
Cuorgnè: l’8 gennaio al Morgando l’ultimo saluto a Don Nicola Faletti, il “Don Bosco” del Canavese

Cuorgnè: mercoledì 8 gennaio a, Morgando Cuorgnè l’ultimo saluto a Don Nicola Faletti, il “Don Bosco” del Canavese.
Le esequie di Don Nicola Faletti, il “Don Bosco” del Canavese, spentosi l’altra mattina a Ivrea all’età di 102 anni, saranno celebrate mercoledì 8 gennaio presso l’Istituto salesiano “Morgando” di Cuorgnè. Una variazione del programma già fissato (il funerale avrebbe dovuto svolgersi alle 10,00 di martedì 7 in Duomo a Ivrea), dovuta al fatto che gran parte dell’attività sacerdotale di Don Nicola si è svolta a Cuorgnè e, più in generale in Alto Canavese.
Il Santo Rosario sarà recitato lunedì 6 gennaio alle 20,30 all’Istituto “Cagliero” di Ivrea, dove da anni l’anziano sacerdote era ospite. Al termine della cerimonia funebre la salma sarà traslata al cimitero di San Raffaele Cimena, dove don Nicola era nato nel 1917. Don Faletti fu ordinato sacerdote il 2 luglio del 1944.
Insegnante, animatore, instancabile organizzatore di attività artistiche e culturali è stato d’esempio per centinaia di giovani.
Nel corso del suo lungo ministero sacerdotale è stato cappellano della Casa salesiana “Maria Luisa Vaschetti” a Castelnuovo Nigra, ministro parrocchiale a Villa Castelnuovo per trent’anni e punto di riferimento per i fedeli della parrocchia di Cuorgnè.