
25/02/2022
Sanità
Covid, l’Asl T04 taglia il numero del hub vaccinali sul territorio. Dal 1°marzo scenderanno a nove
In seguito al buon andamento della campagna vaccinale dell’Asl T04 e della fisiologica diminuzione del numero di cittadini da sottoporre a vaccinazione anti SARS-CoV-2, è stato realizzato un incontro via web in data 23 febbraio tra l’Asl e i Sindaci dei Comuni sede di Hub vaccinale avente la finalità di condividere le modalità per avviare una riduzione dei centri vaccinali fatta salva la corretta rappresentazione sul territorio aziendale.
Dal 1° marzo rimarranno attivi gli Hub vaccinali:
- dedicati agli adulti di Balangero, Borgofranco, Caluso, Chivasso Palazzo Einaudi, Ciriè, Crescentino, Ivrea, Rivarolo, Settimo Torinese Centro Bosio;
- dedicati all’età pediatrica dell’Ospedale di Chivasso, dell’Ospedale di Ciriè e del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica di Ivrea (via Aldisio).
La riorganizzazione sopradescritta permette di soddisfare l’attuale fabbisogno vaccinale. Qualora emergessero nuove necessità vaccinali, l’Azienda provvederà a soddisfarle, tenuto conto della disponibilità data da tutti i sindaci.
Nell’ambito dell’incontro, è stato espresso in modo unanime il riconoscimento dell’importanza del sostegno e della collaborazione reciproca tra l’Azienda e le Amministrazioni comunali, con il prezioso supporto degli operatori coinvolti e dei numerosi volontari, sempre al servizio dei cittadini.
La pandemia ha rappresentato un evento straordinario a cui si è risposto, in tutto il territorio, con un’eccezionale sinergia di intenti e di azioni che ha permesso di raggiungere importantissimi obiettivi di salute per tutti i cittadini e di salvaguardare l’efficienza delle strutture sanitarie.
18/04/2025
Cronaca
Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià
Riaperte al traffico l’autostrada Torino-Aosta, con limitazioni, e la bretella per Santhià È stata ripristinata, anche […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza
Violenta ondata di maltempo spazza il Piemonte. La Regione chiede lo stato d’emergenza La Regione Piemonte […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione
Il Chivassese piange Giuseppe Bracco annegato nella sua casa durante l’esondazione Una giornata drammatica per tutto […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea
Maltempo nell’Eporediese: allagamenti, frane ed evacuazioni. Chiusa l’autostrada tra Quincinetto e Ivrea Notte da incubo e […]
leggi tutto...17/04/2025
Cronaca
Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza”
Canavese in ginocchio: frane, esondazioni e strade chiuse. “Restate in casa, è emergenza” Il Canavese è […]
leggi tutto...17/04/2025
Eventi
Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di Maggio
Oglianico si prepara a rivivere il Medioevo: al via la 43ª edizione delle celebri Idi di […]
leggi tutto...