
04/04/2019
Cronaca
Cuceglio, nuovo impianto elettrico e audio nella chiesa parrocchiale. E si pensa al restauro globale
Cuceglio
/La chiesa parrocchiale dei Santi Pietro ed Eusebio di Cuceglio possiede un nuovo impianto elettrico e audio. E per l’occasione domenica 31 marzo alle ore 21,00, ha avuto luogo la cerimonia di inaugurazione. A fare da moderatori sono stati il presidente dell’Associazione Benefica “Vedremo…” Piero Carrera ed il presidente onorario Fabrizio Conto. Al presidente in carica è toccato il compito di spiegare come si è arrivati alla decisione di rifare l’impianto: “La sicurezza è sempre alla base di ogni cosa e nel caso della chiesa parrocchiale di Cuceglio, l’impianto elettrico non garantiva più questa sicurezza. Contestualmente si è deciso di rifare anche la parte audio, in quanto le due cose viaggiano di pari passo. Faccio poi notare che, su indicazione dell’architetto della Diocesi di Ivrea, Alessandro Gastaldo Brac, è stata asportata dai muri tutta la plastica posizionata negli anni 50 circa per coprire ‘le magagne’ e che negli anni ha danneggiato ulteriormente le murature ha spiegato il presidente in carica. Proprio asportando questa plastica è venuto alla luce il reale stato di salute della chiesa parrocchiale di Cuceglio ed è palese che l’edifico stia chiedendo aiuto (la parte più antica è del periodo 1.600)”.
Per questo motivo, la parrocchia e l’associazione “Vedremo”, hanno già contattato diversi esperti per studiare la situazione della chiesa parrocchiale: l’idea ultima è quella di “rivoltare come un calzino” la chiesa per riportarla ai suoi antichi splendori, seguendo passo a passo tutte le procedure previste. Pavimenti, muri, riscaldamento con nuovi sistemi ed infine le pitture. Nel 2010 era già stato rifatto completamente il tetto e che la chiesa è stata dotata di una scala di raccordo con il sottotetto e di impianto di antifurto.
Ha poi preso la parola l’architetto Simona Cosentino di Gassino Torinese, esperta in illuminotecnica e firmataria del progetto che è stato realizzato in chiesa a Cuceglio: “L’impianto utilizza la domotica, pertanto sono già stati impostati tutti i programmi dei vari scenari di luce a seconda delle esigenze liturgiche o di visita dell’edificio stesso ha spiegato Ha poi preso la parola l’Architetto Simona Cosentino di Gassino Torinese, esperta in illuminotecnica e firmataria del progetto che è stato realizzato in chiesa a Cuceglio -. Tutto il materiale utilizzato per l’illuminazione rispetta quanto previsto per il risparmio energetico, fornendo così un’adeguata illuminazione all’edificio con un cospicuo risparmio di energia”.
Fabrizio Conto ha poi ringraziato tutte le persone di buona volontà che hanno fornito aiuto logistico e manuale per riportare la chiesa al suo splendore dopo i lavori, in modo particolare le aziende edili che hanno lavorato e tutti i cittadini cucegliesi intervenuti.
La parola è poi passata alle varie autorità presenti: in rappresentanza della Diocesi di Ivrea ha parlato il Vicario Generale (e cucegliese) Don Gianmario Cuffia, che nel ringraziare Cuceglio per l’ottimo lavoro fatto, ha ricordato con emozione i suoi momenti felici trascorsi in quella chiesa, culminati con la sua ordinazione sacerdotale. Don Gianmario ha portato anche i saluti del Vescovo Edoardo Cerrato. La Parrocchia di Cuceglio e l’Associazione “Vedremo” hanno sottolineato più volte la loro gratitudine alla Diocesi di Ivrea, che grazie all’otto per mille diocesano ha già appoggiato con 20 mila euro questo intervento.
Il sindaco di Cuceglio, Sergio Pilotto, ha portato il saluto dell’Amministrazione comunale e ha sottolineato il coraggio e lo spirito positivo con cui la Parrocchia e l’associazione “Vedremo” affrontano questi interventi in un periodo in cui la finanza non è certamente nel massimo del suo splendore. La serata si è chiusa con la parte più importante: le benedizione del nuovo impianto curata dal Parroco di Cuceglio Don Melino Quilico.
03/04/2025
Cronaca
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti
Ivrea, ancora tensione in carcere: una cella in fiamme e aggressione a cinque agenti Escalation di […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...03/04/2025
Eventi
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie
Memoria e impegno: Rivarolo Canavese ricorda le vittime innocenti delle mafie Nel quadro delle iniziative per […]
leggi tutto...