
Coronavirus, il Piemonte riparte. Ecco l’elenco delle attività produttive che riapriranno il 18 maggio

Da lunedì 18 maggio il Piemonte riparte con le aprture delle attività commerciali e produttive. Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore Vittoria Poggio hanno reso noto il calendario delle riaperture delle attività commerciali:
– Da lunedì 18 maggio tutti i negozi al dettaglio, i saloni per parrucchieri, i centri estetici, gli studi di tatuaggio e piercing, i servizi per gli animali (dog sitter, pensioni e addestramento, mentre le toelettature sono già aperte), tutte le altre strutture ricettive al momento ancora chiuse.
– Da mercoledì 20 maggio i mercati potranno ospitare anche i banchi extralimentari (si possono così applicare le procedure di adeguamento alle nuove linee guida per la sicurezza).
– Tra il 23 e il 25 maggio potranno riaprire anche bar e ristoranti e le altre attività di somministrazione alimenti (la data precisa verrà definita in giornata in raccordo con quanto sarà previsto nel nuovo decreto del Governo sulle riaperture, atteso nelle prossime ore) e resta al momento consentito il servizio di asporto.
Sempre dal 18 maggio saranno consentiti anche tutti gli sport all’aria aperta in forma individuale o in coppia con il proprio istruttore, purché sempre nel rispetto delle distanze e delle relative disposizioni di sicurezza.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il protocollo con le nuove linee guida per la riapertura in sicurezza delle attività economiche, produttive e ricreative. Un risultato frutto di una lunga giornata di lavori sollecitata dalle Regioni, che in serata aveva visto raggiungere l’intesa.
Rispetto alle indicazioni iniziali rese pubbliche dall’Inail, il nuovo documento accoglie e recepisce le osservazioni delle Regioni, che dopo giorni di confronto con le associazioni di categoria avevano espresso al Governo le principali criticità connesse alla sostenibilità delle misure previste.