Coronavirus, l’ora donata dai dipendenti Nova Coop va a sostegno della Croce Rossa piemontese

28/05/2020

Nel mese di aprile i dipendenti di Nova Coop, la cooperativa di consumatori con 64 punti vendita tra Piemonte e alta Lombardia, hanno scelto di donare, su base volontaria, l’equivalente economico di un’ora di lavoro alla lotta al Covid-19 come gesto di solidarietà per contribuire attivamente agli sforzi per il contrasto dell’epidemia. La somma così raccolta grazie al contributo di 2651 lavoratori, pari al 57% della forza lavoro della cooperativa, è poi stata raddoppiata da Nova Coop, raggiungendo l’importo complessivo di 62mila 382 euro.

L’intera somma è stata devoluta al Comitato regionale della Croce Rossa del Piemonte in riconoscimento e a supporto dello straordinario impegno affrontato dall’associazione su tutto il territorio regionale per garantire il soccorso in emergenza alle persone colpite dal virus e molte attività che rientrano nel progetto “Il tempo della gentilezza” della Cri, volto a supportare le persone più fragili con la consegna della spesa e dei farmaci a domicilio. Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 27 maggio, presso l’Ipercoop di Torino di via Livorno, l’assegno con l’importo dell’azione solidale è stato consegnato simbolicamente dal presidente di Nova Coop Ernesto Dalle Rive e da una rappresentanza dei dipendenti della cooperativa al presidente regionale della Cri Vittorio Ferrero.

Durante la consegna dell’assegno, il presidente di Nova Coop Ernesto Dalle Rive ha ricordato che “In questi mesi difficili abbiamo avuto modo di collaborare frequentemente in tutte le province piemontesi con i comitati locali della Croce Rossa in attività come la consegna delle spese a domicilio ad anziani e soggetti fragili, per permettere loro di rimanere a casa in sicurezza. L’impegno dei volontari della Cri nella consegna delle sporte così come quello dei dipendenti Nova Coop nella loro preparazione all’interno dei punti vendita è un pezzetto poco visibile ma estremamente concreto della grande macchina della solidarietà e dell’assistenza che, durante il lockdown, ha saputo mantenere alta l’attenzione verso le categorie più deboli ed esposte alla crisi economica e sanitaria in atto. Anche in considerazione di questo legame particolare, la Cooperativa ha supportato la proposta arrivata dai dipendenti di devolvere la raccolta dell’Ora Donata alla Croce Rossa piemontese e concordato di raddoppiarne l’importo finale, condividendone le finalità”.

“Ringrazio Nova Coop e i suoi dipendenti che hanno voluto darci questo inaspettato e importantissimo sostegno perché ci gratifica del lavoro fatto e ci stimola a fare ancora meglio – ha commentato Vittorio Ferrero, Presidente della Croce Rossa Italiana – Comitato regionale del Piemonte -. Lo utilizzeremo su tre filoni principali: l’acquisto di dispostivi di protezione individuale, quali mascherine e tute, con cui dotare il nostro personale sulle ambulanze perché l’emergenza si è attenuata ma non è finita; sul filone sociale, quindi con l’aiuto che i nostri Comitati stanno dando alle persone colpite dall’emergenza Covid-19 sotto il profilo sociale ed economico; infine, la capacità di potenziamento delle nostre strutture, quindi acquisto di materiali e mezzi che serviranno ad aumentare la nostra capacità di intervento in caso di emergenza”.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona CanaveseNews - News dal Canavese e dintorni

Potrebbero interessarti

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo

Vasto incendio boschivo in Valchiusella: fiamme sopra Vidracco, ore di lavoro per domare il rogo Un violento incendio boschivo è divampato nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, nella zona collinare sopra il centro abitato di Vidracco, in Valchiusella. Le fiamme, partite intorno alle 13.30 nei pressi di Baldissero Canavese, si sono propagate con […]

01/05/2025

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino

Arrivi da Caselle e passi con il rosso? 167 euro e -6 punti: attenti al nuovo occhio elettronico a Torino A partire dalle ore 00.00 di lunedì 5 maggio a Torino sarà attivato un nuovo impianto di rilevazione automatica delle infrazioni semaforiche all’incrocio tra corso Venezia, via Breglio e via Lauro Rossi, all’estremità del raccordo […]

01/05/2025

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale

Teknoservice e la Scuola Media “Cresto” di Castellamonte insieme per la pulizia del territorio comunale Una mattinata all’insegna della cittadinanza attiva e della sensibilizzazione ambientale ha visto protagonisti gli studenti della scuola secondaria “Cresto” di Castellamonte e Teknoservice, l’azienda che gestisce i servizi di igiene urbana sul territorio. Le tre classi prime dell’istituto (1A, 1B, […]

30/04/2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025

Canavese: Parco del Gran Paradiso, al via le candidature per i Campi Estivi di volontariato 2025 Trascorrere l’estate immersi nella natura delle Alpi e contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente: è l’opportunità offerta dai Campi Estivi di volontariato promossi dal Parco Nazionale Gran Paradiso, in programma per i mesi di luglio e agosto 2025. L’iniziativa è […]

30/04/2025

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso

Cuorgnè, incidente sul ponte di via Torino: identificata la conducente che si è allontanata senza prestare soccorso È stata identificata la conducente dell’auto coinvolta nell’incidente avvenuto mercoledì 16 aprile, intorno all’ora di pranzo, sul ponte ferroviario all’ingresso di via Torino. Nell’episodio, un’Ape Piaggio condotta da un pensionato del posto è stata tamponata da un’auto che […]

30/04/2025

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Previsioni meteo: domani, giovedì primo maggio, tempo sereno in Canavese e caldo in aumento

Queste le previsioni del tempo per domani, giovedì 1° maggio, elaborate dal centrometeoitaliano.it:  NAZIONALE AL NORD Al mattino cieli soleggiati ovunque; al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi di nord-est, nessuna variazione altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o al più poco nuvolosi sui rilievi alpini. […]

30/04/2025

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo

Incendio mortale alla comunità “La Torre di Rivarolo”: la Procura apre un’inchiesta per omicidio colposo La procura di Ivrea ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo, al momento contro ignoti, in seguito alla tragica morte di Piero Gaviati, 78 anni, avvenuta nella notte tra venerdì 25 e sabato 26 aprile. L’uomo è stato ritrovato carbonizzato all’interno […]

30/04/2025

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea

Incidente sull’autostrada Torino-Aosta: Lancia Y ribaltata e traffico in tilt nel tratto tra Scarmagno e Ivrea Caos nel primo pomeriggio di martedì 29 aprile 2025 sull’autostrada A5 Torino-Aosta, dove un incidente stradale ha mandato in tilt la viabilità nel tratto compreso tra gli svincoli di Scarmagno e Ivrea. Lo scontro, avvenuto nel territorio comunale di […]

29/04/2025

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese

Cuorgnè, ritrovato dai carabinieri il 15enne scomparso da casa: era in uno stabile abbandonato a Pont Canavese I carabinieri di Cuorgnè, in collaborazione con il nucleo cinofili di Volpiano, hanno ritrovato il 15enne scomparso domenica sera dalla località Raschiotti. Il giovane è stato localizzato poco dopo l’ora di pranzo di oggi, martedì 29 aprile 2025, […]

29/04/2025