
CPIA 4 Torino: consegnati a Chivasso 711 diplomi. In crescita la scuola per adulti nel Canavese

Si è tenuta il 26 giugno, presso la sede chivassese del CPIA 4 Torino, la cerimonia ufficiale di chiusura dell’anno scolastico. L’evento ha celebrato il traguardo raggiunto da centinaia di adulti che, grazie all’offerta formativa del Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti “Adriano Olivetti”, hanno ottenuto la licenza di primo livello (ex licenza media).
Alla presenza della dirigente scolastica Elena Gobbi e dell’assessore comunale Gianluca Vitale, sono stati consegnati i diplomi agli studenti che hanno concluso con successo il percorso formativo. L’assessore ha evidenziato l’importanza dell’istruzione continua come strumento fondamentale per la realizzazione personale, l’inserimento lavorativo, la cittadinanza attiva e l’inclusione sociale.
Le sette sedi del CPIA 4 TORINO – Chivasso, Settimo, Ciriè, Rivarolo, Ivrea, Casa Circondariale e la nuova sede di Mathi – hanno distribuito complessivamente 461 diplomi nella sessione estiva, cui si sommano i 250 della sessione straordinaria di gennaio. In totale, 711 licenze di primo livello sono state assegnate nel corso dell’anno scolastico 2024-2025, un risultato che testimonia la continua crescita dell’interesse per l’apprendimento permanente.
Un trend in forte ascesa se si considera che nel 2021 i diplomati erano stati soltanto 117. Numeri che raccontano l’evoluzione di una scuola pubblica rivolta a tutti coloro – italiani e stranieri – che vogliano recuperare il percorso scolastico interrotto, acquisire un titolo di studio riconosciuto o semplicemente migliorare le proprie competenze culturali e professionali.
Oltre ai percorsi di primo livello, il CPIA 4 offre corsi di alfabetizzazione in lingua italiana, percorsi triennali di secondo livello (ex maturità serale), moduli di orientamento al lavoro e corsi per adulti in ambiti come l’informatica, le lingue straniere e la preparazione a professioni come quella dell’operatore socio-sanitario (OSS). Il numero totale degli iscritti per l’anno appena concluso ha superato quota 5.500.
Anche se gli esami sono terminati, l’attività non si ferma. Sono già partiti i corsi estivi dedicati in particolare all’insegnamento della lingua italiana per i nuovi residenti. A settembre riprenderanno tutti i percorsi scolastici e formativi, affiancati dallo sportello gratuito di Orientamento e bilancio delle competenze, che supporta l’utenza nella redazione del curriculum e nell’accesso alle opportunità formative e lavorative del territorio.
Le iscrizioni sono già aperte e si possono effettuare online dal sito ufficiale www.cpia4torino.edu.it o contattando direttamente le sedi territoriali.