
22/02/2024
Cronaca
Cossano: i Tir si incastrano nei paesi per colpa dei navigatori. Pd e sindaci: “Intervenga la Regione”
Cossano Canavese
/I lavori in corso su un viadotto lungo la bretella autostradale tra Santhià e Ivrea stanno causando gravi disagi ai residenti del Canavese, con i Tir deviati dai navigatori satellitari a transitare attraverso i paesini circostanti. Questa situazione ha portato a numerosi danni alle case e agli arredi urbani, come riportato da un incidente avvenuto domenica notte a Cossano Canavese.
Di fronte a questa emergenza, i sindaci di Albiano d’Ivrea, Caravino, Cossano Canavese e Settimo Rottaro hanno deciso di intervenire, scrivendo una lettera di denuncia al Prefetto di Torino, al Governatore della Regione Piemonte e al Sindaco metropolitano di Torino, Stefano Lo Russo. Nella lettera, i sindaci esprimono la loro esasperazione per la situazione e chiedono interventi urgenti per risolvere il problema.
A sollevare ulteriormente l’attenzione sulla questione è il Partito Democratico, attraverso Alberto Avetta, vicepresidente della Commissione Trasporti della Regione Piemonte. Avetta ha evidenziato la gravità della situazione, con ulteriori incidenti verificatisi di recente a causa del passaggio dei Tir deviati. Ha inoltre sottolineato l’urgente necessità di interventi per garantire la sicurezza stradale e prevenire ulteriori danni alle infrastrutture e agli edifici.
Avetta ha chiesto un intervento diretto del presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, affinché vengano garantiti i fondi necessari per il ripristino delle condizioni di sicurezza stradale e l’implementazione di misure preventive, come l’aumento della segnaletica e l’installazione di ostacoli fisici, come i new jersey in cemento, per bloccare il passaggio dei Tir deviati. La richiesta è quella di affrontare urgentemente questa emergenza e proteggere la sicurezza dei residenti del Canavese.
03/04/2025
Cronaca
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi”
Torino-Ceres, l’assessore Gabusi replica a Valle e Conticelli: “Lavori concentrati per ridurre i disagi” L’assessore regionale […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati
Comunità Energetiche Rinnovabili a rischio stallo: il consigliere Bartoli chiede finanziamenti agevolati Le Comunità Energetiche Rinnovabili […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale
Leini: incidente stradale, fuggitivo inseguito e fermato dagli agenti della Polizia Locale Ieri, mercoledì 26 marzo […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Previsioni meteo: domani, venerdì 4 aprile, torna l’instabilità: cieli nuvolosi con solati piovaschi
Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 4 aprile, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso
Ciriacese: uomo di 38 anni arrestato per violenza sulla compagna incinta. Scatta il Codice Rosso Momenti […]
leggi tutto...03/04/2025
Cronaca
Tragedia nei cieli: in Liguria precipita un ultraleggero decollato da Mazzè. Due morti
Tragedia nei cieli: in Liguria precipita un ultraleggero decollato da Mazzè. Due morti Un drammatico incidente […]
leggi tutto...