da un’auto di passaggio

Incidente mortale sulla ex 460: pedone travolto e ucciso da un’auto di passaggio Si chiamava Kjutim […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Cronaca

Inaugurato a Chivasso il nuovo automezzo per i servizi Auser destinati ai disabili

Giovedì 16 gennaio, alle ore 16.00, è stato inaugurato presso Palazzo Einaudi a Chivasso un nuovo […]

leggi tutto...

23/01/2025 

Cronaca

Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina ci sono”

Niente fondi per il nuovo Ponte Preti. “Ma i soldi per quello sullo Stretto di Messina […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy