
18/12/2018
Eventi
Cuceglio: la tenuta Roletto suggestiva cornice per il “Christmas Party” dell’Omp Group di Busano
Cuceglio
/Ha avuto luogo nella serata di sabato 15 dicembre nella suggestiva cornice della Tenuta Roletto di Cuceglio, l’appuntamento con la tradizionale Festa di Natale con relativo scambio di auguri della Omp Group di Busano. Al “Christmas Party” hanno preso parte 270 dipendenti e dirigenti della Omp, della Ome Ricambi e della Osva di Valperga. Il gruppo industriale, va sottolineato, occupa un posto di primo piano nel comparto dello stampaggio a caldo canavesano e piemontese.
Il “Party Natalizio” si è svolto in un clima di coinvolgente familiarità com’è tradizione del Gruppo che, nel privilegiare i rapporti umani e la motivazione dei dipendenti, ha trovato la chiave del successo. Nata nel 1956 come Officine Meccaniche Pomatto, alla morte del fondatore avvenuta nel 1971, l’azienda ha cambiato nome assumendo quelli di OMP, acronimo delle Officine Meccaniche Piemontesi, Gruppo alla quale fanno capo anche lo stabilimento realizzato in India e che occupa 250 dipendenti, la Ome ricambi e la Osva specializzata nella produzione di flange, crociere, alberi, semi-scatole, corone e mozzi.
La società a conduzione famigliare, è guidata da Michele Rosboch, dalla moglie Anna Maria Pomatto (figlia del fondatore dell’azienda al quale il comune di Busano ha recentemente dedicato una via del comprensorio industriale) e dai figli Domenico e Fabrizio Rosboch.
L’Omp è una delle aziende leader nella produzione just in time di parti meccaniche per l’industria del settore automotive che ha puntato molto sull’evoluzione innovazione tecnologica. La produzione è imperniata sui settori dell’automobile, veicolo industriali e militari, macchine movimento terra, trattori, materiale ferroviario e robotica. L’azienda, situata in via Rolando Perino a Busano, e si sviluppa su un una superficie di 65mila metri quadri, 6.500 dei quali coperta, conta sull’apporto di 260 macchine utensili e occupa 245 dipendenti.
La serata di festa si è conclusa con il tradizionale scambio di auguri e con l’obiettivo di fare in modo che il 2019 si riveli un anno ancora positivo in un contesto in cui la congiuntura economica non è certo favorevole per l’industria.
04/04/2025
Cronaca
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi due giorni per votare online
Agliè punta alla vittoria come “Borgo dei Borghi 2025”: ultimi giorni per votare online Mancano solo […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri
Arè di Caluso, sgomberato l’ex capannone industriale occupato da profughi: l’intervento dei carabinieri Nella mattinata di […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi”
Torino-Ceres. Avetta (Pd): “Dopo più di un anno alla stazione di Caselle aeroporto stessi disservizi” Il […]
leggi tutto...04/04/2025
Economia
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale
Dazi Usa, Coldiretti Torino lancia l’allarme: a rischio l’export agroalimentare locale L’annuncio del presidente statunitense Donald […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso
Riapre, dopo anni di trepida attesa, il punto Inps di Palazzo Einaudi a Chivasso Ieri, giovedì […]
leggi tutto...04/04/2025
Cronaca
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone
Gran Paradiso: nuovi scuolabus per Ceresole Reale, Ronco Canavese, Locana e Ribordone Il Parco Nazionale Gran […]
leggi tutto...