
Covid-19: la Regione Piemonte cerca “alberghi assistiti” per ospitare i pazienti asintomatici

Creare una rete di “alberghi assistiti” che offrano supporto sociosanitario agli ultra65enni positivi al Covid-19 ma asintomatici o paucisintomatici, e camere d’albergo per pazienti dimessi dagli ospedali ma ancora positivi, che non necessitano di supporto sanitario ma non possono stare a casa sono le iniziative lanciate dalla Regione Piemonte con l’obiettivo di liberare posti letto negli ospedali.
La Regione Piemonte ha emesso un avviso per acquisire la manifestazione di interesse di strutture alberghiere con supporto sociosanitario da riservare a pazienti ultra 65enni, autosufficienti o parzialmente autosufficienti, risultati positivi al Covid-19 in forma asintomatica o paucisintomatica. Possono presentare domanda con la massima urgenza tutti i soggetti già coinvolti in progetti di assistenza e cura (imprese, cooperative, enti no profit) e tutte le strutture ricettive in grado di fornire i servizi richiesti attraverso raggruppamenti di impresa con realtà specializzate del settore.
Un “albergo assistito” dovrà garantire: un minimo di 20 camere provviste di bagno all’interno, il servizio di colazione, pranzo e cena, il cambio e la sanificazione della biancheria al massimo ogni tre giorni, 2 operatori sociosanitari ogni 20 ospiti, un infermiere professionale che effettua 3 passaggi diurni di due ore per 20 ospiti, la reperibilità infermieristica giorno e notte. La fornitura dei dispositivi di protezione individuale sarà a carico del gestore, mentre il supporto sanitario sarà fornito dai medici di medicina generale o delle Usca. Le aziende sanitarie potranno procedere a stipulare i contratti sulla base dei rispettivi fabbisogni e di tariffe ritenute congrue in relazione ai servizi richiesti.
L’assessore regionale alla Sanità Luigi Genesio Icardi chiarisce che si è decisa questa soluzione perché “un numero considerevole di ricoveri in ospedale riguarda persone autosufficienti o parzialmente autosufficienti positive al Covid-19 asintomatiche o paucisintomatiche che, pur non necessitando di un livello di cure di tipo ospedaliero, vengono ricoverate per la difficoltà di mantenere una condizione di isolamento o per l’assenza di una rete sociale valida. In questo modo possiamo offrire l’assistenza necessaria a questo tipo di pazienti e al contempo liberare posti letto per gli altri ammalati”. Il bando è pubblicato in https://bandi.regione.piemonte.it/avvisi-beni-regionali/reperimento-strutture-alberghiere-supporto-socio-sanitario-emergenza-covid-19.