Coronavirus, il senatore Pianasso: “Il tentativo di delegittimare i governatori del Nord è vergognoso”

22/04/2020

È stata una contestatissima puntata quella che la popolare trasmissione televisiva di inchiesta “Report” andata in onda qualche sera fa su Rai2 ha dedicato alla Sanità Piemontese ai tempi del Coronavirus. “Non appena la preda è ferita, le iene e gli sciacalli non tardano ad arrivare – commenta il senatore della Lega Cesare Pianasso che sottolinea come giorno dopo giorno, prosegue incessante la campagna mediatica contro le Regioni del Nord, in particolar modo la Lombardia e il Piemonte, per la gestione dell’emergenza Covid-19.

“È vergognoso l’attacco dei media ai vertici delle Regioni del nord nel bel mezzo dell’emergenza Covid-19. Una vera e propria gogna pubblica, orchestrata per delegittimare i governatori di centrodestra e mascherare così le allucinanti responsabilità del peggior Governo della Storia italiana, appoggiato e sostenuto dal Pd coi voti anche dell’onorevole Bonomo. Io ho deciso di non intervenire fino a questo momento e di non polemizzare sull’improvvisazione e sull’incapacità mostrata dal premier Conte finora, ma di fronte all’inaudita campagna di stampa contro la Lega, non posso più stare zitto”.

Nel mirino di stampa e magistratura negli ultimi giorni è finita la gestione delle Rsa e dell’alto numero di contagi, nonché di morti, tra gli anziani ospitati nelle strutture piemontesi e lombarde. E su questo scottante tema, il senatore Cesare Pianasso si appella ai numeri e alle percentuali: “Peccato che, in termini percentuali, la Regione che in assoluto ha avuto un’incidenza più alta sia l’Emilia-Romagna, con il 57,7% di residenti nelle Rsa deceduti per coronavirus – aggiunge ancora il senatore di Prascorsano, citando i dati dell’Iss aggiornati al 14 aprile -. Per fare un paragone, il Piemonte è al 25,1%. Peggiore è il dato anche della Toscana, che è al 34,2%. Se poi alziamo il nostro sguardo a quello che succede al di là delle Alpi, scopriamo che in tutto il Piemonte ci sono stati 172 decessi per coronavirus nelle Rsa, mentre nella sola Madrid 500; in Francia si sono contati finora oltre 6500 morti nelle strutture per anziani (pari al 40% del totale), 4mila sono invece in Gran Bretagna, mentre anche in Belgio i dati sono simili.

E poi l’affondo finale: “Sono solo alcuni esempi, che mostrano come il virus colpisca in maniera più forte le fasce più deboli della popolazione e trovi terreno fertile, ovunque nel mondo, nelle Rsa. Ciò non significa che non ci siano stati errori e che non si possa fare meglio. Ma chi, mi chiedo, visto a posteriori, non ha commesso errori di valutazione, a cominciare dagli esperti e dai virologi? Siamo stati colpiti da uno tsunami sanitario mai visto negli ultimi decenni e di tutto abbiamo bisogno in questo momento, tranne che di stupide e becere polemiche, mentre la gente continua a morire negli ospedali”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Previsioni meteo: domani, venerdì 23 maggio, condizioni del tempo in netto miglioramento

Queste le previsioni del tempo per domani, venerdì 23 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE AL NORD Al mattino tempo instabile tra Friuli, Veneto ed Emilia Romagna con piogge sparse, asciutto altrove con ampie schiarite al Nord-Ovest. Al pomeriggio nuvolosità alternata a schiarite su tutte le regioni con locali fenomeni su Alpi e Prealpi. In serata e […]

22/05/2025

Dramma a Castellamonte, agricoltore travolto da un trattore: elitrasportato al Cto di Torino

Dramma a Castellamonte, agricoltore travolto da un trattore: elitrasportato al Cto di Torino

Attimi di paura nel primo pomeriggio di ieri, mercoledì 21 maggio a Castellamonte, dove un agricoltore ottantenne è rimasto ferito in un incidente con un mezzo agricolo. L’uomo, un pensionato del posto, stava effettuando alcuni lavori di manutenzione in un terreno di sua proprietà quando, per cause ancora da accertare, è stato travolto e schiacciato […]

22/05/2025

Rivarolo Canavese in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, food-artist e anima creativa di CucinaWow

Rivarolo Canavese in lutto per la scomparsa di Tiziana Bollero, food-artist e anima creativa di CucinaWow

Rivarolo Canavese piange la scomparsa di Tiziana Bollero, 61 anni, figura amata e conosciuta non solo per la sua attività di commerciante, ma soprattutto per il suo talento nel mondo della cucina creativa. Tiziana si è spenta dopo una lunga battaglia contro la malattia, affrontata con coraggio e dignità. Ex analista programmatrice, in passato aveva […]

22/05/2025

Chivasso, Sabina Bonardo: «La voce è uno strumento relazionale, non solo un mezzo per parlare»

Chivasso, Sabina Bonardo: «La voce è uno strumento relazionale, non solo un mezzo per parlare»

In un’epoca in cui la comunicazione è ovunque, ma l’ascolto autentico sempre più raro, la chivassese Sabina Bonardo – Master Trainer del metodo FourVoiceColors – porta l’attenzione su un elemento spesso trascurato, ma centrale nei rapporti umani: la voce. Professionista (una delle poche in Italia) della formazione vocale con base a Chivasso, Bonardo unisce alla […]

22/05/2025

Maltempo nel Canavese: fortissima grandinata colpisce Strambino e dintorni, allerta meteo confermata

Maltempo nel Canavese: fortissima grandinata colpisce Strambino e dintorni, allerta meteo confermata

Una violenta grandinata ha colpito nella serata di ieri, mercoledì 21 maggio 2025, la zona di Strambino, nel cuore del Canavese. Il fenomeno atmosferico si è scatenato intorno alle 21, accompagnato da forti raffiche di vento e abbondanti precipitazioni, interessando in particolare i comuni di Strambino, Vische e Candia. Le immagini postate sui social, mostrano […]

22/05/2025

Il liceo “Martinetti” di Caluso onora Carlo Angela: nuova targa nel Giardino dei Giusti

Il liceo “Martinetti” di Caluso onora Carlo Angela: nuova targa nel Giardino dei Giusti

Il liceo Martinetti di Caluso onora Carlo Angela: nuova targa nel Giardino dei Giusti Un nuovo nome si aggiunge al Giardino dei Giusti del liceo “Martinetti” di Caluso. Venerdì 23 maggio sarà infatti inaugurata una targa dedicata a Carlo Angela, medico psichiatra, padre del noto divulgatore scientifico Piero Angela e figura esemplare di coraggio civile […]

21/05/2025

Linea Torino-Milano: in arrivo lavori di potenziamento. Vignale: “75 milioni di investimenti e nuovi treni in circolazione”

Linea Torino-Milano: in arrivo lavori di potenziamento. Vignale: “75 milioni di investimenti e nuovi treni in circolazione”

«Rete Ferroviaria Italiana ha in programma interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulla linea convenzionale Torino-Milano». Lo ha dichiarato l’assessore ai Trasporti Gian Luca Vignale nel corso del question time in Consiglio regionale, rispondendo a un’interrogazione urgente presentata dal consigliere Carlo Riva Vercellotti (Fratelli d’Italia) sui gravi disservizi registrati lungo la tratta ferroviaria. A suscitare […]

21/05/2025

Venaria Reale, figlio tossicodipendente maltratta i genitori: arrestato operaio di 37 anni

Venaria Reale, figlio tossicodipendente maltratta i genitori: arrestato operaio di 37 anni

Un operaio di trentasette anni, residente a Venaria Reale, è stato arrestato nei giorni scorsi con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. Al centro della vicenda, una situazione di grave disagio che si trascinava da tempo nell’abitazione dei genitori, nel quartiere Vallette di Torino. Secondo quanto emerso dalle indagini, l’uomo si recava frequentemente a casa dei […]

21/05/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì 22 maggio, giornata instabile e nuvolosa, ma senza pioggia

Previsioni meteo: domani, giovedì 22 maggio, giornata instabile e nuvolosa, ma senza pioggia

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 22 maggio elaborate dal centrometeoitaliano.it NAZIONALE NORD ITALIA Mattinata caratterizzata da cieli coperti e piogge diffuse, con fenomeni anche temporaleschi tra Lombardia e Triveneto. Nel pomeriggio, i rovesci si concentreranno su Friuli Venezia Giulia, Alto Adige e Veneto, mentre sul resto del Nord si registra un miglioramento. […]

21/05/2025