
Covid-19, la Regione chiede alle Asl di sperimentare il farmaco giapponese Avigan

La Direzione Sanità della Regione Piemonte ha invitato le Aziende sanitarie Piemontesi a manifestare la propria disponibilità alla sperimentazione del farmaco Avigan, secondo le indicazioni che verranno emanate domani dall’Agenzia italiana per il farmaco, in modo da favorire il coordinamento delle attività e il dialogo con le autorità nazionali.
Avigan, che è il nome commerciale del Favipiravir è un farmaco antivirale sviluppato al gruppo giapponese Fujifilm Toyama Chemical che secondo l’esperienza dei medici cinesi sembra avere “un livello elevato di sicurezza ed è chiaramente efficace nel trattamento contro il covid 19”.
Nella giornata di oggi, domenica 22 marzo, il governatore del Veneto Luca Zaia ha comunicato che il farmaco verrà sperimentato anche in Veneto.Il prodotto, ha riportato il Guardian, sarebbe stato utilizzato con successo nel trattamento di 340 pazienti tra Wuhan e Shenzhen.
I pazienti a cui è stato somministrato il farmaco sarebbero risultati negativi, in media, a 4 giorni dalla positività. L’emittente Nhk ha riferito che i pazienti non trattati, invece, avrebbero impiegato 11 giorni per arrivare allo stesso risultato. Inoltre, le radiografie avrebbero confermato miglioramenti nelle condizioni polmonari del 91% dei pazienti a cui è stato somministrato il farmaco. La percentuale scende al 62% se si considera chi non ha ricevuto Avigan. Nessun commento ufficiale, al momento, dalla Fujifilm Toyama Chemical.