Crack Asa: incontro in Regione con l’assessore Carosso per i debiti che gravano sui Comuni

25/06/2019

Torna alla ribalta della cronaca la vicenda del fallimento dell’Asa e della ripartizione dei debiti tra i comuni che facevano parte del consorzio di raccolta rifiuti finito in fallimento. Il crack della società consortile è stato al centro di un incontro che ha avuto luogo negli uffici della Regione in piazza Castello a Torino organizzato dal consigliere regionale Andrea Cane e al quale hanno preso parte l’assessore alla Montagna e vicepresidente della Regione Piemonte Fabio Carosso e i sindaci di Cuorgnè Giuseppe Pezzetto, di Forno Alessandro Gaudio e il consigliere Comunale di Traversella Marco Puglisi.

Gli amministratori hanno informato l’assessore sulle possibili incertezze conseguenti alle delibere di approvazione delle liquidazioni e dei riparti delle ex Comunità Montane: in attesa di conoscere l’esito della causa pendente in Corte d’Appello, il trasferimento delle quote di Asa in capo alle Comunità Montane e i metodi di riparto delle stesse direttamente ai singoli Comuni, rischierebbero infatti di mettere in ginocchio, in caso di condanna da parte della Corte a ripianare i debiti accumulati dall’Asa, i bilanci di tutti i Comuni delle montagne canavesane esponendo inoltre, tutti coloro che approvando tale riparto non hanno previsto a bilancio adeguate coperture, alla richiesta di risarcimento del danno erariale. Il vicepresidente della giunta regionale Fabio Carosso, si è dichiarato disponibile, a nome dell’esecutivo presieduto da Alberto Cirio, a individuare soluzioni che possano garantire le Amministrazioni coinvolte, evidenziando la vicinanza della stessa ai Comuni montani ed in particolare a quelli più piccoli.

“Non si può che apprezzare la disponibilità dimostrata sia nei tempi di convocazione dell’incontro che nella preparazione dimostrata dal vicepresidente sulle questioni poste dai nostri Comuni – afferma il consigliere Marco Puglisi – nonché sul più volte rimarcato atto di stima e vicinanza della nuova Maggioranza in Regione nei confronti delle Amministrazioni Montane”.

Dal canto suo l’Assessore Regionale agli Enti Locali Fabio Carosso rimarca come “la Regione si è subito adoperata per incontrare i Sindaci delle Valli perchè per la Nuova Giunta i Piccoli Comuni e la Montagna sono di fondamentale importanza: c’è grande attesa per la sentenza che speriamo si possa risolvere al meglio per il bene di tutti gli oltre cinquanta Comuni coinvolti, affinchè soprattutto non ci siano ulteriori strascichi per i nostri cittadini”. “La chiave dei nostri successi futuri sarà proprio di poter seguire il territorio con ‘Un’Altra Velocità’, beneficiando anche della gran quantità di Consiglieri che i cittadini ci hanno permesso di eleggere in tutte le Province della nostra Regione – conclude il consigliere comunale Andrea Cane -. Già per i mesi futuri è mia ferma intenzione di creare una rete virtuosa di comunicazione e collaborazione con tutti i sindaci, assessori e consiglieri comunali che vorranno interagire con il nostro progetto di buongoverno degli enti locali”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Meteo Canavese: domani, giovedì 8 maggio, previsti rovesci e forti temporali. Scatta l’allerta gialla

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 8 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino nuvolosità a tratti compatta specie sulle regioni di nord-est con piogge sparse; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata fenomeni che insistono su Alpi e […]

07/05/2025

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco

Lusigliè, principio d’incendio al camino della casa parrocchiale del paese: intervento dei vigili del fuoco Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di martedì 6 maggio 2025 in pieno centro a Lusigliè, dove un principio d’incendio ha interessato il camino della casa parrocchiale, situata proprio di fronte al municipio. L’allarme è scattato poco prima delle 19, […]

07/05/2025

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo”

Cuorgnè festeggia i 100 anni di Teresa Verlucca: “Mai risparmiarsi, il segreto per vivere a lungo” Un traguardo straordinario, vissuto con il calore della famiglia e l’affetto della comunità: Teresa Verlucca in Ottin Pecchio, per tutti semplicemente Gina, ha compiuto 100 anni il 2 maggio, entrando ufficialmente nel club dei centenari della città di Cuorgnè. […]

06/05/2025

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. È allarme sanità pubblica

Ludopatia in aumento in Piemonte: +40% di dipendenti dal gioco dal 2021. E’ allarme sanità pubblica In Piemonte è allarme ludopatia. A lanciare l’allerta è il consigliere regionale del Partito Democratico Domenico Rossi, presidente della Commissione Legalità del Consiglio regionale, che ha portato alla luce i dati contenuti in uno studio tecnico redatto dall’Università Bocconi […]

06/05/2025

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Previsioni meteo: ancora tempo instabile in Canavese. Possibili acquazzoni e temporali

Queste le previsioni del tempo per domani, mercoledì 7 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile su tutte le regioni con piogge sparse e neve sulle Alpi oltre i 1900-2100 metri. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo con acquazzoni sparsi e locali temporali. In serata e in nottata si […]

06/05/2025

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso

Allarme esche killer a Castellamonte: cane trovato morto sulla provinciale per Castelnuovo, analisi in corso Un sospetto caso di avvelenamento animale è stato segnalato nei giorni scorsi a Castellamonte, dove un cane è stato rinvenuto privo di vita lungo la strada provinciale per Castelnuovo. A dare l’allarme, in data 30 aprile 2025, è stato il […]

06/05/2025

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia

Batteri nell’acqua del plesso Mazzucchelli: il Comune di Chivasso intensifica i controlli e fornisce acqua in bottiglia È stata riscontrata la presenza di batteri coliformi nell’acqua in uso al plesso Mazzucchelli dell’Istituto Comprensivo Alessandro Dasso. I campioni analizzati nei giorni scorsi hanno evidenziato una lieve contaminazione pari a 3 UFC/100 ml, che pur non rappresentando […]

06/05/2025

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione

Candia: approvato il progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione Il Comune di Candia annuncia con soddisfazione l’approvazione del progetto per l’installazione di 15 telecamere di ultima generazione, un’importante iniziativa che rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione della sicurezza urbana. L’investimento, pari a 80.000 euro, è interamente finanziato dai fondi PNRR e […]

05/05/2025

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Previsioni meteo: domani, martedì 6 maggio, ancora maltempo in Piemonte (e Canavese)

Queste le previsioni del tempo per domani, martedì 6 maggio, elaborate del centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli coperti con precipitazioni diffuse su tutti i settori. Al pomeriggio non sono previste variazioni di rilievo. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di maltempo su Alpi e Prealpi, con fenomeni intensi sulle regioni di […]

05/05/2025