Ripartenza sicura anche nelle Valli. Il consigliere Andrea Cane: “Il Canavese ha molto da offrire”

23/04/2020

La Regione Piemonte lavora alla Fase 2 per permettere una ripartenza sicura al Piemonte e per puntellare la ripresa economica dopo l’emergenza Covid. Tra le iniziative che interesseranno il Canavese, la cancellazione degli oneri di urbanizzazione per rilanciare l’edilizia e finanziamenti per valorizzare turisticamente aree in difficoltà, tra le quali le montagne.

“Il confinamento e la pandemia – commenta il Consigliere Regionale della Lega Andrea Cane – stanno cambiando le abitudini e i desideri dei piemontesi. Gli esperti del settore immobiliare delineano i nuovi parametri con cui, chi cercherà casa, sceglierà dove vivere. Si guarderà a spazi maggiori, a un polmone verde, a soluzioni abitative con un giardino e maggiore indipendenza. Il Canavese, per esempio le Valli Orco e Soana giusto per fare l’esempio di territori dove risiedo, potrebbe essere il luogo a cui ambire, lavorando sui collegamenti con la città, sui servizi e sul potenziamento sanitario territoriale. Una sfida che occorre cogliere da subito, unendo le forze dei sindaci, degli amministratori e degli imprenditori. Noi Canavesani abbiamo molto da offrire con le nostre Terre, il lock-down ci ha fatto riconsiderare il valore della nostra tradizione, delle botteghe, dei nostri cibi e prodotti locali”.

Ma non è tutto: a giudizio del consigliere regionale questo periodo drammatico traccerà un nuovo confine anche per ciò che riguarda il lavoro: la forte accelerazione dell’operatività in modalità telematica e la remotizzazione dei processi ha potenziato una progettualità che ha portato da qualche mese all’attenzione della Regione. “Sto lavorando in prima persona su una serie di agevolazioni per le aziende che si avvarranno dello smart working, continuando a permettere ai dipendenti di operare dai loro domicili. I piccoli Comuni e le aree di montagna potranno trarre un grande beneficio dal lavoro da casa, con la possibilità di ripensare una residenzialità che non sarà più quella del dormitorio della città o del rifugio per il fine settimana.

Nutro una grande aspettativa che passa dal fare di questo periodo difficile la forza propulsiva da cui ripartire per proporre le nostre campagne, montagne e i nostri piccoli centri come opportunità di investimento e di miglioramento dello stile di vita, per chi si affaccerà al Canavese in futuro. La mia idea è che ci sarà un ritorno alla Montagna, sia per ragioni climatiche che di qualità della vita, tra cui proprio la minor propensione al contagio dai virus in genere; ciò lo penso da molti anni, prima ancora della pandemia e sono convinto che la politica dovrà agevolare questo ritorno alle origini”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane

12 Maggio: Giornata Internazionale dell’Infermiere. Il cuore pulsante della sanità tra riconoscimenti e sfide quotidiane Il 12 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dell’Infermiere, un’occasione per riflettere sull’importanza di una professione che rappresenta il pilastro dell’assistenza sanitaria, in ogni contesto operativo: dall’emergenza ospedaliera all’assistenza territoriale, passando per la medicina preventiva e […]

11/05/2025

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca

“L’uomo che portò il Cremlino in Canavese”: Torre celebra Marco Datrino con una targa nella Pinacoteca Venerdì 17 maggio il piccolo borgo canavesano renderà omaggio a Marco Datrino, il gallerista che trasformò un castello piemontese in un crocevia per l’arte e la diplomazia internazionale. Una targa commemorativa sarà scoperta all’ingresso della Pinacoteca Raissa Gorbaciova, intitolata […]

11/05/2025

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso

Canavese, le stazioni dismesse rinascono: parte il progetto del Museo Ferroviario Diffuso Rinasce dalle rotaie dismesse una nuova speranza per il Canavese. Venerdì 9 maggio, l’Assessore regionale al Patrimonio e ai Fondi di Sviluppo e Coesione, Gian Luca Vignale, insieme al presidente della V Commissione Ambiente, il Consigliere Sergio Bartoli, ha effettuato un sopralluogo in […]

10/05/2025

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro

Le origini italiane di Papa Leone XIV: il nonno paterno era (forse) del comune eporediese di Settimo Rottaro Dietro il nome di Leone XIV, primo papa statunitense della storia della Chiesa cattolica, si cela una trama familiare che attraversa oceani e secoli, legando Roma a Chicago, il Vaticano al Piemonte e alla Liguria. Una genealogia […]

10/05/2025

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata

Montanaro, donna accoltella un uomo: arrestata per tentato omicidio. Tre anni fa lui l’aveva sfregiata con un bicchiere Un drammatico episodio di violenza ha scosso la comunità di Montanaro nella serata di martedì scorso, quando una donna di 31 anni è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di tentato omicidio. La giovane ha colpito al […]

10/05/2025

Cantieri stradali in Canavese: chiusure e deviazioni su due strade provinciali tra il 12 e il 16 maggio

Cantieri stradali in Canavese: chiusure e deviazioni su due strade provinciali tra il 12 e il 16 maggio

Cantieri stradali in Canavese: chiusure e deviazioni su due strade provinciali tra il 12 e il 16 maggio Cantieri stradali: chiusure e deviazioni su due strade provinciali tra il 12 e il 16 maggio Interventi di manutenzione e lavori su infrastrutture fognarie porteranno alla chiusura temporanea di due strade provinciali nel territorio torinese tra lunedì […]

09/05/2025

Cadavere senza nome in un casolare tra Leinì e Volpiano: mistero irrisolto a un mese dal ritrovamento

Cadavere senza nome in un casolare tra Leinì e Volpiano: mistero irrisolto a un mese dal ritrovamento

Cadavere senza nome in un casolare tra Leinì e Volpiano: mistero irrisolto a un mese dal ritrovamento Resta ancora senza identità il corpo dell’uomo rinvenuto circa un mese fa all’interno di un casolare abbandonato in via Roveglia Ruffini, nella zona di confine tra Leinì e Volpiano. Il cadavere, in avanzato stato di decomposizione e in […]

09/05/2025

Mobilità: dal 1° ottobre scatta il blocco ai diesel Euro 5: caos in vista nei Comuni sopra i 30mila abitanti

Mobilità: dal 1° ottobre scatta il blocco ai diesel Euro 5: caos in vista nei Comuni sopra i 30mila abitanti

Mobilità: dal 1° ottobre scatta il blocco ai diesel Euro 5: caos in vista nei Comuni sopra i 30mila abitanti A partire dal prossimo 1° ottobre 2025 scatterà a Torino e in tutti i Comuni del Piemonte con più di 30 mila abitanti il divieto di circolazione per le automobili diesel Euro 5. Lo stop, […]

09/05/2025

Previsioni meteo: domani, sabato 10 maggio, tempo instabile con possibili piovaschi isolati

Previsioni meteo: domani, sabato 10 maggio, tempo instabile con possibili piovaschi isolati

Queste le previsioni del tempo per domani, sabato 10 maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it: NAZIONALE AL NORD Al mattino molta nuvolosità bassa su tutte le regioni con possibili piovaschi isolati specie al Nord-Ovest. Al pomeriggio instabilità lungo l’arco alpino ed in appennino con sconfinamenti sulle pianure adiacenti, soleggiato sulla Pianura Padana. Tra la serata e la […]

09/05/2025