
Coronavirus, il presidente di Confindustria Piemonte: “Lo scenario richiede l’unità di tutti”

L’impatto del coronavirus sulla salute collettiva è sotto gli occhi di tutti: quello sull’economia rischia di essere più devastante del previsto se non saranno varate le misure fiscali preannunciate dal giverno a sostegno delle aziende che operano nelle zone colpite dall’emergenza. Fabio Ravanelli, presidente di Confindustria Piemonte su questo argomento non nutre dubbi di sorta.
“Le nostre imprese stanno affrontando uno scenario in continua evoluzione che ha già colpito l’economia mondiale e potrebbe rivelarsi drammatico – ha dichiarato all’Ansa -. Ben si comprende quindi l’assoluta necessità delle misure fiscali che sono in arrivo a sostegno delle aziende che operano nelle zone colpite dall’emergenza”.
Lo afferma il presidente di Confindustria Piemonte Fabio Ravanelli a proposito delle conseguenze della diffusione del Coronavirus. “È estremamente importante – prosegue Ravanelli – che tutte le componenti sociali, la politica e il mondo produttivo affrontino uniti questo delicato momento. L’Associazione sta seguendo con attenzione l’evolversi della situazione, che ha già portato alla sospensione di appuntamenti di assoluta importanza quali il MIDO, il più grande evento internazionale dedicato al settore mondiale dell’ottica, in programma a fine mese, o il Connext, l’incontro nazionale di partenariato industriale di Confindustria atteso per questa settimana”.