Coronavirus: in Piemonte situazione stabile. Tre nuovi laboratori per l’esame del tampone

26/02/2020

Venerdì 28 febbraio la Giunta Regionale deciderà se prorogare o meno le mosire restrittive finalizzate al contenimento del contagio da coronavirus. A tutt’oggi sono 2mila gli operatori sanitari tra medici e infermieri che lavorano notte e giorno per fronteggiare l’emergenza.
Aumentano i laboratori per gli esami. Il Piemonte avrà presto cinque laboratori abilitati ad effettuare l’esame del tampone per la ricerca del Coronavirus. Attualmente le strutture in grado di svolgere questo esame sono due, presso gli ospedali Molinette e Amedeo di Savoia a Torino. L’assessore regionale alla Sanità ha annunciato che fra oggi e domani se ne aggiungeremo altri tre, ad Alessandria, Cuneo e Novara.

La Regione, ha detto l’assessore alla Sanità Luigi Icardi sta anche organizzando l’acquisto centralizzato delle mascherine, che da una sola farmacia saranno distribuite a tutte le altre del Piemonte.
Intanto l’Unità di Crisi ha istituito un nuovo numero verde sanitario il 800.19.20.20, attivo 24 ore su 24, a disposizione di tutti i cittadini che abbiano il dubbio di aver contratto il virus. Al telefono risponde personale specializzato, che esegue una sorta di pre-triage, e, sulla base di una serie di domande e risposte, indica al paziente cosa fare o dove recarsi per ottenere la risposta assistenziale più appropriata. Il servizio è stato organizzato presso i presidi dell’Emergenza sanitaria regionale di Grugliasco per alleggerire i numeri dedicati normalmente all’emergenza dal grande flusso di chiamate che in queste ore sta intasando i centralini del 112 e 118, con il rischio di rallentare i soccorsi.

Il 112 rimane il numero di riferimento per le emergenze sanitarie e altri tipi di emergenze. Per informazioni generiche di carattere sanitario sul Coronavirus e sui comportamenti di prevenzione si rimanda al 1500, numero verde del ministero della Salute.

La Regione Piemonte, inoltre, ha potenziato il numero verde 800.333.444, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 per fornire chiarimenti sulle misure di natura non sanitaria (raggiungibile anche per e-mail scrivendo a 800333444@regione.piemonte.it). La situazione in Piemonte, è al momento stabile.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni