
Cuorgnè: 140 mila euro dalla Città Metropolitana per progettare una rete di piste ciclabili

Cuorgnè: 140 mila euro dalla Città Metropolitana per progettare una rete di piste ciclabili
Un finanziamento di 140 mila euro per la progettazione di una rete di piste ciclabili lungo l’asse ferroviario Bosconero-Cuorgnè è stato assegnato alla Città metropolitana di Torino nell’ambito del programma ministeriale “Bike to rail”. L’obiettivo è di incentivare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile e integrato con il treno, riducendo così il traffico e le emissioni.
Il progetto, che coinvolge una quindicina di Comuni del Canavese, è stato coordinato dal Vice Sindaco di Cuorgnè, Vanni Crisapulli, con il supporto degli uffici tecnici di Cuorgnè e di Rivarolo Canavese. Il contributo ricevuto fa parte di un fondo di un milione e sessantasei mila euro destinato alle Zone omogenee della Città metropolitana, di cui un milione proveniente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e 66 mila da risorse locali.
Crisapulli ha ringraziato il consigliere metropolitano e Sindaco di Castellamonte, Pasquale Mazza, e il vicesindaco metropolitano, Jacopo Suppo, per aver promosso l’iniziativa e aver sostenuto la candidatura del progetto.
Ha inoltre spiegato che il finanziamento servirà a realizzare uno studio di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione delle piste ciclabili, che dovranno essere sicure, accessibili e collegate alle stazioni ferroviarie.
“Bike to rail – hanno dichiarato Suppo e Mazza – è un’opportunità per migliorare la qualità della vita dei cittadini e per valorizzare il territorio canavesano”.