Covid in Canavese: 4.600 le dosi somministrate ogni giorno. Boom di adesioni tra i 16 e i 29enni

30/06/2021

Sono 4.600 le dosi giornaliere somministrate dal personale sanitario dell’Asl T04 a coloro che intendono vaccinarsi. E sia pure con qualche difficoltà, l’azienda sanitaria canavesana rispetta in pieno il target imposto dalla Regione Piemonte. Il problema del personale sanitario che non si è ancora vaccinato ha investito anche l’Asl T04, anche se al momento non si conosce il numero di coloro, tra medici, infermieri, farmacisti. medici di famiglia, dentisti e operatori della parafarmacia (ossia tutti coloro impegnati nella campagna vaccinale e che sono a contatto con gli utenti).

L’azienda ha avviato da tempo una campagna di sensibilizzazione per fare in modo che coloro che lavorano nelle strutture sanitarie pubbliche e private si rendessero conto della necessità di vaccinarsi contro il Covid. E per facilitare l’adesione ha anche fatto in modo che gli operatori sanitari potessero recarsi ai centri vaccinali senza effettuare la preadesione.

Nel momento in cui sarà ufficialmente accertato il numero degli operatori sanitari che non hanno intenzione di sottoporsi alla vaccinazione l’azienda sanitaria procederà alle sanzioni e alle eventuali sospensioni dal servizio, applicando le norme attualmente in vigore.

I numeri inerenti la campagna vaccinale anti Covid attualmente in atto dimostrano che l’organizzazione sanitaria regge il flusso degli utenti che hanno scelto di farsi inoculare il vaccino.

A ieri sono state somministrate 397.297 dosi. 274.580 sono i soggetti vaccinati mentre 122.717 persone hanno completato il ciclo vaccinale con la somministrazione del richiamo.

Questa la suddivisione per fasce di età:

Over 80: 65.026 le dosi totali somministrate, 33.578 soggetti vaccinati, 31.448 quello che sono immuni.

70-79enni: le preadesioni hanno raggiunto il tetto del 66%. 48.999 sono le dosi somministrate, 34.003 i soggetti che hanno ricevuto la prima dose, 14.996 coloro che hanno completo il ciclo vaccinale.

60-69enni: le preadesioni si attestano intorno al 59%: a ieri sono state somministrate in totale 40.761 dosi, 35.523 sono i soggetti vaccinati mentre 5.238 hanno ricevuto anche la seconda dose.

50-59enni: in questo caso le preadesioni si attestano intorno al 47%: 39.900 sono le dosi somministrate, 35.340 i soggetti vaccinati e 4.560 coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale.

40-49enni: in questo caso le preadesioni si attestano intorno al 45%: allo stato attuale delle cose sono state somministrate 27.329 dosi, 27.185 sono soggetti vaccinati e 144 gli immuni.

30-39enni: le preadesioni sono stimate intorno al 40%: 14.109 sono le dosi somministrate, 14.092 i soggetti vaccinati e 17 hanno completo il ciclo vaccinale.

16-29enni: le preadesioni sono stimate intorno al 44%, le dosi somministrate sono 12.909, 12.901 i soggetti vaccinati mentre sono 8 coloro che hanno ricevuto la seconda dose del vaccino. Il numero delle preadesioni in questa fascia d’età sembra essere destinato a salire, superando di fatto la fascia dei 30-39enni, dei 40-49enni e dei 50-50enni. Ed è la tangibile dimostrazione come, in tema di vaccinazione, i giovani si stiano dimostrando più sensibili rispetto al resto della platea degli utenti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica”

Sanità piemontese: assunti meno della metà degli infermieri previsti. L’allarme del Nursind: “Situazione critica” La sanità pubblica piemontese è a rischio collasso. A lanciare l’allarme è NurSind, il sindacato delle professioni infermieristiche, che segnala gravi ritardi nel piano straordinario di assunzioni previsto nel 2023. Dei 674 nuovi infermieri previsti, solo 279 sono stati effettivamente assunti […]

29/04/2025

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale

Asl T04: parte il progetto per abbattere le liste d’attesa della colonscopia con la metodica virtuale Un nuovo passo avanti per l’innovazione sanitaria e la riduzione dei tempi d’attesa arriva dall’Asl T04, che ha presentato ieri un progetto volto a snellire l’accesso alle colonscopie tradizionali grazie all’introduzione della colonscopia virtuale. Il piano, già avviato, punta […]

18/04/2025

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda”

Ospedale di Lanzo, Avetta (Pd): “Sì al rilancio, ma senza risorse e personale è solo propaganda” “Accogliamo con favore l’annuncio della Regione Piemonte e dell’Asl TO4 circa il potenziamento dell’attività chirurgica e ambulatoriale dell’ospedale di Lanzo, riconosciuto finalmente come presidio sanitario essenziale per un’ampia area territoriale”. Ad affermarlo è il consigliere regionale del Partito Democratico […]

16/04/2025

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale

Chivasso, l’Associazione “L’Angelo Biondo” dona un monitor multiparametrico alla Pediatria dell’Ospedale Giornata speciale oggi, martedì 15 aprile, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Chivasso, diretto dal dottor Mario Michele Calvo. L’Associazione “Stefano Bocca – L’Angelo Biondo” OdV ha consegnato ufficialmente in dono un avanzato monitor multiparametrico pediatrico con centrale di controllo. Alla cerimonia hanno […]

15/04/2025

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo

Ospedale di Lanzo: riaperte le sale operatorie, rispettato il cronoprogramma annunciato a marzo Le sale operatorie dell’Ospedale di Lanzo tornano operative da oggi, giovedì 10 aprile, come previsto dal cronoprogramma presentato durante l’incontro pubblico dello scorso 6 marzo. Un passo concreto nel piano di rilancio del presidio sanitario, annunciato alla presenza degli assessori regionali Federico […]

10/04/2025

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato

Ciriè, ospedale all’avanguardia: nuovi posti letto di terapia semintensiva e laboratorio analisi automatizzato Martedì 8 aprile si è svolta una giornata significativa per l’Ospedale di Ciriè e per tutto il territorio dell’Asl T04, con l’inaugurazione ufficiale di due importanti innovazioni sanitarie: l’attivazione di quattro nuovi posti letto di terapia semintensiva e l’entrata in funzione di […]

09/04/2025

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati

Con il 5X1000 all’ANLAIDS di Torino si combatte l’Aids e si sostengono i pazienti ammalati Da anni, anche nel territorio canavesano ci sono cittadini che, con discrezione e costanza, affiancano l’ANLAIDS Sezione Torino ODV, partecipando attivamente a iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi a favore della lotta contro l’Hiv/Aids e a sostegno delle persone sieropositive. […]

07/04/2025

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt)

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt)

Asl T04: da sabato 5 aprile, ripartono i Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale (Papt) Dal prossimo sabato 5 aprile 2025, riprenderà l’attività dei Papt (Punti di Assistenza Pediatrica Territoriale) dell’Asl T04, sospesa dalla fine dello scorso anno. La riapertura è resa possibile grazie a un Accordo aziendale raggiunto tra il Direttore Generale dell’Asl T04, dottor […]

02/04/2025

Umanizzazione della Radioterapia e Radiologia: un progetto al Presidio Ospedaliero di Ivrea

Umanizzazione della Radioterapia e Radiologia: un progetto al Presidio Ospedaliero di Ivrea

Umanizzazione della Radioterapia e Radiologia: un progetto al Presidio Ospedaliero di Ivrea Le strutture operative di Radioterapia e Radiologia del Presidio Ospedaliero di Ivrea diventano protagoniste di un progetto innovativo di umanizzazione, che punta a migliorare il benessere dei pazienti durante i percorsi di cura. Realizzato grazie alla collaborazione con l’Inner Wheel Cuorgnè e Canavese […]

01/04/2025